• Latest
  • Trending
  • All
Grande Ospedale Metropolitano

Cardiochirurgia a Reggio. Nicolò (Forza Italia): “Istituirla corrisponde a parametri oggettivi e inderogabili”

7 Luglio 2015
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Cardiochirurgia a Reggio. Nicolò (Forza Italia): “Istituirla corrisponde a parametri oggettivi e inderogabili”

by newz
7 Luglio 2015
in Regione Calabria
0
Grande Ospedale Metropolitano

Grande Ospedale Metropolitano, Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’istituzione della Cardiochirurgia agli Ospedali ‘Riuniti’ risponde a parametri oggettivi ed inderogabili di copertura di un presidio salva-vita in un’area vasta e popolosa come quella della futura Città Metropolitana”. E’ quanto afferma in una nota, il presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione Alessandro Nicolò. “In materia di sanità, l’unico indirizzo che deve orientare le scelte della politica è rappresentato dai bisogni reali della comunità che deve poter accedere ai servizi assistenziali primari e di emergenza-urgenza, a maggior ragione nei casi in cui è a rischio la stessa vita delle persone” – sottolinea Nicolò. Secondo il capogruppo di Fi: “E’ fuorviante e sconsiderato, quando si parla di sanità, alimentare discussioni faziose ed interpretare atteggiamenti campanilistici al mero scopo di fare valere le priorità dei propri territori. La salute dei cittadini – evidenzia Alessandro Nicolò – va oltre e necessita di una pronta assunzione di responsabilità della classe politica dirigente che superi qualsiasi preclusione ideologica. Rispetto all’istituzione del ‘Centro Cuore’ presso il nosocomio reggino, sono stati inoltre consumati tutti i passaggi politici ed istituzionali”. “Adesso – conclude Alessandro Nicolò – si tratta solo di dare seguito con solerzia alle decisioni assunte che rispondono a precisi standard di qualità ed efficacia nell’assistenza sanitaria che deve onorare il sacrosanto diritto dei cittadini ad essere curati nell’ambito di una rete ospedaliera e territoriale d’eccellenza, capace di contenere il fenomeno dell’emigrazione sanitaria soprattutto rispetto ad un servizio per il quale la Regione, e dunque gli stessi calabresi, pagano i costi di funzionamento, sebbene il reparto non sia mai stato aperto”.

Tags: alessandro nicolòcardiochirurgiaforza italiareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Centro Studi “Colocrisi” festeggia i quarant’anni di attività

Next Post

Università di Reggio, al via il nuovo corso di laurea magistrale in Economia

Next Post
Università Mediterranea

Università di Reggio, al via il nuovo corso di laurea magistrale in Economia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.