• Latest
  • Trending
  • All
Il presidente Delfino ratifica le proposte urbane dei Verdi

Il presidente Delfino ratifica le proposte urbane dei Verdi

18 Maggio 2015
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il presidente Delfino ratifica le proposte urbane dei Verdi

by wda
18 Maggio 2015
in Città
0
Il presidente Delfino ratifica le proposte urbane dei Verdi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mercoledì mattina, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Demetrio  Delfino, si è tenuto un incontro con una delegazione cittadina dei Verdi per ratificare formalmente delle proposte che gli ecologisti hanno voluto sottoporre al vaglio dell’Amministrazione Comunale utilizzando gli strumenti di “partecipazione” contemplati dallo Statuto Comunale stesso. Si parte dalla trasformazione del Tapis Roulant in “Galleria d’Arte” all’aperto che ospiti mostre, installazioni ed eventi anche musicali assegnandogli , dunque, un ruolo culturale e sociale di pregio a prescindere dalla sua funzione materiale. Rilevante è la proposta di recupero dello storico Hotel Miramare come “ Ostello d’Arte”, Centro di Esposizioni permanente, Gipsoteca ( per le numerose e sparse sculture cittadine) , Caffè Libreria; una “perla” incastonata all’interno di un “sistema culturale” cittadino che può funzionare solo in “rete”valorizzando le singole realtà dentro una visione organica ed armoniosa al contesto intero. Dentro questa filosofia va a collocarsi anche la riqualificazione dell’Area del Tempietto come “zona franca artistica”; Area-Eventi, spazi gratuiti per Artisti di Strada ed Associazioni Culturali ma anche spazio a costo contenuto per quegli esercenti dei settori a vocazione “turistica” come Artigianato, Prodotti tipici ed Intrattenimento che operano nell’area interna del Centro senza sbocco a mare e che d’estate sono costretti quasi a chiudere le loro attività.
Animare ed assegnare funzione di svago intelligente ad una zona sempre esclusa dai grandi flussi e dunque spesso degradata ed abbandonata. Dicasi lo stesso per la proposta relativa all’Ex Fiera di Pentimele concepita dai Verdi come “Area-Camping” e “Parco Urbano” per la ricezione e l’ospitalità non solo del turismo giovane che si muove per il mondo spesso in tenda ma anche per Roulotte e Camper storicamente senza fruizione di alcuna area cittadina attrezzata. L’ex Fiera ha ospitato in passato grandi manifestazioni oltre ad essere una strategica e ricca area verde collegata facilmente a realtà significative della città; dalla Collina di Pentimele alle spiagge del litorale nord ma anche , in pochi minuti, a Museo, Porto, Via Marina ecc.
I Verdi cittadini hanno voluto immaginare ogni proposta dinamicamente connessa al tessuto urbano , alla logistica dei trasporti ed alla distribuzione delle funzioni specifiche di ognuna all’interno di “percorsi” e “scenari” cittadini affini territorialmente e culturalmente; emerge anche, in modo chiaro, un elemento spesso trascurato anche nelle migliori idee ovvero quello della “ricaduta occupazionale”. Tutte le istanze prodotte e suggerite prevedono l’ampio coinvolgimento di soggetti sociali a vari livelli con preferenza assoluta verso le forme di cooperazione e la valorizzazione delle intelligenze locali come “risorsa” di per sé a tutti gli effetti. Si inserisce prepotentemente in questa filosofia la proposta “Orto per Mille” per l’affidamento in comodato gratuito dei Terreni comunali dismessi non solo con funzioni agricole ma anche per la fruizione paesaggistica del nostro immenso territorio che si estende da Catona a Bocale e fino a Tre Aie nell’area interna.
Territorio dunque rivalorizzato ma anche in senso produttivo con la possibilità di attivare un’economia virtuosa e sostenibile a Km0 sfruttando anche il marchio De.Co. che qualifica le merci locali e consente loro una più facile presenza sul mercato. “Orto per Mille” è anche lavoro su dissesto idrogeologico, freno alla desertificazione progressiva ed incentivo alla ripopolazione dell’area collinare ma soprattutto vuole riconoscere al cittadino il diritto alla “territorialità” recuperando identità e senso di responsabilità con i luoghi che ospitano il nostro vissuto quotidiano. Proposte spesso a “costo zero” o con discreta sostenibilità finanziaria che comunque andrebbero a generare nuove entrate anche per le Casse di Palazzo S.Giorgio.
Il Presidente Delfino ha ratificato ed ascoltato con interesse e garbo ogni proposta convenendo sulla necessità di svilupparne i dettagli all’interno delle apposite Commissioni al fine di attivare l’iter formale necessario alla loro stessa fattibilità. La Federazione cittadina dei Verdi ha registrato con positività il proficuo incontro esprimendo viva soddisfazione per l’interesse manifestato dal massimo referente del Consiglio Comunale. Il profilo propositivo e di responsabilità è una scelta civica e politica precisa che vuole qualificare il partito ecologista quale soggetto libero e maturo. Lavorare per la città costruttivamente per obiettivi che siano solo ed esclusivamente il Bene Comune .

Tags: artedemetrio delfinoOrto per millereggio calabriariqualificazionetapis roulantverdi
Share199Tweet124Send
Previous Post

Domani a San Giovanni in Fiore convegno dell’Urban Center Calabria

Next Post

Platì. Luca Rotondi rinominato commissario prefettizio

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Platì. Luca Rotondi rinominato commissario prefettizio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.