• Latest
  • Trending
  • All
Incontri sulla legalità, i Carabinieri di Petilia parlano con più di 400 studenti

Incontri sulla legalità, i Carabinieri di Petilia parlano con più di 400 studenti

8 Giugno 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Incontri sulla legalità, i Carabinieri di Petilia parlano con più di 400 studenti

by newz
8 Giugno 2015
in Crotone
0
Incontri sulla legalità, i Carabinieri di Petilia parlano con più di 400 studenti

Petilia Policastro (Crotone). Nelle giornate scorse si è concluso un ciclo di incontri con oggetto l’educazione alla legalità, che ha visto il Comando Compagnia Carabinieri visitare diverse scolaresche nell’intero ambito territoriale di competenza.
Sono stati ben 14 gli Istituti che hanno accolto con educazione ed entusiasmo i militari, i quali a loro volta sono stati ben lieti di illustrare la loro attività quotidiana di servizio, chiacchierare con i ragazzi, rispondere alle loro curiosità e parlare in maniera accorata riguardo alcune importanti tematiche che interessano la fascia d’età dei teenager.
Le Scuole visitate sono state il Liceo Classico di Santa Severina, quello Scientifico di Petilia Policastro, il professionale di Petilia Policastro e di Cotronei, le scuole medie di Roccabernarda, San Mauro Marchesato ed ancora di Petilia, dove i militari hanno fatto visita anche alle scuole elementari per un numero complessivo di più di 600 ragazzi incontrati.
Gli incontri, della durata di tre ore ciascuno, hanno visto i militari presentare l’attività dell’Arma dei Carabinieri, istituzione che quest’anno ha compiuto 201 anni di storia, illustrare come sia capillarmente diffusa sull’intero territorio nazionale e le sue varie componenti territoriali e specialistiche. Particolare cura è stata posta sul richiamare l’attenzione sul numero di emergenza “112”, al quale gratuitamente si possono effettuare delle segnalazioni su eventuali problematiche o urgenze: è stato spiegato ai ragazzi, ormai tutti in possesso di un cellulare, che grazie alle loro segnalazioni potrebbero aiutare i Carabinieri ad essere presenti in maniera ancor più incisiva sul territorio, invitandoli ad essere quindi tanti “piccoli carabinieri” in giro per i vari paesi.
Con molta partecipazione sono stati sviluppati anche i temi della legalità e della criminalità diffusa e organizzata, con riferimento alle realtà dell’entroterra crotonese: è stato osservato come la criminalità organizzata si possa sconfiggere, con un risposta sinergica delle istituzioni e della popolazione, con il rifiuto della cultura del compromesso, della prevaricazione e con il sistematico rispetto delle regole e dei diritti, quegli altrui ma anche con la pretesa del rispetto dei propri diritti.
È stato analizzato come, anche nelle terre a forte connotazione mafiosa, l’uomo qualunque, se onesto e rispettoso delle legge, può e deve fare la differenza: è stato spiegato, che l’eroe non è tanto il Giudice o il Carabiniere che combattono in prima linea, ma l’eroe potrebbe essere proprio il genitore di ciascuno di quei ragazzi, un uomo qualunque, che conducendo una vita rispettosa delle regole e leggi, pagando le tasse, cercando di amare realmente il proprio paese preservandolo da scempi o malgoverni verrebbe a costituire un mattone, uno dei tanti, di quel muro necessario a tener lontano dal nostro viver civile ogni sistema mafioso, prevaricazione e violenza.
Durante gli incontri sono state spiegate anche le problematiche inerenti alcuni atteggiamenti prevaricanti che possono sfociare nel bullismo, l’uso e consumo di droghe ed alcool e di come alcune condotte, come il semplice e saltuario consumo di cosiddette droghe leggere anche a quell’età, possano portare delle conseguenze negative, oltre che sul piano della salute, anche per quanto concerne il futuro lavorativo del domani.
Particolari raccomandazioni sono state effettuate anche in merito all’utilizzo del web e dei social forum, strumenti, come tutta l’informatica, utilissimi, ma che hanno connaturate delle insidie dovute ad un utilizzo poco avveduto: così nelle chat, come nella vita reale, si è arrivati alla conclusione condivisa di non dare mai confidenza a sconosciuti, specie se più grandi, di stare attenti alla diffusione di fotografie e dati personali che potrebbero essere utilizzati in maniera impropria.
Presso le elementari di San Mauro Marchesato sono arrivati le unità cinofile del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia: tra lo stupore ed il divertimento dei bimbi, i pastori tedeschi in servizio all’Arma hanno dimostrato le loro capacità nello scovare droga, esplosivi o nel ricercare persone scomparse.
Inoltre diverse scolaresche delle elementari si sono avvicendate nel fare visita alla locale Compagnia Carabinieri di Petilia: qui è stato mostrato ai bambini come vivono e lavorano i Carabinieri, sono state mostrate le autovetture dei militari, è stato illustrato il funzionamento della Centrale Operativa ed alla fine di ogni incontro è stata organizzata una semplice ma graditissima pausa a base di pane e nutella, durante la quale Carabinieri e ragazzi hanno fraternizzato e consumato come veri amici la merenda insieme.
Gli incontri sono stati valutati positivamente ed apprezzati anche dai Dirigenti Scolastici, ben lieti di approfondire ulteriormente queste tematiche di fondamentale importanza, e ben impressionati dall’ottimo ritorno di attenzione e partecipazione dei giovani studenti.
L’attività, verso la quale sono stati profusi grande impegno ed attenzione, è ormai da anni ritenuta di fondamentale importanza dal Comando per avvicinare i ragazzi alle Istituzioni, per abbattere quello steccato invisibile ma, purtroppo ancora presente, di diffidenza nei confronti dei tutori della legge, cercando di puntare sulle nuove generazioni affinché crescano con i valori della legalità e del rifiuto ad ogni compromesso mafioso.



Tags: carabinieriCrotonePetilia Policastroscolaristudenti
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In