• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta. Mega blitz ad Archi: sequestrati 11 manufatti abusivi sul demanio marittimo

Focus ‘ndrangheta. Mega blitz ad Archi: sequestrati 11 manufatti abusivi sul demanio marittimo

12 Giugno 2015
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Mega blitz ad Archi: sequestrati 11 manufatti abusivi sul demanio marittimo

by wda
12 Giugno 2015
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta. Mega blitz ad Archi: sequestrati 11 manufatti abusivi sul demanio marittimo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito del piano prefettizio di azione nazionale e transnazionale denominato “focus ‘ndrangheta 2015”, sono state predisposte dalla Questura di Reggio Calabria una serie di attività ispettive interforze sul territorio provinciale volte anche ad una verifica sul corretto utilizzo del demanio marittimo nel litorale reggino. Nei giorni scorsi, personale della Guardia Costiera congiuntamente alle altre Forze di Polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale) ed al personale dell’ASP Dipartimento prevenzione area “C”, ognuna negli ambiti delle proprie competenze, ha effettuato una serie di ispezioni ed accertamenti sul litorale di Archi nei pressi del Reparto Mobile della Polizia di Stato.
Durante le attività di ispezione e perquisizione all’interno degli immobili, sono stati rinvenuti numerosi documenti, oggetti, di notevole interesse investigativo che sono stati posti sotto sequestro e messi a disposizione della Procura della Repubblica al fine di poter risalire ai soggetti autori degli abusi, alcuni dei quali già identificati. Oltre alla documentazione sono stati altresì posti sotto sequestro 11 manufatti, strutture per la maggior parte adibite a ricovero attrezzi e dimora stagionale estiva, con annesse aree esterne asservite, che giusta autorizzazione del magistrato di turno Antonella Crisafulli della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sono state affidate in custodia giudiziale al responsabile dell’ufficio demanio marittimo del comune di Reggio Calabria. Le attività di polizia giudiziaria sono state convalidate dal Giudice per le indagini preliminari Davide Lauro che ha emesso il decreto di sequestro preventivo di tutte le strutture. Le attività di indagine, sono state disposte e coordinate dal Procuratore Aggiunto Calogero Gaetano Paci. Nelle prossime settimane verranno intensificate le attività di monitoraggio finalizzate al corretto utilizzo del demanio marittimo.



Tags: archicarabinieridemanio marittimofocus ndranghetapoliziapolizia provinciale. gdfsequestri
Share200Tweet125Send
Previous Post

Approvvigionamento idrico: criticità lunedì a Spirito Santo

Next Post

Nesci (M5s): “Dirigenti abusivi gestiscono la sanità calabrese col permesso del governo”

Next Post
Dalila Nesci

Nesci (M5s): "Dirigenti abusivi gestiscono la sanità calabrese col permesso del governo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.