• Latest
  • Trending
  • All
Il Cis promuove “Il processo nel Diritto e nella Letteratura”

Tutte le iniziative di luglio del Cis Calabria

29 Giugno 2015
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tutte le iniziative di luglio del Cis Calabria

by wda
29 Giugno 2015
in Città
0
Il Cis promuove “Il processo nel Diritto e nella Letteratura”

Reggio Calabria. Pianificato per tutto il mese di luglio  il percorso di incontri e attività organizzato dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria.
Mercoledì 1 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Il Cis della Calabria in collaborazione con il Tci- club del territorio di Reggio Calabria presenta – QUESTO MARE E’ PIENO DI VOCI Miti e leggende, musiche e immagini tra Scilla e Cariddi Saluti: Dott. Domenico Cappellano – Presidente TCI – CLUB DI TERRITORIO di Reggio Calabria Dott.ssa Rosita Borruto – Presidente del CIS DELLA CALABRIA Video proiezione a cura del prof. Nicola Petrolino – Esperto e critico di cinema Musiche: Fulvio cantastorie Cama, Francesco “Panchito” Surace (alle percussioni)
Venerdì 3 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Archeologia IL CRISTO RICCIUTO: IL VERO VOLTO DI GESU’? Con video proiezione Relatore: Prof. Daniele Castrizio – Associato di Numismatica – Università di Messina
Domenica 5 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. PERCORSI D’ARTE SULL’AMORE dell’Artista Eugenia Musolino Video proiezione ed esposizione di alcune opere La pittrice illustra l’itinerario artistico dei suoi lavori (Pittura – Scultura – Incisione – Acquarello – Terrecotte) Intervento: Prof.ssa Mila Lucisano – Docente di Italiano e Latino liceo scientifico “L. Da Vinci” di R. C. – Componente del Comitato Scientifico del CIS
Lunedì 6 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Incontro con lo scrittore Gianfranco Cordì autore del libro “REALISMO MERIDIANO” Disoblio Edizioni Tavola rotonda Partecipano: Prof.ssa Mattia Milea (Docente di Inglese) – Dott. Franco Iaria – (Scienze Politiche) – Dott. Santino Cundari (Filosofia) – Dott.ssa Rosaria Catanoso (Ricercatrice Università di Messina) Dirige e modera Prof.ssa Emilia Serranò (Già docente di Filosofia) Sarà presente l’Editore Dott. Salvatore Bellantone
Mercoledì 8 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Diritto IL FEMMINICIDIO TRA DIRITTO E LETTERATURA: OTELLO E DESDEMONA (Shakespeare); FRANCESCA DA RIMINI (Canto V Inferno di Dante) – LA SONATA A KREUTZER (Tolstoj) Ecc. Relatrice: Ch.ma Prof.ssa Melania Salazar – Ordinario di Diritto Costituzionale – Università Mediterranea di Reggio Calabria – Già Componente della Commissione di Esperti delle Riforme Istituzionali, nominata dal Presidente del Consiglio dei Ministri – Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Venerdì 10 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi – Centro Internazionale Scrittori della Calabria CIS – Associazione DEDALO ’97 FESTIVAL DELLA COMPLESSITA’ VI EDIZIONE 2015 FESTIVAL DIFFUSO a Km Zero DUE CONVERSAZIONI SOTTO LE STELLE IL PRESENTE VIENE DA LONTANO Presentazione Vincenzo Romeo – Coordinatore organizzativo del Festival della Complessità Presiede: Loreley Rosita Borruto – Presidente del CIS della Calabria Interventi: Carmelo Giuseppe Nucera – Presidente Circolo di Cultura Greca “Apodiafazzi” (La Cultura CalabroGreca –TRACCE DEL PASSATO, prospettive per il futuro) Fulvio Fonno – Presidente di DEDALO ’97 – Ideatore e Coordinatore del Festival della Complessità – (Etruschi, Fenici, Greci, Romani – L’Impero Romano e la Globalizzazione del Mediterraneo)
