• Latest
  • Trending
  • All
La copertina del libro

“La Giostra degli Scambi”: Andrea Camilleri racconta un commissario Montalbano onesto con se stesso

16 Maggio 2015
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Libri

“La Giostra degli Scambi”: Andrea Camilleri racconta un commissario Montalbano onesto con se stesso

by wda
16 Maggio 2015
in Libri
0
La copertina del libro

La copertina del libro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Siamo stati abituati da sempre a considerare il commissario Montalbano non come un eroe da pellicola americana, ma come il frutto di una vecchia classe di “onesti ragionatori” che lasciano poco spazio all’azione se non prima pianificata. Come racconta in un aneddoto ne “La Forma dell’acqua” (“Che fai?” gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. “Qual è la forma dell’acqua?”. “Ma l’acqua non ha forma!” dissi ridendo: “Piglia la forma del contenitore che gli viene dato”) la realtà è una transfigurazione materiale del contesto dove vive, molte volte cambiando la sostanza in base agli elementi che la compongono.
In questa ultima uscita dello scrittore siciliano, che giura alla stampa  “Tranquilli, Montalbano non morirà mai”, Vigàta è scossa da numerosi rapimenti di giovani donne, che creano un climax ascendente in cui i primi sinistri non causano danni alle vittime, per poi invece entrare in un’aura più sinistra nel momento in cui il modus operandi criminale non trova i soliti connotati seriali, ma rischia di essere considerato come un’accozzaglia di espedienti non meglio organizzati tali da sembrare opera più di un “Pietro Pacciani letterario” che di un “Jack lo squartatore”. Niente di più falso, perché a giocare si è sempre in due e se un giocatore decide di modellare la realtà come meglio crede, al secondo giocatore non resta che pedinarlo e scovare una possibile traccia per potersi avvicinare alla verità. Vittoria del secondo giocatore sarà quella di non fermarsi alla verità più comoda, alla verità più a portata di mano che, anche se non “lago di confluenza dei fiumi”, è la più plausibile , ma di dare peso a quegli indizi fuori dal coro che stonano con l’insieme, ed il cui peso dipende dal destinatario e dalla sua propensione al ragionamento.
Montalbano ha la soluzione più semplice sul comodino, basterebbe una firma ed un invio delle carte presso il questore Bonetti Alderighi (il quale abbiamo imparato a capire che dentro ai reati contro le donne, soprattutto quelle belle, ci sguazza) per permettere al Commissario di darsi una pausa e magari raggiungere la sua Livia nella ligure Boccadasse.
Le voci della sua coscienza, comprese anche quelle del fido Fazio e dell’inossidabile Mimì Augello (che assumono via via un ruolo sempre più importante nelle soluzioni dei casi del commissariato) lo porteranno, sfidando stanchezza, dubbi e qualche acciacco (che sornionamente ed ironicamente il dottor Pasquano, medico legale, non perde sistematicamente l’occasione per ricondurli alla “demenza senile”) al raggiungimento della verità, nonostante fattori esterni e casualità  abbiano cercato continuamente di allontanarlo da essa.
Il titolo di questo libro racconta molto di più di quanto sembra, l’aura di “scambi”, di “errori tecnici”, pervade la storia fin dagli albori, coi Carabinieri che traggono in arresto il commissario per un “qui pro quo” e invece i suoi nemici storici (in questo caso l’avvocato Guttadauro, portavoce della famiglia mafiosa Sinagra) danno un’importante spinta all’indagine non ovviamente per dedizione alla causa, ma per una convenienza biunivoca per la scoperta della verità.
E’ anche un viaggio interiore verso la gestione di Montalbano degli anni che passano, e se fra i primi capitoli si scorge una bellissima poesia di Attilio Bartolucci “Come pesa la neve su questi rami\Come pesano gli anni sulle spalle che ami.\L’inverno è la stagione più cara,\nelle sue luci mi sei venuta incontro\da un sonno pomeridiano, un’amara\ciocca di capelli sugli occhi.Gli anni della giovinezza sono anni lontani.“, verso la fine della storia è laconica ed introspettiva la frase:  “viene pigliato da ‘na liggera botta di malinconia al pinsero che, ‘n autri tempi, di sicuro si sarebbi fatto ‘na gran natata. Ora non era cchiù cosa.”
Noi, suoi grandi tifosi, siamo sicuri che il commissario potrà, e senza dubbio ne uscirà un uomo migliore, convergere il peso degli anni che passano in una nuova energia mentale e fare dei suoi nuovi dubbi e delle sue nuove scoperte interiori un’arma ancora più affilata nella lotta alla Mala Sicilia.

William D’Alessandro

La copertina del libro
La copertina del libro

 

Andrea Camilleri
   2015

La memoria n. 1001
271 pagine
EAN 9788838933448
Euro 14,00
Tags: andrea camillericommissario montalbanofaziomimì augellosellerio editoreSicilia
Share214Tweet134Send
Previous Post

Ultima spiaggia per la Vis domani contro San Severo

Next Post

Guardavalle. Agguato a colpi di fucile in montagna: agricoltore di Stilo illeso, sua moglie e il figlio feriti

Next Post
Due rapine in un’ora. Sparano per l’incasso del supermercato, grave un dipendente: la ferma reazione delle Volanti

Guardavalle. Agguato a colpi di fucile in montagna: agricoltore di Stilo illeso, sua moglie e il figlio feriti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.