• Latest
  • Trending
  • All
Crani esposti nel museo Lombroso

Museo Lombroso di Torino. Il Comitato del No incontra i consiglieri Greco e Sergio

24 Maggio 2015
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Museo Lombroso di Torino. Il Comitato del No incontra i consiglieri Greco e Sergio

by newz
24 Maggio 2015
in Regione Calabria
0
Crani esposti nel museo Lombroso

Crani esposti nel museo Lombroso

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il capogruppo della Lista “Oliverio Presidente” Orlandino Greco ed il presidente della Prima Commissione Affari istituzionali Franco Sergio, hanno incontrato, a Milano, il presidente del Comitato “No Lombroso” ing. Domenico Iannantuoni, che ha ragguagliato i due esponenti politici sulla disputa “culturale e giuridica in corso”, circa la vicenda del cranio del brigante calabrese Giuseppe Villella esposto nel Museo Lombroso di Torino. “Ci rivolgiamo a voi – ha detto Iannantuoni – in quanto autorevoli esponenti della Regione Calabria, confidando nella vostra spiccata sensibilità verso gli irrinunciabili valori umani quale patrimonio secolare della nostra civiltà”.
E’ nota la battaglia che il Comitato “No Lombroso” sta portando avanti, affinché si giunga alla restituzione delle spoglie (sono centinaia) trattenute nel Museo “Cesare Lombroso” di Torino ai discendenti o comuni di origine che ne hanno fatto richiesta, ovvero, per i resti incogniti che nessuno può reclamare, per accogliere la disponibilità di don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità di Napoli, ad inumarli nel cimitero delle Fontanelle di Napoli.
“Il Comitato – ha spiegato Iannantuoni – è sorto a Milano come reazione alla riapertura a Torino del Museo intitolato a Lombroso ed ha come fine quello di sottolineare il disvalore scientifico delle teorie criminologiche e di arbitraria devianza sociale, come sostenute da Lombroso. Ad esse, infatti, hanno fatto seguito derive profondamente discriminatorie, tali da colpire chiunque si scostasse dal dissennato paradigma di ‘normalità’ elaborato dal medico veronese che fu il fondatore di una scienza dimostratasi erronea nei presupposti e nelle congetture, poggiata sulla tesi dell’uomo delinquente nato o atavico, riconoscibile dalla semplice misurazione antropometrica del cranio”. Greco e Sergio, hanno espresso “apprezzamento per l’impegno del Comitato No Lombroso contro i teoremi lombrosiani che hanno rappresentato il fondamento delle dottrine razziste, facendo sì che nel corso dell’Ottocento, nella nostra nazione, prendesse vita la teoria sulle ‘due Italie’. Considerate le ampie adesioni che il Comitato ha avuto, ben 130 amministrazioni comunali non solo dell’Italia meridionale ma in buona parte del Nord, siamo dell’avviso che occorra smuovere le acque su un fronte che riguarda anche la politica, poiché il pregiudizio culturale nel tempo ha influito sulle scelte di politica economica che hanno penalizzato le aree svantaggiate del Mezzogiorno”. Iannantuoni ha ricordato che hanno aderito alle richieste di restituzione del cranio di Villella, l’Arcivescovo di Torino Nosiglia, il Vescovo di Lamezia Cantafora, l’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace Bertolone, il Vescovo di Trivento Scotti, il Vescovo di Lucera-Troia Cornacchia e tantissime personalità della cultura e delle istituzioni ( Del Boca, Aprile, Patruno, Di Fiore, Gangemi, l’analista politico-economico Giuseppe Romeo, gli attori-registi Pesce, D’Alessandro, Angiuli, Insardà, i cantautori-musicisti Mimmo Cavallo, Eugenio Bennato). L’incontro è servito per fare il punto e per riflettere su quali tipi di iniziative s’intendano promuovere a breve.

Crani esposti nel museo Lombroso
Crani esposti nel museo Lombroso
Tags: brigantecesare lombrosodomenico iannantuonifranco sergiogiuseppe villellamilanomuseo lombrosoorlandino grecotorino
Share200Tweet125Send
Previous Post

Esercenti del Lungomare, Cuzzocrea (Confindustria) si appella al Sindaco: “Si riduca la Tosap, a rischio cento posti di lavoro in città”

Next Post

Massimo Ripepi: “Nella sala del Consiglio comunale ritorni il Crocefisso”

Next Post
Massimo Ripepi

Massimo Ripepi: "Nella sala del Consiglio comunale ritorni il Crocefisso"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.