• Latest
  • Trending
  • All
Al San Vincenzo de Paoli penultimo appuntamento col progetto “Dieta Mediterranea… tra salute, arte e incontro”

Istituto San Vincenzo de’ Paoli. Scongiurata la chiusura nel 2016, per il futuro si chiede chiarezza

12 Giugno 2015
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Istituto San Vincenzo de’ Paoli. Scongiurata la chiusura nel 2016, per il futuro si chiede chiarezza

by wda
12 Giugno 2015
in Città
0
Al San Vincenzo de Paoli penultimo appuntamento col progetto “Dieta Mediterranea… tra salute, arte e incontro”

Reggio Calabria. Il San Vincenzo non chiuderà la scuola media e superiore entro il 2016, come invece espresso a mezzo raccomandata qualche giorno fa. “Gli studenti avranno dunque la possibilità di concludere il proprio ciclo di studi. Rimane ferma la posizione in merito alle iscrizioni alle prime classi della secondaria di primo e secondo grado: queste classi non apriranno. Se da un lato questo primo confronto ha portato a un mezzo risultato, procrastinando di circa tre anni la chiusura data per scontata nel 2016, è evidente che questo non ci basta: chiediamo, vogliamo, pretendiamo una scuola davvero rilanciata sul territorio, e non destinata all’eutanasia. Il progetto è chiaro e ambizioso e può essere visionato da quanti lo chiedano. Una scuola che sia espressione del territorio, vicina alle fragilità della città e della sua provincia, mezzo di emancipazione culturale ed educativa. Non dunque una Scuola a tutela di un’upper class –come spesso erroneamente, anche per propri difetti, il San Vincenzo è percepito- ma davvero traduzione del meglio, (in termini di pedagogia-impegno-elaborazione critica…) che la società civile e culturale reggina sa esprimere. Il Comitato non si è costituito per ottenere accomodamenti sull’esistente, ma per salvaguardare, tutelare, incrementare e rendere più incisiva l’azione educativa del San Vincenzo. La scelta di un’assemblea pubblica -svoltasi presso l’aula del Consiglio Comunale grazie alla sensibilità del Consigliere Bova e del Presidente del consiglio Delfino, alla presenza dei consiglieri comunali Quartuccio ( che ha fatto gli onori di casa) e Matalone, nonché del Consigliere Provinciale Zavettieri- è stata voluta per centrare il focus sull’argomento: il San Vincenzo è una risorsa educativa e culturale del territorio. Come tale il Comitato intende rilanciarlo, rimettendo in campo il progetto elaborato più di un anno fa insieme al Ce.Re.So. e che oggi, paradossalmente, avrebbe ancora più forza, grazie al sostegno e alla solidarietà espressi da più parti. Si è chiarito come l’interruzione della trattativa con l’imprenditore messinese sig. Busacca non sia dipesa dalla volontà dei lavoratori, quanto da una reiterata mortificazione dei principali diritti dei lavoratori in tema di cessione e di passaggio ad altro datore di lavoro. A pochi giorni da quello che sembrava un accordo raggiunto, si è palesata invece una proposta molto poco ortodossa, finalizzata a godere dei vantaggi (per l’investitore, si intende) del Jobs Act. Proposta ascoltata con grande sconcerto e rientrata quasi subito, peraltro, per tornare ad orientarsi sempre su una cessione con contratto peggiorativo, espressione di un certo modo di concepire il lavoro, per di più un lavoro “di parte”, come quello educativo. Aspetto che è una reale dequalificazione del ruolo stesso della scuola: in che modo educare alla libertà e alla giustizia, in un clima simile? Grazie alle analisi dell’Avv. Giuseppe Morabito e dei sindacalisti Elisa Gambello e Giovanni Geresia, si sono evidenziati i numerosi difetti procedurali nella vicenda, che andranno opportunamente approfonditi, nel desiderio di un confronto sereno con la Congregazione delle Suore della Carità. L’obiettivo unanime, che certo è anche quello delle Suore, è aiutare il San Vincenzo a crescere, confermandosi nella sua storia di importante presenza in questo territorio. Le decisioni al momento espresse dalla Congregazione rimangono non soddisfacenti, in tal senso. Rimane aperta l’opportunità espressa dai genitori e dalle Istituzioni di collaborare per un vero rilancio della Scuola San Vincenzo. La porta è aperta: c’è bisogno, però, di un interlocutore – la Congregazione- che voglia ascoltare e sedersi davvero ad un tavolo di confronto”.

Tags: consiglio comunaleistituto san vincenzo de paoli
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In