Lunedì 13 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Storia L’ITALIA E L’EUROPA ALLA VIGILIA DELLA GRANDE GUERRA Relatore: Chiar.mo Prof. Giuseppe Caridi – Ordinario di Storia Moderna dell’Università di Messina – Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria
Mercoledì 15 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. MODA E FILOSOFIA LA FILOSOFIA DELLA MODA O LA MODA DELLA FILOSOFIA Tavola rotonda Partecipano: Dott.ssa Alessandra Giulivo (Direttore Generale Camera Nazionale Giovani FASHION DESIGNER) Dott.ssa Rosaria Catanoso (Ricercatrice Università di Messina) – Prof. Nicola Petrolino (Esperto e Critico di cinema) Prof.ssa Emilia Serranò (Già docente di Filosofia) Dirige e modera Prof. Gianfranco Cordì (Docente di Filosofia) Allestimento mostra di sei abiti d’epoca a cura della Prof.ssa Irene Sitibondo (Docente al Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria) Venerdì 17 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. A CINQUANT’ANNI DEL CONCILIO VATICANO II°: UNA CHIESA APERTA AL MONDO E ALLA MISERICORDIA NELL’UNITA’ DELLA FEDE E NELLA PLURALITA’ DELLE ESPERIENZE Relatore: Dott. Francesco Massara – Già Presidente delle ACLI Provinciali e Regionali
Domenica 19 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. L’AGORA’ DEL CANTASTORIE – Quà si campa d’aria Intervengono gli artisti: Fulvio Cama – Comitato Scientifico CIS – (Sezione Musica) Otello Profazio – Intervento del Prof. Ettore Castagna – Musicista ed Etno – antropologo Video del Prof. Nicola Petrolino – Esperto e Critico di cinema – Responsabile Sezione Cinema e Componente del Comitato Scientifico del CIS
Lunedì 20 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Tavola rotonda con lo scrittore Santo Gioffré autore del romanzo storico “IL GRAN CAPITANO E IL MISTERO DELLA MADONNA NERA” – Rubettino Editore Intervengono: Prof. Giovanni de Girolamo – Docente di Lettere a Firenze – Critico d’Arte e di Letteratura Componente Comitato Scientifico del CIS – Prof.ssa Mila Lucisano – Docente di Italiano e Latino – Componente del Comitato Scientifico del CIS – Prof. Nicola Petrolino – Esperto e Critico di cinema – Responsabile Sezione Cinema e Componente del Comitato Scientifico del CIS
Mercoledì 22 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. POETI E SCRITTORI A CONFRONTO Partecipano: Carmen Marchese – Francesco Cornelio – Pasquale (Pat) Porpiglia – Antonino Zema I poeti e gli scrittori si raccontano, si leggono e conversano con il pubblico presente Dirige e modera Prof. Giovanni de Girolamo – Docente di Lettere a Firenze – Critico d’Arte e di Letteratura Componente Comitato Scientifico CIS
Lunedì 27 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Presentazione libro AMORE DI MADRE del Canonico Mons. Antonio Morabito – Laruffa Editore Relatore: S. E. Mons. Francesco Oliva Vescovo di Locri-Gerace Intervento: Avv. Michele Salazar – Componente del Consiglio Nazionale Forense
Mercoledì 29 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. L’ARAZZO FIAMMINGO DEL MUSEO DIOCESANO DI GERACE Con video proiezione Relatore: Prof. Giacomo Oliva – Direttore del Museo Diocesano e del Tesoro della Cattedrale di Gerace – Responsabile dei Musei Diocesani della Calabria delegato della Conferenza Episcopale Calabra – Docente di Didattica Museale e Storia dell’Archeologia Venerdì 31 luglio 2015 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Astronomia ORIGINE DELL’UNIVERSO E DELLA VITA NEL RAPPORTO TRA SCIENZA E FEDE Video proiezione Relatore: Prof. Agatino Rifatto – Astronomo presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Laboratorio Astronomico di Capodimonte – Napoli

Tags: cis della calabriadaniele castrizodomenico cappellanoGiuseppe CaridiLibriMelania Salazarmila lucisano
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In