• Latest
  • Trending
  • All
“Asteroid day”. Il Planetario Phytagoras aderisce alla giornata internazionale per la sensibilizzazione sugli asteroidi

“Asteroid day”. Il Planetario Phytagoras aderisce alla giornata internazionale per la sensibilizzazione sugli asteroidi

29 Giugno 2015
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Asteroid day”. Il Planetario Phytagoras aderisce alla giornata internazionale per la sensibilizzazione sugli asteroidi

by wda
29 Giugno 2015
in Città
0
“Asteroid day”. Il Planetario Phytagoras aderisce alla giornata internazionale per la sensibilizzazione sugli asteroidi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La scienza deve aiutare a conoscere meglio i fenomeni naturali per poter avere un approccio equilibrato rispetto ad eventi che al solo sentir parlare generano panico ed impotenza fra la popolazione. Questo è il caso degli asteroidi: troppi sono gli allarmismi, anche dei media, tante le credenze sbagliate sull’argomento. Per stimolare una nuova sensibilità più consapevole sul problema degli impatti di asteroidi, libera da sterili allarmismi, è nato un nuovo evento internazionale: l’Asteroid Day (www.asteroidday.org).
Il 3 dicembre scorso, infatti, esperti in astronomia tra cui cosmologi, fisici e astrofisici, astronauti, ma anche personaggi dello spettacolo hanno tenuto, a Londra e a San Francisco, conferenze stampa, per annunciare l’Asteroid Day: una giornata globale di sensibilizzazione per spiegare alla popolazione cosa sono gli asteroidi, ogni quanto si verifica un impatto con la Terra e come possiamo proteggere il nostro pianeta e l’umanità da potenziali disastri. Fra i promotori dell’evento anche Brian May, il chitarrista-astronomo dei Queen.
L’Asteroid Day si terrà il 30 giugno 2015, con eventi su scala planetaria in scuole, musei e centri scientifici, e anche attraverso il cinema e lo spettacolo; eventi in cui esperti in astronomia, divulgatori e personaggi dello spettacolo cercheranno di informare la popolazione mondiale sul tema degli asteroidi. Durante questa giornata verrà siglata dagli scienziati la “100x Asteroid Declaration”, con la quale verrà chiesta la rapida accelerazione delle attività di ricerca, monitoraggio e scoperta dei famosi Near Objects (NEO).
“Nel Sistema Solare ci sono un milione di asteroidi che hanno il potenziale di colpire la Terra e distruggere una città – si legge nel testo della petizione – Ne abbiamo scoperti meno di 10mila, solo l’uno per cento. Abbiamo la tecnologia per cambiare questa situazione”. Nessun allarmismo! Serve però la giusta dose di attenzione al problema. Del resto, i molti crateri da impatto sparsi in giro per il mondo ci ricordano che, anche se di rado, la Terra può finire nel mirino di asteroidi di grandi dimensioni, con effetti potenzialmente devastanti. Perché Asteroid Day sarà proprio il 30 Giugno? Perché coincide con l’anniversario della celebre e catastrofica esplosione di Tunguska, in Siberia, causata dalla ingresso nell’atmosfera terrestre del frammento di un corpo celeste più grande della storia recente avvenuta il 30 giugno 1908.
Anche il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria aderisce con entusiasmo all’iniziativa internazionale proponendo al pubblico il seguente programma: – ore 20.20 Osservazione di Venere e Giove in congiunzione al tramonto.
Programma della serata: ore 21.00 Conferenza: “Asteroidi: piccoli, brutti e… cattivi?” – Dott. Giovanni Palamara (astrofisico) – ore 22.30 Serata astronomico-osservativa a occhi nudo e con l’ausilio dei telescopi dal piazzale antistante il Planetario: telescopi puntati su Saturno, la Luna e le meraviglie del cielo d’estate. La Cittadinanza tutta è invitata a partecipare. L’ingresso è libero e non richiede alcuna prenotazione.

Tags: asteroid dayphytagorasPlanetario
Share198Tweet124Send
Previous Post

Migranti. Domani a Reggio ne sbarcano 900

Next Post

Tutte le iniziative di luglio del Cis Calabria

Next Post
Il Cis promuove “Il processo nel Diritto e nella Letteratura”

Tutte le iniziative di luglio del Cis Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.