• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza sgomina “cellula” romana della ‘ndrangheta: arrestate 19 persone, tra loro “colletti bianchi”

Guardia di Finanza sgomina “cellula” romana della ‘ndrangheta: arrestate 19 persone, tra loro “colletti bianchi”

18 Giugno 2015
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia di Finanza sgomina “cellula” romana della ‘ndrangheta: arrestate 19 persone, tra loro “colletti bianchi”

by newz
18 Giugno 2015
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Guardia di Finanza sgomina “cellula” romana della ‘ndrangheta: arrestate 19 persone, tra loro “colletti bianchi”

Roma. Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di complesse indagini sul traffico internazionale di sostanze stupefacenti partite dal litorale romano, hanno portato a termine una vasta operazione contro una consorteria criminale attiva nella Capitale che, in oltre due anni, ha importato dal Sud America 1.062 chili di cocaina destinata alla piazza romana.
Le attività investigative hanno interessato alcuni calabresi, orbitanti nella Capitale, con contatti diretti e basi logistiche in vari paesi del Sud America, da dove veniva fatto partire lo stupefacente diretto in Italia, mediante stivamento in container caricati su vettori navali ed aerei. Nel porto di Gioia Tauro, nonché nelle città di Milano e Roma, sono stati operati sequestri per quasi 500 chili; in Germania, Belgio e Olanda, è stata, invece, sequestrata cocaina per 562 chili. L’organizzazione si avvaleva anche di armi che erano abilmente occultate sotto la villa di uno degli arrestati.
L’indagine ha analizzato il “filone finanziario” dell’organizzazione che, oltre a curare gli aspetti propri del narcotraffico, disponeva di una struttura di insospettabili “colletti bianchi”, promotori finanziari, incaricati del riciclaggio del denaro attraverso canali bancari svizzeri atti a dirottare la liquidità per l’acquisto della cocaina in Sud America.
Gli accertamenti hanno consentito di appurare che le operazioni di riciclaggio conseguenti alla vendita dello stupefacenti venivano effettuate attraverso una società di intermediazione finanziaria, con sede in Inghilterra e con filiale in Toscana. Le somme, tutte in euro, venivano fisicamente trasportate in territorio elvetico attraverso diversi “canali”, uno dei quali era rappresentato da personale diplomatico.
Giunto in Svizzera, il denaro subiva una prima “ripulitura” da parte di una società di Lugano che ne provvedeva alla conversione in dollari Usa.
Il denaro “lavato” veniva quindi bonificato sul conto di un istituto di credito, sempre di Lugano e da qui partiva verso il Brasile. Qui, grazie ad alcuni prestanome e con la compiacenza del direttore dello stesso istituto, il contante veniva consegnato al capo del sodalizio criminale, fisicamente presente in Brasile, che, a sua volta, lo veicolava ai “fornitori” della partita di cocaina trattata.
A garanzia del corretto svolgimento dell’operazione finanziaria, il figlio di uno dei manager coinvolti nella varie fasi del riciclaggio dei fondi veniva trattenuto in ostaggio all’interno di un albergo brasiliano, fino alla conferma dell’accredito della provvista nella banca sudamericana.
Un ruolo chiave nelle investigazioni, secondo i magistrati romani e le Fiamme Gialle del II Gruppo di Roma, è stato rivestito da un manager italo-svizzero che in passato ha anche rivestito la carica di direttore generale di una grossa società che gestisce e sviluppa le attività legate alla produzione e alla commercializzazione di energia elettrica, vapore e gas.
La stessa persona si sarebbe candidata alle elezioni per il Consiglio di Stato del Canton Ticino, ritirandosene a causa del coinvolgimento in una inchiesta per una truffa da 12 milioni di euro.
Grazie alle numerose evidenze investigative raccolte, partecipate ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma che hanno coordinato e diretto le indagini, i militari hanno ricostruito il complesso quadro probatorio che ha consentito al Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, di emettere 19 ordinanze di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio.
L’esecuzione dei provvedimenti restrittivi – di cui uno operato in Spagna, tramite l’Interpol, a carico di un calabrese ivi dimorante – e delle numerose perquisizioni locali disposte nei confronti di tutti i soggetti coinvolti ha visto il dispiegamento di oltre 300 militari del II Gruppo Roma, di unità cinofile antidroga ed antivaluta del Gruppo di Fiumicino e di mezzi aerei del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia.
Fondamentale, per il conseguimento dei predetti risultati, è stato il raccordo info-operativo ed il supporto tecnico fornito alle indagini dallo Scico della Guardia di Finanza, dalla Direzione Centrale dei Servizi Antidroga e dagli ufficiali di collegamento presso le sedi delle ambasciate del Sud America.
La brillante operazione, che ha portato ad uno dei più significativi sequestri di cocaina degli ultimi tempi, sottolinea come la Capitale ed il suo litorale continuino ad essere uno dei mercati principali su cui la criminalità punta per ottenere sempre maggiori profitti.

Tags: 'ndranghetaarrestibelgioBrasilecolletti bianchiGermaniagioia tauroguardia di finanzamilanoolandaromasud america
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In