• Latest
  • Trending
  • All
L’arte del dono:  il monumento “Sirene dello Stretto” restaurato gratis per la seconda volta dal suo autore

L’arte del dono: il monumento “Sirene dello Stretto” restaurato gratis per la seconda volta dal suo autore

11 Giugno 2015
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’arte del dono: il monumento “Sirene dello Stretto” restaurato gratis per la seconda volta dal suo autore

by newz
11 Giugno 2015
in Città, Testata
0
L’arte del dono:  il monumento “Sirene dello Stretto” restaurato gratis per la seconda volta dal suo autore

Reggio Calabria. L’arte del dono, ovvero la grande generosità del maestro Ermonde Leone, che da un mese è al lavoro per restaurare l’opera che lui stesso ha creato, il monumento “Sirene dello Stretto”, realizzato gratuitamente per il Comune di Reggio Calabria in due anni di lavoro, dal 2004 al 2005, da un tronco d’albero abbattuto. L’opera fu inaugurata nella sua attuale collocazione, sul lungomare cittadino, il 14 febbraio 2006. Una scultura in legno, però, è soggetta alle intemperie. Ed è così che lo stesso maestro Leone, 84enne nato a Pratola Serra, in provincia di Avellino, ma da tantissimi anni cittadino di Reggio Calabria, già una prima volta si era rimboccato le maniche e, sempre gratuitamente, aveva eseguito un primo intervento di restauro 5 anni fa, nel maggio 2010. Oggi, a distanza di 5 anni dal primo intervento, e dopo un mese di lavoro, il restauro è quasi agli sgoccioli. “Mancano solo pochi giorni e avrò finito”, ci spiega lo stesso Maestro. Nell’arco di questo mese il suo lavoro non è passato inosservato, scolaresche, passanti, curiosi, turisti. Il vulcanico maestro Leone ha intrattenuto chiunque volesse spiegando la genesi dell’opera e gli interventi realizzati. “In questi giorni si sono fermate molte persone, soprattutto molti stranieri. Si fermano, si informano, e quando capiscono che ho realizzato io l’opera ne approfittano per farsi una foto con l’autore. Restaurare la parte interna è stato il lavoro maggiore, ho dovuto togliere parte del materiale, che si sbriciolava, e sostituirlo con altre sostanze, per preservare l’opera. Sui tagli fatti dai boscaioli ho applicato della fibra di vetro con una malta speciale, la nanoflex, che si usa per la pavimentazione delle piscine. Adesso può anche piovergli di sopra, l’acqua scivolerà via”.
Insomma, un legame forte, quello che lega quest’opera al maestro Leone, tanto da indurlo a “sfidare” ben due volte la burocrazia per ottenere i permessi per eseguire i restauri. Del resto ricordiamo ancora quanto ci confidò il maestro nel giorno dell’inaugurazione in quel lontano febbraio del 2006. Un particolare anatomico di una delle sirene, un orecchio, era stato scolpito usando come modello il primo suo primo nipotino. Da allora la preoccupazione che l’opera si sciupi, esposta così com’è all’aperto. “Avevo suggerito di spostarla all’interno di qualche edificio istituzionale, per non farla rovinare. La mia idea è di fare una fusione in bronzo da lasciare esposta sul lungomare, mentre l’originale dovrebbe stare al chiuso, al sicuro. Se invece non vi piace – conclude il maestro – lasciatela qui fino a che muore”. Il canto delle Sirene è diventato un grido d’allarme.

Fabio Papalia



Tags: ermonde leonemonumentoreggio calabriarestaurosirene dello stretto
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In