• Latest
  • Trending
  • All
A Reggio operative le reti ultrabroadband fissa e mobile

A Reggio operative le reti ultrabroadband fissa e mobile

7 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Reggio operative le reti ultrabroadband fissa e mobile

by gdg
7 Luglio 2015
in Città, Video
0
A Reggio operative le reti ultrabroadband fissa e mobile
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Grazie ad un investimento di oltre 6  milioni di euro, Reggio Calabria è tra le prime città d’Italia a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese. Gli importanti interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci fissa e mobile nella città, sono stati illustrati oggi da Saverio Anghelone, Vicesindaco della Città di Reggio Calabria, Agata Quattrone, Assessore alla Pianificazione dello Sviluppo Urbano Sostenibile – Mobilità e Trasporti,  Smart City del comune di Reggio Calabria, e da Mariano Leonardi, Responsabile Access Operations Line Calabria di Telecom Italia. (GUARDA IL VIDEO IN FONDO A QUESTA PAGINA)
Dall’avvio del progetto che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica NGAN (Next Generation Access Network) e di quella mobile 4G anche nella versione più evoluta, a Reggio Calabria l’ultrabroadband è già realtà. Questo risultato è stato ottenuto grazie agli importanti investimenti fatti da Telecom Italia e alla collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, fattori che hanno consentito di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa minimizzando sia i tempi d’intervento sia i relativi costi e l’impatto sulla città.
A Reggio Calabria il programma di copertura della città ha già interessato più di 31 mila unità immobiliari pari a circa il 50 % della popolazione grazie alla posa di circa 110 chilometri di cavi in fibra ottica (di cui solo 22 con scavo e prevalentemente di tipo innovativo a basso impatto per la popolazione). Nel corso dell’anno si stima di estendere a circa l’80% la copertura ultrabroadband.
Il risultato raggiunto conferma l’impegno di Telecom Italia e dell’Amministrazione comunale nell’aver dato un forte impulso ai lavori per portare in tempi brevi la connessione Internet a partire da 50 Megabit a famiglie e imprese, inserendo in questo modo Reggio Calabria nell’élite delle città italiane dove sono disponibili i servizi ultrabroadband.
I servizi “Ultra Internet” di Telecom Italia basati sulla tecnologia FTTCab (Fiber to the Cabinet), offrono già oggi una connessione super-veloce a 50 Megabit al secondo in download con prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione in rete. In futuro sarà possibile aumentare le prestazioni dei collegamenti in fibra ottica con velocità fino a 100 Megabit al secondo.
Le imprese inoltre possono accedere al mondo delle soluzioni professionali IT di Impresa Semplice, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Ma l’ultrabroadband abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’infomobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.
Per quanto riguarda la telefonia mobile, Reggio Calabria è tra le città leader a livello nazionale. E’ stato infatti lanciato recentemente il nuovo servizio 4G Plus di TIM, la tecnologia LTE Advanced che consente di raggiungere velocità reali di trasmissione pari a circa il doppio di quelle attualmente disponibili. Telecom Italia ha realizzato sull’intero territorio comunale la nuova rete 4G raggiungendo una copertura prossima al 98% della popolazione, grazie all’adeguamento di 50 stazioni radio base (ed entro il 2016 ne saranno potenziate altre 22), con l’attivazione  in alcune zone del  4G Plus che offre connessioni fino a 225 Megabit al secondo in download, rendendo disponibili servizi e contenuti multimediali in alta definizione in mobilità. La rete mobile di nuova generazione TIM offre una velocità significativamente superiore a quella delle reti di precedente generazione, consentendo in questo modo ai cittadini prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione internet e la fruizione di contenuti innovativi in mobilità, come il video streaming in HD.
“Siamo lieti che Reggio Calabria sia tra le principali città italiane ad avere moderne infrastrutture di rete che consentano ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell’infomobilità e in quello della sicurezza – dichiara Mariano Leonardi, Responsabile Access Operations Line Calabria di Telecom Italia. – Nell’ambito del proprio piano d’investimenti, Telecom Italia ha deciso di dedicare una quota significativa ai programmi di sviluppo delle reti ultrabroadband, dando così un notevole contributo al conseguimento degli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale europea. A Reggio Calabria la fibra ottica e il 4G Plus sono già realtà, grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale”.
“A Reggio Calabria, grazie alle moderne infrastrutture di rete, i cittadini e i lavoratori, potranno usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo della nostra economia e ad una maggiore efficienza dei servizi urbani. Per tale motivo, a nome della Giunta Falcomatà, – dichiara Saverio Anghelone, Vicesindaco della Città di Reggio Calabria –  ringrazio Telecom Italia per avere investito nella nostra città nel settore delle nuove tecnologie applicate alla Rete, che ci consentiranno di realizzare al meglio i progetti a cui stiamo lavorando sin dal nostro insediamento, per la realizzazione di una città smart anche alla luce della costituenda Città Metropolitana di Reggio Calabria”.
“Il salto tecnologico, leva formidabile per lo sviluppo della città, può essere attuato se l’Amministrazione Comunale mette in campo tutte le condizioni abilitanti per l’accesso ai servizi da parte dei cittadini e accogliamo, quindi, con molto entusiasmo tutte le iniziative che si fanno in questa direzione. Siamo pertanto grati a Telecom Italia – dichiara Agata Quattrone, Assessore alla Pianificazione dello Sviluppo Urbano Sostenibile, – Mobilità e Trasporti,  Smart City del comune di Reggio Calabria – che ha scelto di investire a Reggio Calabria, realizzando la rete ultraveloce in fibra ottica e messo a disposizione il suo know how, oltre al necessario supporto tecnologico per riattivare i 34 hotspot wifi, restituendo così ai cittadini e city users la possibilità di navigare 8 ore al giorno in libertà dal Lungomare Falcomatà così come dalle principali piazze cittadine”.
Telecom Italia, con la realizzazione di infrastrutture ultrabroadband e di soluzioni dedicate alla città di Reggio Calabria, conferma il suo impegno nell’innovazione sul territorio e nella diffusione dei servizi che esse abilitano, contribuendo in questo modo alla crescita sostenibile dell’economia locale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Tags: 4gagata quattronereggio calabriareti ultrabroadbandTelecom
Share209Tweet131Send
Previous Post

Campionato mondiale Windsurf a Reggio. Lombardo (Coni): “Ha consentito diffusione valori sport e sviluppo turistico”

Next Post

100 Idee per Reggio Calabria Città Metropolitana, domani il Forum

Next Post
Si terrà a Reggio Calabria il 24 e 25 il Meeting di Cooperazione Transnazionale “Progetto Shades”

100 Idee per Reggio Calabria Città Metropolitana, domani il Forum

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.