• Latest
  • Trending
  • All
Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

25 Maggio 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap

by wda
25 Maggio 2015
in CAL, Calabria
0
Uilpa denuncia l’involuzione delle carceri calabresi: chiesto l’intervento del capo del Dap
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Quella che a Roma è stata battezzata con lo slogan «Rivoluzione normale» e che doveva tradursi in un miglioramento dello stato della detenzione e delle condizioni di lavoro per la Polizia penitenziaria anche a seguito delle censure mosse dalla CEDU, in Calabria si è tramutata in un’ «Involuzione eccezionale»”.
È quanto afferma Gennarino De Fazio, Segretario Nazionale della Uilpa Penitenziari, che spiega: “mentre si dichiara che i detenuti vengono «aperti» per molte ore al giorno nella realtà vengono «rinchiusi» all’aperto (passeggi) o comunque in altri spazi comuni sempre sotto stretta sorveglianza statica che prevede la costante presenza fisica della polizia penitenziaria. Nessun accenno, fatte salve forse un paio di sparute eccezioni che confermano la regola, a moderni modelli di sorveglianza  «dinamici» che deflazionino i carichi di lavoro degli operatori anche con il ricorso a sistemi di controllo remoto. Così le direttive centrali continuano a rimanere profondamente inattuate e si registra il paradosso per il quale gli organici sono formalmente in esubero, ma pur con il cospicuo invio di rinforzi da fuori regione e la dismissione della casa circondariale di Lamezia Terme i carichi di lavoro, che prevedono anche straordinario programmato, sono divenuti insopportabili ed i diritti degli agenti penitenziari costantemente compressi e mortificati, quando non addirittura negati. Delle due l’una: o la quasi totalità dei dirigenti penitenziari ed il provveditore regionale della Calabria sono incapaci o riluttanti nello gestire le risorse umane messe loro a disposizione secondo le direttive impartite o le piante organiche della Calabria e le consequenziali istruzioni diramate sono gravemente “Peraltro, – prosegue De Fazio nella sua appassionata disamina – mentre le relazioni sindacali intrattenute dal Provveditore regionale in missione, Salvatore Acerra, sono da sempre a dir poco scadenti, fa specie apprendere che presso la casa circondariale di Vibo Valentia, per come dichiarato dal direttore, non è stato possibile rivedere l’organizzazione del lavoro e contrattare con il sindacato l’articolazione dei turni di servizio per il mancato assenso degli Uffici Superiori”. “Per queste e per altre ragioni – conclude il Segretario Nazionale della Uilpa Penitenziari – ho inviato in data odierna una nota al Capo del Dap, Santi Consolo, e ad altri dirigenti dipartimentali per descrivere nuovamente la situazione contingente ed invitarli a farsi concretamente carico di quanto denunciato anche attraverso l’offerta di documentazione probante e ad intervenire con celerità affinché in Calabria si ripristino condizioni di legittimità per quel che concerne l’organizzazione dei servizi della Polizia penitenziaria, ponendo altresì fine alla costante promanazione di segnali e atti deleteriamente contraddittori che disorientano il personale dipendente e sviliscono la stessa azione amministrativa nel perseguimento dei preminenti interessi della collettività”.

Tags: carceri calabresidapgennarino de faziouilpa penitenziari
Share199Tweet125Send
Previous Post

Viola Reggio Calabria, “rumors” sulla probabile composizione dei gironi 2015\2016

Next Post

Disegno di legge “Buona Scuola”. Greco (Oliverio Presidente): “Preoccupazione per ricadute in Calabria”

Next Post
Greco (Oliverio Pr) chiede una commissione d’inchiesta sui 133 precari all’Asp di Cosenza

Disegno di legge "Buona Scuola". Greco (Oliverio Presidente): "Preoccupazione per ricadute in Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.