• Latest
  • Trending
  • All
Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

25 Maggio 2015
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
Guardia di Finanza

Cosenza. Carta del Docente: Guardia di Finanza denuncia imprenditore per indebite percezioni di erogazioni pubbliche

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

by wda
25 Maggio 2015
in CAL, Calabria
0
Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

Catanzaro. “Quella che a Roma è stata battezzata con lo slogan «Rivoluzione normale» e che doveva tradursi in un miglioramento dello stato della detenzione e delle condizioni di lavoro per la Polizia penitenziaria anche a seguito delle censure mosse dalla CEDU, in Calabria si è tramutata in un’ «Involuzione eccezionale»”.
È quanto afferma Gennarino De Fazio, Segretario Nazionale della Uilpa Penitenziari, che spiega: “mentre si dichiara che i detenuti vengono «aperti» per molte ore al giorno nella realtà vengono «rinchiusi» all’aperto (passeggi) o comunque in altri spazi comuni sempre sotto stretta sorveglianza statica che prevede la costante presenza fisica della polizia penitenziaria. Nessun accenno, fatte salve forse un paio di sparute eccezioni che confermano la regola, a moderni modelli di sorveglianza  «dinamici» che deflazionino i carichi di lavoro degli operatori anche con il ricorso a sistemi di controllo remoto. Così le direttive centrali continuano a rimanere profondamente inattuate e si registra il paradosso per il quale gli organici sono formalmente in esubero, ma pur con il cospicuo invio di rinforzi da fuori regione e la dismissione della casa circondariale di Lamezia Terme i carichi di lavoro, che prevedono anche straordinario programmato, sono divenuti insopportabili ed i diritti degli agenti penitenziari costantemente compressi e mortificati, quando non addirittura negati. Delle due l’una: o la quasi totalità dei dirigenti penitenziari ed il provveditore regionale della Calabria sono incapaci o riluttanti nello gestire le risorse umane messe loro a disposizione secondo le direttive impartite o le piante organiche della Calabria e le consequenziali istruzioni diramate sono gravemente “Peraltro, – prosegue De Fazio nella sua appassionata disamina – mentre le relazioni sindacali intrattenute dal Provveditore regionale in missione, Salvatore Acerra, sono da sempre a dir poco scadenti, fa specie apprendere che presso la casa circondariale di Vibo Valentia, per come dichiarato dal direttore, non è stato possibile rivedere l’organizzazione del lavoro e contrattare con il sindacato l’articolazione dei turni di servizio per il mancato assenso degli Uffici Superiori”. “Per queste e per altre ragioni – conclude il Segretario Nazionale della Uilpa Penitenziari – ho inviato in data odierna una nota al Capo del Dap, Santi Consolo, e ad altri dirigenti dipartimentali per descrivere nuovamente la situazione contingente ed invitarli a farsi concretamente carico di quanto denunciato anche attraverso l’offerta di documentazione probante e ad intervenire con celerità affinché in Calabria si ripristino condizioni di legittimità per quel che concerne l’organizzazione dei servizi della Polizia penitenziaria, ponendo altresì fine alla costante promanazione di segnali e atti deleteriamente contraddittori che disorientano il personale dipendente e sviliscono la stessa azione amministrativa nel perseguimento dei preminenti interessi della collettività”.

Tags: carceri calabresidapgennarino de faziouilpa penitenziari
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In