• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri paletta

Locride. Focus ‘ndrangheta, continua il contrasto dei Carabinieri alla criminalità: 1 arresto e 17 denunce

15 Giugno 2015
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Locride. Focus ‘ndrangheta, continua il contrasto dei Carabinieri alla criminalità: 1 arresto e 17 denunce

by newz
15 Giugno 2015
in Cronaca
0
Carabinieri paletta

Carabinieri paletta

Continuano le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri del Gruppo di Locri, attraverso le Compagnie di Locri, Bianco e Roccella Jonica, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri di Vibo Valentia e di militari di un distaccamento della Compagnia d’Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri “Lazio” di stanza in Roma e inviato nel reggino per incrementare il controllo del territorio nell’ambito del piano nazionale e transazionale di contrasto alla criminalità denominato “focus ‘ndrangheta” e della pianificazione coordinata dei servizi realizzata sulla scorta delle politiche di controllo del territorio implementate sotto la direzione generale del Prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino. Continuano altresì ad essere allestiti numerosi posti di controllo ed anche alcuni posti di blocco a due sensi di marcia sia nel presidio dei punti di obbligato passaggio della giurisdizione di competenza, sia nelle aree rurali e nelle periferie dei principali centri urbani, come anche sono numerose le perquisizioni, domiciliari, personali e veicolari effettuate.

Un arresto e 17 denunce a piede libero effettuati durante i serrati controlli svolti nella giornata di ieri dai Carabinieri. In particolare:

a Siderno, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Locri, A.F., 35enne del luogo. L’uomo deve scontare 6 mesi di detenzione domiciliare poiché il 14 settembre 2007, avendo messo in vendita un motociclo sul sito di annunci on-line “subito.it” – ha fraudolentemente omesso di recapitarlo all’acquirente che, in buona fede, aveva già versato il corrispettivo economico di 1.800,00 euro, accreditandolo sulla sua postepay;

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Locri, congiuntamente ai colleghi della Cio di Roma, hanno deferito in stato di libertà:

  • per guida senza patente e falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri, uno studente 18enne del luogo perché, sorpreso alla guida dell’autovettura della madre pur non essendo in possesso del prescritto documento di guida perché mai conseguito, nel corso delle operazioni d’identificazione ha fornito agli operanti le generalità del fratello, cercando d’indurli in
    errore. A seguito dell’occorso il mezzo è stato sequestrato;
  • per porto abusivo di armi, un 41enne di Careri, controllato a bordo della propria autovettura, all’interno della quale è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 16 centimetri, successivamente sottoposto a sequestro;
  • per porto abusivo di armi e guida senza patente due stranieri, entrambi regolarmente presenti sul territorio nazionale: si tratta di due cittadini indiani, uno di 37 anni, l’altro di 46 anni, entrambi sorpresi alla guida di ciclomotori, privi della patente di guida poiché mai conseguita, e trovati – a seguito perquisizione personale – in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 16 centimetri, il primo, di 12 il secondo. Tutti e due i mezzi, inoltre, privi di copertura assicurativa, sono stati sottoposti a sequestro come del resto le citate armi bianche;
  • per porto abusivo d’armi:
    • un cittadino francese di 31 anni, disoccupato, controllato a bordo di un’autovettura, nella quale, durante la perquisizione, sono stati rinvenuti due coltelli a serramanico della lunghezza complessiva di 17 e 19,5 centimetri;
    • un indiano di 49 anni, sorpreso detenere un coltello tipo sikh della lunghezza complessiva pari a 18 centimetri;
  • per guida in stato di ebbrezza, un 34enne di Grotteria, sorpreso nella notte circolare lungo la SS 106 alla guida dell’autovettura di un parente con un tasso alcolemico pari a 0.94 g/l. A seguito dell’occorso, la  patente di guida è stata immediatamente ritirata;
  • per guida senza patente, un 34enne di Siderno, sorpreso alla guida dell’autovettura della moglie, pur non essendo in possesso del prescritto documento di guida poiché revocatogli oltre 6 anni fa (ovvero il 14.4.2009), a seguito di sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. A seguito dell’occorso, il mezzo – tra l’altro privo di copertura assicurativa – è stato sottoposto a sequestro;

i Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno denunciato a piede libero:

  • 3 persone per furto di energia elettrica – trattasi di un macellaio 32enne, di una casalinga 42enne e di un disoccupato 43enne della zona – per aver allacciato abusivamente i contatori delle proprie abitazioni di residenza alla linea elettrica pubblica dell’ENEL, i primi due attraverso un cavo, il terzo mediante un by-pass che alimentava esclusivamente il condizionatore d’aria del salone della casa;
  • 2 per guida senza patente – un 29enne rumeno di Bova Marina e un pensionato 73enne di Africo – poiché sorpresi circolare alla guida delle proprie autovetture, nella circostanza sottoposte a sequestro, senza essere in possesso del prescritto titolo autorizzativo mai conseguito, nel primo caso e revocato dalla Prefettura di Reggio Calabria, nel secondo;

i Carabinieri della Stazione di Staiti hanno denunciato per due volte di seguito un’allevatrice 60enne di Africo per introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo, essendo stato accertato in due consecutive circostanze ha fatto pascolare abusivamente, lungo la SP66 del Comune di Staiti, 10 bovini allo stato brado che, a seguito di accertamenti esperiti presso l’Azienda Sanitaria – Servizio Veterinario – area “A” di Reggio Calabria, sono risultati di sua proprietà;

i Carabinieri della Stazione di Bruzzano Zeffirio hanno deferito in stato di libertà per falsità in scrittura privata una 45enne del luogo, poiché, nel corso di un controllo alla circolazione stradale alla guida dell’autovettura di proprietà di un defunto parente, ha esibito ai militari
operanti un contrassegno assicurativo palesemente contraffatto, nella circostanza sottoposto a sequestro unitamente al mezzo;

ad Ardore, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un operaio 59enne del luogo, sorpreso condurre il proprio ciclomotore, pur non essendo in possesso del prescritto documento di guida poiché non rinnovato per mancanza di requisiti fisici. Nella circostanza, il mezzo, tra l’altro privo di copertura assicurativa, è stato sequestrato.

Tags: arrestocarabinieridenuncefocus ndranghetalocrilocridereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In