• Latest
  • Trending
  • All
Mario Oliverio

Oliverio: “Nei prossimi giorni sarò nella Valle del Marro”

14 Maggio 2015
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Oliverio: “Nei prossimi giorni sarò nella Valle del Marro”

by newz
14 Maggio 2015
in Provincia
0
Mario Oliverio

Mario Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il presidente della Regione, Mario Oliverio, condanna con fermezza l’ultimo tentativo della ‘ndrangheta di bloccare il progetto che don Pino De Masi e i ragazzi della Cooperativa “Valle del Marro” stanno portando avanti da dieci anni a questa parte nella Piana di Gioia Tauro, utilizzando i terreni confiscati alle ‘ndrine e invita i calabresi alla vigilanza e alla mobilitazione attiva. “Bene ha fatto – ha detto il Governatore della Calabria – il Prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, ad intensificare le misure di vigilanza e di controllo nei confronti della cooperativa dei giovani della Valle del Marro che gestiscono da dieci anni i terreni confiscati alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro. I 96 alberi di ulivo tagliati la scorsa notte da mani ignote e criminali rappresentano l’ennesimo tentativo della ‘ndrangheta di rialzare la testa e di imporre la propria legge con la violenza, la paura e l’intimidazione. Ancora una volta la sfida è al cuore dello Stato e, quindi, ad ognuno di noi. E’ la sfida alla Calabria onesta e laboriosa, che vuole scrollarsi, una volta per tutte, il marchio infamante di regione “mafiosa” e lavorare per costruire una cultura della legalità, delle regole e della trasparenza. Per questo occorre reagire subito con fermezza, senza esitazione, facendo ognuno la propria parte. Le parole stanno a zero. Alle minacce e alle intimidazioni mafiose occorre rispondere con fatti tangibili, concreti, credibili. Mettendo in campo nuovo progetti e investendo risorse adeguate per realizzarli. Noi lo faremo”. “Nei prossimi giorni – ha aggiunto il Governatore della Calabria – accompagnato dal Direttore Generale del Dipartimento “Agricoltura” della Regione Calabria e dal dirigente per la programmazione dei fondi comunitari, mi recherò personalmente nei luoghi in cui è avvenuto questo scempio ed incontrerò don Pino De Masi ed i suoi ragazzi per esprimere loro la mia solidarietà e la mia vicinanza, ma anche e soprattutto per dire loro che li sosterremo concretamente, investendo su questo progetto della Valle del Marro, che è diventato luogo di lavoro e scuola di legalità e di riscatto a cui la Calabria intera deve guardare, risorse comunitarie consistenti destinate all’agricoltura e all’affermazione della legalità per la difesa della libertà e la dignità del nostro popolo”. “I calabresi –ha concluso il presidente Oliverio- sono stanchi di subire minacce ed intimidazioni e vogliono vivere in una regione normale in cui progetti come quelli portati avanti da don Pino e dai suoi ragazzi abbiano piena cittadinanza e concreta realizzabilità”.

Tags: claudio sammartinoCooperativa Valle del MarroDon Pino De Masimario oliverioreggio calabriaValle del Marro
Share200Tweet125Send
Previous Post

Al Teatro Loreto il gruppo Blu Sky Cabaret mette in scena “Pensione Marechiaro”

Next Post

Anas: limitazioni al traffico per lavori sulle strade statali calabresi, tra le provincie di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone

Next Post
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

Anas: limitazioni al traffico per lavori sulle strade statali calabresi, tra le provincie di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.