• Latest
  • Trending
  • All
Polizia Ferroviaria

Cosenza. Due rumeni rom denunciati dalla Polfer

25 Maggio 2015
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Due rumeni rom denunciati dalla Polfer

by newz
25 Maggio 2015
in Cosenza
0
Polizia Ferroviaria

Polizia Ferroviaria

Cosenza. Nel corso di un servizio mirato a contrastare il fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario personale della Squadra Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria Calabria, in concorso con la Squadra Mobile di Cosenza, ha effettuato una serie di controlli nell’accampamento ROM di Cosenza, che essendo adiacente alla tratta ferrata della Stazione Ferroviaria, è un obiettivo dei residenti del Campo per asportare illegalmente e poi rivendere a aziende compiacenti il cosiddetto ”oro rosso”.

Durante il controllo , venivano rinvenuti 100 kg. di cavi in rame tranciati, sguainati, e parzialmente combusti in modo da occultarne la provenienza, ritenendo che verosimilmente siano provento di attività illecita; e 5 motori compressori in ferro, utilizzati per gli impianti di condizionamento industriale, con all’interno residui di olio, tali da essere considerati un rifiuto speciale pericoloso. Il predetto materiale posto sotto sequestro è stato trovato in due baracche site all’interno del Campo Rom , a ridosso della tratta ferrata, e nella disponibilità di due rumeni, tale S.A.M. classe 90 e R.O. classe 85.

I due sono stati condotti per accertamenti presso gli Uffici del Posto di Polizia Ferroviaria di Cosenza e successivamente deferiti all’autorità giudiziaria il primo per il reato di ricettazione, ed il secondo per aver violato le norme sull’ambiente contenute nella Legge 152/2006, ed in particolare afferenti la raccolta dei rifiuti speciali pericolosi.

Proseguono i servizi posti in essere dal Compartimento Polfer Calabria per arginare il fenomeno dei furti di rame, che spesso causa problemi alla circolazione ferroviaria causandone il blocco dei treni.

Tags: Cosenzaoro rossopolferramericettazione
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In