• Latest
  • Trending
  • All
Adriana Repaci

Palmi. A trent’anni dalla scomparsa, tributo da Repaci a Repaci

4 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. A trent’anni dalla scomparsa, tributo da Repaci a Repaci

by newz
4 Luglio 2015
in Provincia
0
Adriana Repaci

Adriana Repaci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Nella splendida cornice di Villa Pietrosa a Palmi domenica 05 luglio alle ore 18.30 si terrà una manifestazione commemorativa per i 30 anni dalla scomparsa del grande scrittore calabrese Leonida Repaci.
Il parterre, che vedrà la presenza di elementi di spicco del panorama culturale nazionale, sarà vieppiù impreziosito dalla mostra della nota artista calabrese Adriana Repaci (nella foto in alto), la quale presenterà opere inedite nelle quali la Repaci cerca un punto di contatto con quell’energia creativa che il grande scrittore riusciva sapientemente a trasfondere nelle sue opere.
Nel “niente che si perde di ciò che la storia accumula nel suo cammino”, si legge la fierezza dell’appartenenza ad un percorso storico e culturale di cui ogni calabrese è, anche se a volte inconsapevolmente, parte attiva. Ed al contempo,viva si avverte la coscienza di una inarrivabile bellezza, resa ancora più profonda da quella secolare ingiustizia che ha attraversato per secoli la nostra terra.
E nelle opere della Repaci, questo antico legame riemerge e quasi palpita ed il carattere, la “rupe” di Leonida Repaci, trova nuove espressioni visive, attraverso le tonalità cromatiche che danno forza e vigore ai dipinti dell’artista campese. E lo stesso concetto di bello assume diversa valenza, è qualcosa che non si percepisce con gli occhi,ma con il terzo occhio, quello dell’anima. Ed ogni punto, nelle opere presentate dalla Repaci va considerato come un seme che racchiude dentro sé la potenza dell’opera d’arte ed ogni forma ha in se stessa un contenuto d’innata forza che pare quasi agisca come stimolo psicologico per entrare in simbiosi con quel sottostante che l’artista cerca di trasmettere, quell’embrionale vibrazione che si avverte solo attraverso una sinergia fra mistero,emozione ed espressione visiva.
Ed è in presenza di questa concezione vissuta, consapevole ma non rassegnata del bello ancestrale che l’anima tenta quasi di sollevarsi al di sopra delle inquietudini e delle tante debolezze umane. Quasi a dimostrare quanto tutto ciò, per ognuno di noi,sia indispensabile per vivere creando. La sola vita che lascerà dietro di sé un segno.

Leonida Repaci
Leonida Repaci
Tags: Adriana Repacileonida repacimostrapalmireggio calabriavilla pietrosa
Share222Tweet139Send
Previous Post

Strage del Quiiper. Si è suicidato nel carcere di Arghillà Giuseppe Panuccio: uccise il fratello, la cognata e la nipotina di 4 anni

Next Post

Nei pressi dell’ex Liquichimica di Saline trovato e salvato un cucciolo di cane

Next Post
Nei pressi dell’ex Liquichimica di Saline trovato e salvato un cucciolo di cane

Nei pressi dell'ex Liquichimica di Saline trovato e salvato un cucciolo di cane

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.