• Latest
  • Trending
  • All
Cambio al vertice del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Reggio Calabria proclamano lo stato di agitazione

16 Maggio 2015
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

I Vigili del Fuoco di Reggio Calabria proclamano lo stato di agitazione

by newz
16 Maggio 2015
in Città, Primo Piano, Testata
0
Cambio al vertice del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco

Reggio Calabria. Le Organizzazioni Sindacali Territoriali dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, FP CGIL – FNS CISL – UIL PA, a causa della grave situazione di carenza degli organici operativi, che oramai ha assunto carattere emergenziale, proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale.
Il 2015 si era già aperto con una serie di vertenze che non hanno portato ad alcun risultato auspicato, nonostante i numerosi appelli lanciati, per ultimo quello del mese di aprile con una nota inviata ai vertici tecnici e politici del Corpo. Appelli che sembrano essere caduti nel vuoto, considerato che nessuna risposta è giunta al Comando Provinciale.
A causa dell’attuale carenza complessiva, che certamente in percentuale pesa maggiormente rispetto alla media nazionale, non si è più nelle condizioni di effettuare la corretta composizione delle squadre e a garantire la piena operatività di tutte le sedi di servizio provinciali; il personale deve costantemente rinunciare alle proprie ferie, con il rischio concreto di perderne il diritto, dato che la quasi totalità deve ancora usufruire delle ferie residue del 2014.
Altro nodo cruciale della vertenza è il parco automezzi di soccorso, insufficiente e datato. Alla schiera degli automezzi fermi perché non hanno superato neanche la normale revisione periodica, man mano se ne stanno aggiungendo altri che, carenti di manutenzione, appena messi alla prova dei primi incendi della stagione, sono andati incontro a guasti e rotture per le quali poi i tempi necessari per le riparazioni, risultano alquanto incerti, anche quando si trovano le risorse necessarie.
Il colpo di grazia, per i Pompieri reggini, è già in arrivo con la stagione estiva, quando si troveranno a riaffrontare le varie emergenze ancora una volta privi della convenzione A.I.B. (Antincendio Boschivo) con la Regione Calabria. Convenzione che, ricordiamo, consentirebbe la composizione di squadre straordinarie a supporto del dispositivo di soccorso provinciale ordinario.
Tutti abbiamo ancora bene in mente le polemiche della scorsa estate, scaturite all’indomani dell’incendio di contrada Morloquio e del rogo della Collina di Pentimele. In entrambi i casi, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con la professionalità, l’impegno e la dedizione che da sempre li contraddistingue. Ma ciò nonostante, tantissima è stata la paura che ha scosso la notte ferragostana degli abitanti di Morloquio, e si è perfino arrivati alla conta dei danni sulla collina di Pentimele. Situazioni egualmente affrontate in altri angoli della provincia anche se non hanno trovato la medesima eco della cronaca.
In questo contesto generale, i Sindacati Territoriali di categoria CGIL CISL UIL, invitano i cittadini a tenere in ordine e privi di sterpi le pertinenze delle proprie abitazioni; auspicano che il Prefetto Dott. Claudio Sammartino, il Sindaco di Reggio Calabria dott. Giuseppe Falcomatà e tutti i signori Sindaci dei comuni della provincia, mettano in campo tutte le azioni in loro potere, per prevenire quelle situazioni di rischio di incendio, derivato dai terreni abbandonati e incolti dove, la formazione di sterpaglie e cespugli, favoriscono lo sviluppo e la rapida propagazione degli incendi, soprattutto quelli in prossimità dei centri abitati che sono quelli che destano maggiore preoccupazione e apprensione nei cittadini. Lo stesso invito lo rivolgono
all’Amministrazione Provinciale, alle Ferrovie ed all’ANAS, per le rispettive aree di competenza, effettuando una preventiva pulizia dei bordi delle sedi stradali e ferroviarie.
Alle difficoltà operative, c’è da registrare anche il malcontento che si sta diffondendo tra i lavoratori a causa del mancato pagamento, anche con la mensilità di maggio, delle varie indennità accessorie che rappresentano, per la categoria, quasi un quinto del salario totale.
Pertanto, queste Organizzazioni Sindacali porteranno avanti la vertenza fino a quando, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della futura città metropolitana di Reggio Calabria, non arriveranno uomini e mezzi sufficienti a garantire la sicurezza dei lavoratori e anche affinché, il diritto alla sicurezza e al soccorso, non rimanga un’altra chimera per i cittadini di questa martoriata provincia.

FP CGIL
Giuseppe CILIONE

FNS CISL
Giuseppe RODÀ

UIL PA
Giovanni ALAMPI

Tags: giovanni alampigiuseppe cilionegiuseppe rodàreggio calabriastato di agitazionevigili del fuoco
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In