• Latest
  • Trending
  • All
Dalila Nesci

Nesci (M5s): “Dirigenti abusivi gestiscono la sanità calabrese col permesso del governo”

12 Giugno 2015
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Nesci (M5s): “Dirigenti abusivi gestiscono la sanità calabrese col permesso del governo”

by wda
12 Giugno 2015
in Politica
0
Dalila Nesci

Dalila Nesci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. «Con la scusa di elementi già richiesti alla Regione, il governo sta permettendo che la sanità della Calabria sia gestita da dirigenti nominati abusivamente». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, rendendo noto che «il ministro per la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, ha soltanto guadagnato tempo, rispondendo al Movimento cinque stelle sulla nomina fuori legge, nella sanità calabrese, dei dirigenti Santo Gioffrè e Giulio Carpentieri, cui si aggiungono gli incarichi illegittimi poi conferiti a Domenico Pingitore, Luigi Lepera, Agostino Talerico e Sergio Diego». «Secondo quanto precisatomi per iscritto dal ministro Madia – aggiunge la parlamentare M5s – occorre attendere gli elementi della Regione Calabria, prima che la Funzione pubblica assuma posizione sulle irregolarità segnalate dal Movimento cinque stelle. È invece evidente che si possono verificare in pochi giorni requisiti e presupposti di specie, così rilevando tutti i gravi abusi compiuti, chiari anche a un bambino». «Questa vicenda – sottolinea la parlamentare Cinque stelle – conferma che le istituzioni non esistono per le vicende calabresi, che la sanità non avrà alcuna riorganizzazione positiva, permanendo nell’illegalità, e soprattutto che l’amministrazione pubblica è colonizzata da potentati d’affari molto ben protetti». «Il sistema – conclude Nesci – è totalmente marcio. L’aspetto più inquietante è che i commissari aziendali nominati in violazione verranno riconfermati, profittando della complicità di tutte le forze politiche, a eccezione del Movimento cinque stelle».

Tags: Calabriadalila nescidirigenti abusivim5ssanità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Focus ‘ndrangheta. Mega blitz ad Archi: sequestrati 11 manufatti abusivi sul demanio marittimo

Next Post

Palmi. Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare

Next Post
I sub della Guardia Costiera in immersione per verificare i fondali del Tirreno cosentino

Palmi. Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.