• Latest
  • Trending
  • All

Esercenti del Lungomare, Cuzzocrea (Confindustria) si appella al Sindaco: “Si riduca la Tosap, a rischio cento posti di lavoro in città”

24 Maggio 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Esercenti del Lungomare, Cuzzocrea (Confindustria) si appella al Sindaco: “Si riduca la Tosap, a rischio cento posti di lavoro in città”

by newz
24 Maggio 2015
in Città
0

Un lido sul Lungomare di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le esigenze degli esercenti che operano sul lungomare Matteotti di Reggio Calabria, costituitisi in comitato, sono state al centro di un incontro che si è svolto con i vertici della Territoriale di Confindustria. Il presidente Andrea Cuzzocrea ha avuto modo di confrontarsi costruttivamente con una delegazione del comitato, di cui fanno parte gli operatori economici che occupano una parte del suolo pubblico della via Marina. Una questione, quella dei “gazebo”, che recentemente ha visto gli stessi imprenditori dover far fronte alla nuova regolamentazione approvata da Palazzo San Giorgio e al forte incremento della relativa tariffa comunale. Nel corso dell’incontro, richiesto dagli esercenti, è stata rappresentata all’ingegnere Cuzzocrea la situazione di complessiva difficoltà di un gruppo di realtà economiche che danno lavoro a oltre un centinaio di addetti. In questo quadro l’incremento della Tosap, è stato spiegato al presidente di Confindustria Reggio, rischia di mettere in ginocchio delle attività di grande rilievo non solo per la qualità dei servizi erogati ma anche per i livelli occupazionali garantiti. “Va innanzitutto chiarito che era indispensabile procedere con una puntuale regolamentazione di questo settore – ha affermato Andrea Cuzzocrea – per porre fine ad eventuali abusi o comunque per garantire il recupero di somme che erano dovute all’Amministrazione comunale. Nell’ambito di un’azione volta al pieno dispiegarsi del principio di legalità, dunque, l’attività del corpo della Polizia municipale, guidato dal comandante Rocco Romeo, va nella giusta direzione. Ma, al di là di questi aspetti che attengono a un quadro più generale di rispetto delle regole, resta la sostanza del problema, che è di carattere economico. Mantenere lo status quo, lasciando invariate le tariffe, significa in questo momento storico di gravissima crisi affossare definitivamente imprese di cui il tessuto economico cittadino ha forte bisogno”. Il presidente di Confindustria Reggio Calabria rivolge perciò “un appello alla sensibilità del sindaco Giuseppe Falcomatà, affinché venga incontro a questi operatori economici che altrimenti sarebbero costretti, con ogni probabilità e nella maggior parte dei casi, a gettare la spugna. Pur comprendendo le ristrettezze economiche del Comune, sottoposto a un difficile piano di riequilibrio finanziario, crediamo che la città non possa permettersi di vedere altre attività commerciali abbassare la saracinesca. Significherebbe contribuire involontariamente a far implodere un sistema economico vicino al punto di non ritorno. È una questione politica delicata che impone un’assunzione di responsabilità collettiva. Senza una capacità di ascolto e di comprensione delle reciproche esigenze – conclude Andrea Cuzzocrea – non riusciremo a far uscire Reggio da questa fase drammatica che si protrae ormai da diversi anni”. Il rappresentante degli industriali reggini ha rinnovato al comitato di imprenditori che si sono rivolti a Confindustria la disponibilità a farsi portavoce delle loro istanze e promuovere un tavolo ufficiale con i competenti organi di Palazzo San Giorgio. Il comitato, per il tramite dell’associazione di Via del Torrione, è adesso in contatto con un legale specializzato in questo tipo di contenzioso.

Tags: andrea cuzzocreaConfindustriaGiuseppe Falcomatàlungomarereggio calabriaTosap
Share200Tweet125Send
Previous Post

Siderno. ‘Ndrangheta, torna in carcere Salvatore Macrì

Next Post

Museo Lombroso di Torino. Il Comitato del No incontra i consiglieri Greco e Sergio

Next Post
Crani esposti nel museo Lombroso

Museo Lombroso di Torino. Il Comitato del No incontra i consiglieri Greco e Sergio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.