• Latest
  • Trending
  • All
Mario Oliverio

Oliverio all’Assemblea di Unindustria: “Questa terra ha bisogno di un’azione di governo libera da condizionamenti”

30 Giugno 2015
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Oliverio all’Assemblea di Unindustria: “Questa terra ha bisogno di un’azione di governo libera da condizionamenti”

by newz
30 Giugno 2015
in Regione Calabria
0
Mario Oliverio

Mario Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Il presidente della Regione Mario Oliverio è intervenuto oggi all’Assemblea Annuale di Unindustria della provincia di Reggio Calabria svoltasi presso la sala consiliare del comune di Gioia Tauro. “Non possiamo pensare a nessuna ipotesi di sviluppo della nostra regione e neanche alla funzione che dovrà avere Gioia Tauro -ha esordito Oliverio- al di fuori di quella che è oggi la condizione del Paese. Da qui dobbiamo partire se vogliamo ragionare in termini di crescita e di prospettiva. E’ vero: qua e là si registrano timidi segnali di ripresa, ma ancora non ci siamo rispetto a quella che deve essere la spinta necessaria a determinare una ripresa che sia capace di accendere i motori di una nuova fase di crescita e di espansione nel nostro Paese. Perché questo possa realizzarsi il Mezzogiorno deve essere assunto con coerenza come la risorsa sulla quale investire e dalla quale ripartire per riaccendere questi motori. Ne sono profondamente convinto e credo che su questo dobbiamo fare un punto, perché ritengo che oggi anche la questione Meridionale non può più essere letta ed affrontata con una impostazione datata. Io credo che la nuova frontiera dello sviluppo sarà il Sud del mondo, il Sud del Mediterraneo, che ricolloca il nostro Mezzogiorno in una funzione strategica per il Paese e per l’Europa. Su questo tema, però, ancora non ci siamo, non ci siamo né sul piano culturale nè sul piano delle coerenze nella impostazione programmatica”. “Dico questo –ha aggiunto il Governatore della Calabria- perché ora che lo Statuto è stato modificato c’è bisogno di una grande libertà d’azione. In tal senso mi rivolgo alla responsabilità di tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale a non ostacolare questo processo. La grave situazione della nostra regione ha bisogno di un’azione di governo libera da condizionamenti ed io vi assicuro che non sopporterò né diktat, né ricatti, né condizionamenti. Per questo ho dichiarato che voglio governare cinque anni. La nostra azione dovrà essere libera da condizionamenti affinché si realizzino le rotture necessarie senza le quali la Calabria non sarai mai in grado di dispiegare le potenzialità e le energie di cui dispone e che sono necessarie per costruire il suo futuro”. “So –ha proseguito il presidente della Regione- che ci sono forze che si sentono minacciate da questo discorso e che, in modo carsico, si apprestano a costruire opposizioni solide, ma non ci fermeranno perché su questo terreno non ci saranno sconti per nessuno. Dico questo anche perché ritengo che questa terra non abbia altra alternativa se non quella di affossare sempre più nel pantano in cui è stata spinta. So che il compito è difficile e complesso e che non basta un uomo solo al comando o una giunta che dovrà, lo vedremo da lunedì in poi, incarnare questo processo di rottura. E’ necessario che cresca e si affermi la consapevolezza di tutte le forze sociali di questa regione. In tal senso ho accolto con grande soddisfazione la notizia del Patto per la Calabria sottoscritto tra le forze sociali e le organizzazioni sindacali. Quello è un grande punto di forza, a condizione che esso diventi il terreno su cui si costruisce un impegno corale in direzione del cambiamento”. “Questa terra –ha concluso Oliverio- ha bisogno che si apra con coraggio una nuova stagione che persegua obiettivi di crescita e di sviluppo, che guardi al bene di tutti, che introduca forme di automatismo e spezzi le lungaggini e le storture burocratiche che spesso diventano fattore di corruzione e malaffare. Al primo posto mettiamo la trasparenza, la legalità e le regole. Se saremo coerenti e uniti fino in fondo, ma soprattutto se spingeremo tutti verso la stessa direzione, sono convinto che ce la faremo. Se non fossi stato fortemente convinto di questo non avrei impegnato la mia faccia, la mia storia e la mia stessa vita”.

Tags: gioia tauromario oliverioUnindustria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Wanda Ferro (FI): “Mettere in discussione il referendum sullo Statuto sarebbe uno schiaffo ai nostri elettori”

Next Post

Reges e Recasi: contratti non rinnovabili ma l’Amministrazione garantisce i livelli occupazionali

Next Post
Giuseppe Falcomatà

Reges e Recasi: contratti non rinnovabili ma l'Amministrazione garantisce i livelli occupazionali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.