• Latest
  • Trending
  • All
Luciana Giordano

Luciana Giordano (CISL FP): “I problemi interni all’Asp di Reggio Calabria non possono tradursi in licenziamenti collettivi nel Terzo Settore”

25 Giugno 2015
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Luciana Giordano (CISL FP): “I problemi interni all’Asp di Reggio Calabria non possono tradursi in licenziamenti collettivi nel Terzo Settore”

by newz
25 Giugno 2015
in Provincia
0
Luciana Giordano

Luciana Giordano

“Basta con i proclami ed il balletto delle cifre annunciate, già peraltro conosciute, perché da tempo evidenziate dai Revisori dei Conti e dallo stesso Sindacato, le problematiche non si affrontano nascondendosi dietro beghe interne predominanti nell’ASP Reggina”. Così esordisce la Segretaria generale CISL Funzione Pubblica, Luciana Giordano e, a dimostrazione di ciò, la Segretaria porta ad esempio un avvenimento accaduto appena 2 giorni fa presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Reggio Calabria — Servizio Politiche del Lavoro, da cui si evince che basterebbe poco per evitare ulteriori “commissari ad acta”. L’episodio evidenziato riguarda la riunione convocata su incarico della Prefettura di R.C. per scongiurare il licenziamento collettivo di 13 lavoratori operanti presso il Centro semiresidenziale per disabili Medical & Psychology sito in S. Eufemia d’Aspromonte. La Segretaria Generale della Cisl-FP ed il Responsabile del Dipartimento Sanità Privata e Terzo Settore della CISL FP, Giovanni Tedesco, hanno preso atto che le motivazioni del licenziamento sono determinate dalle gravi e reiterate inadempienze da parte dell’ASP di R.C., che, dopo aver esperito un bando di gara aggiudicato con la DG n° 96 del 20/02/2012 per l’accreditamento definitivo del Centro in questione, non ha poi rispettato i propri obblighi. Tali obblighi riguardavano sia la fornitura delle certificazioni necessarie alla procedura di accreditamento, sia il pagamento delle somme derivanti dalla stipula del contratto ponte (una semestralità), debito che è stato peraltro riconosciuto con atto deliberativo n° 932 del 17/ 12/2014, nonché la mancata contrattualizzazione dal 01/01/2015 per l’annualità in corso. Nonostante tutto ciò, la ditta vincitrice aggiudicataria del bando di gara, la Medical & Psychology, ha continuato a fornire i servizi, per garantire i livelli essenziali di assistenza, informandone l’ASP, che non ha mai rivolto alcuna intimazione formale, né scritta né verbale, di sospensione o cessazione dell’erogazione degli stessi servizi. Durante la riunione il Sindaco del Comune di S. Eufemia d’Aspromonte Dott. Creazzo ha dichiarato di aver adempiuto ai propri doveri amministrativi e politici, cosi come richiesto formalmente dall’ASP, dietro anche rassicurazione verbale della stessa ASP del mantenimento dei servizi in essere nonché dei livelli occupazionali, provvedendo al rilascio del nulla osta di cessione formale all’ASP della struttura presso cui insiste il Centro e inviando formale richiesta al Commissario Ing. Massimo Scura di inserire la struttura di riabilitazione a ciclo diurno per n° 20 disabili nel Piano regionale della rete territoriale dei servizi socio sanitari. A conclusione della riunione presso la Direzione Territoriale del Lavoro, Luciana Giordano ha quindi dichiarato: “Dalle argomentazioni esposte dai rappresentanti della Cooperativa e dallo stesso Sindaco del Comune di Sant’Eufemia, emerge la chiara volontà di mantenere il ramo d’azienda e di voler scongiurare i preannunciati licenziamenti. E’ evidente, che la decisione di licenziare scaturisce esclusivamente dall’impossibilità a proseguire l’attività per motivi economici, derivanti da inadempienze di carattere burocratico e amministrativo da parte dell’ASP”. La Segretaria Generale della CISL FP richiama, quindi, alle proprie responsabilità l’ASP di R.C., non solo rispetto al rischio di perdita dei livelli occupazionali ma anche, e soprattutto, rispetto al mantenimento degli stessi servizi essenziali. In caso di chiusura della struttura, infatti, un vasto bacino di utenza sarebbe lasciato senza l’indispensabile assistenza socio-sanitaria, finora garantita dal Centro di riabilitazione. Giordano e Tedesco hanno, inoltre, dichiarato: “E’ da considerare inaccettabile la disattenzione verso la vertenza in atto manifestata dall’ASP, che non ha delegato formalmente alcun proprio rappresentante alla riunione” Le parti hanno convenuto, pertanto, sulla necessità che la vertenza sia trattata in Prefettura, convocando un’apposita riunione cui dovranno partecipare soprattutto il Management dell’Asp e il Rappresentante della Struttura Commissariale Regionale alla Sanità, chiedendo il diretto coinvolgimento del Prefetto di Reggio Calabria, al fine di individuare le migliori soluzioni con l’ASP ed evitare una chiusura della Struttura i cui effetti devastanti ricadrebbero inevitabilmente sulla pelle dei lavoratori e della comunità.

Tags: aspCisl-Fplicenziamenti collettiviluciana giordanoreggio calabriaterzo settore
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In