• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Arpacal premia i vincitori del concorso “Nulla si butta… Tutto si cucina”

Catanzaro. Arpacal premia i vincitori del concorso “Nulla si butta… Tutto si cucina”

18 Maggio 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Arpacal premia i vincitori del concorso “Nulla si butta… Tutto si cucina”

by newz
18 Maggio 2015
in CAL, Catanzaro
0
Catanzaro. Arpacal premia i vincitori del concorso “Nulla si butta… Tutto si cucina”

Catanzaro. Si è svolto oggi presso la sala formazione della sede centrale Arpacal a Catanzaro la premiazione del concorso “Nulla si butta… tutto si cucina” , un’iniziativa organizzata dal servizio EOS Arpacal che ha visto coinvolti gli istituti alberghieri della Calabria. L’iniziativa si è conclusa con la realizzazione di un “ricettario anti spreco” con ricette create dagli alunni degli istituti e realizzate con “scarti” e avanzi di prodotti tipici della nostra regione.
Il Direttore Generale Arpacal, Sabrina Santagati, ha introdotto i lavori sottolineando che “oggi l’alimentazione è un problema a livello globale e che sia innegabile come la nostra società stia andando verso la riscoperta del mangiare sano”.
“Mangiare sano presuppone il controllo di tutta la filiera alimentare – ha continuato il direttore Santagati – ed è in questo contesto che Arpacal è parte dell’ingranaggio che assicura e rassicura il consumatore su cosa mangia. L’analisi sui terreni e sui corsi d’acqua alla ricerca di possibili contaminazioni sono strettamente correlati con quello che poi viene trasformato in cibo perché un ambiente non sano vuol dire mangiare alimenti che contengono quegli stessi inquinanti con cui l’uomo mortifica la terra”.
A seguire il Direttore Scientifico Oscar Ielacqua ha parlato ai giovani presenti esortandoli a diffondere “un modello di cultura alimentare teso a valorizzare quelle eccellenze alimentari locali che devono diventare la base di una sana alimentazione impegnandosi a proseguire con quei controlli che ( come nel caso del cinghiale quale indicatore di monitoraggio ambientale ) rendono Arpacal garante per il territorio e per le sue matrici ambientali”.
Il Vicedirettore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott. Francesco Mirarchi, apprezzando l’iniziativa messa in campo da Arpacal e sperando che tale iniziativa possa ripetersi, ha sottolineato l’importanza che gli istituti alberghieri hanno in Italia ed in particolare in Calabria dove possono essere considerate come le scuole che più facilmente danno accesso ai giovani al mondo del lavoro.
Infine il Direttore dell’Unione Regionale Cuochi Calabria, Francesco Corapi ha posto l’accento sulla bontà dell’iniziativa ricordando ai giovani chef che le ricette nate dagli scarti sono sempre state parte della gastronomia calabrese e perciò questa è una cucina da riscoprire e rilanciare a livello globale.
Dopo i saluti istituzionali il funzionario Arpacal Pasqualino Cerminara ha illustrato brevemente funzioni e i ruoli che Arpacal svolge per la difesa del territorio mentre Fortunata Giordano, coordinatrice del servizio EOS ha sfogliato con gli studenti il ricettario lasciando spazio ai giovani chef per spiegare come sono nate le ricette pubblicate. Alla fine della giornata si è svolta la premiazione, con la consegna degli attestati e dei DVD contenti in formato digitale il ricettario antispreco.



Tags: arpacalCatanzaroconcorsosabrina santagati
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In