• Latest
  • Trending
  • All
La sede della Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica

Roccella Jonica. Spaccio di cocaina: 3 arresti dei Carabinieri, documentate 304 cessioni di dosi a 20 assuntori

11 Giugno 2015
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella Jonica. Spaccio di cocaina: 3 arresti dei Carabinieri, documentate 304 cessioni di dosi a 20 assuntori

by newz
11 Giugno 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
La sede della Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica

La sede della Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica

Roccella Jonica (Reggio Calabria). Alle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, diretta dal capitano Antonio Di Mauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno dato esecuzione a 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura, nei confronti di tre persone: Giuseppe Coluccio, inteso “U’ Carnalivari”, 57enne, Vincenzo Certomà, 38enne, e Pasquale Rocca, 40enne, tutti residenti a Roccella, indagati, a vario titolo, per concorso in cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina.
L’indagine trae origine dagli approfondimenti investigativi svolti in ordine all’omicidio di Francesco Coluccio inteso “U’ Zurru” e Maurizio Femia inteso “U’ Titta”, rinvenuti carbonizzati e irriconoscibili nel pomeriggio del 21 febbraio 2013 all’interno del portabagagli di un’autovettura Alfa Romeo data alle fiamme in Località Domolà, agro del Comune di Caulonia, nell’ambito e a margine dei quali sono emerse le condotte illecite. E così, ben presto, sono stati scoperti e acquisiti concreti e concordanti elementi in ordine alla presunta conduzione, da parte del Coluccio, di una frenetica e florida attività di traffico e spaccio di notevoli quantità di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, in concorso con Vincenzo Certomà e Pasquale Rocca.
L’indagine dei Carabinieri del Gruppo Locri, avviata nel marzo 2013 e condotta – sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Locri, Rosanna Sgueglia – fino al maggio successivo, dall’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Roccella Jonica, con il supporto dei Carabinieri della locale Stazione e di quella di Caulonia, ha consentito di documentare l’esistenza di un intenso traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina posto in essere nell’ambito della cittadina, individuando 20 assuntori tutti della zona, protagonisti di 304 episodi di cessione/scambio nel brevissimo periodo di osservazione (3 mesi). Questi ultimi verranno ora segnalati alla Prefettura di Reggio Calabria, che ai sensi dell’art. 75 della legge 309/1990, può portare alla sospensione (da due mesi a un anno per le droghe pesanti, da uno a tre mesi per quelle leggere) ovvero al divieto di ottenere uno o più documenti quali patente/patentino di guida, porto d’armi, passaporto e carta d’identità a fini di espatrio (nonché il permesso di soggiorno per gli stranieri).
Secondo le risultanze dell’indagine la maggior parte delle condotte criminose si sarebbero compiute presso l’abitazione del Coluccio, vera e propria base operativa dei tre uomini, dove egli è stato costantemente monitorato, accertandovi la sistematica detenzione di notevoli quantità di cocaina destinata allo spaccio della cocaina, come tra l’altro avvenne il 15 marzo 2013, quando in quei pressi i Carabinieri hanno sequestrato un involucro contenente 40,046 grammi di cocaina, occultata poco prima dal Coluccio.
Gli arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Locri, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.

Giuseppe Coluccio
Giuseppe Coluccio
Vincenzo Certomà
Vincenzo Certomà
Pasquale Rocca
Pasquale Rocca

Tags: Antonio Di Mauroarresticarabinieriroccella jonicarosanna sguegliaspaccio di sostanza stupefacente
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In