• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Romano (Filcams Cgil): “Valorizzare il patrimonio turistico, naturalistico ed archeologico della Piana”

7 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Romano (Filcams Cgil): “Valorizzare il patrimonio turistico, naturalistico ed archeologico della Piana”

by newz
7 Luglio 2015
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Nei mesi scorsi avevamo lanciato l’allarme rispetto alle situazioni di degrado e di incuria che ormai su tutto il territorio della Piana la fa da padrone. L’incuria sta prendendo il sopravvento rispetto ai servizi che non vengono forniti alla collettività e rispetto al miglioramento delle condizioni di vita auspicate all’interno del territorio. La stagione estiva è ormai entrata nel vivo, ed i bagnanti devono fare sempre più slalom tra le sporcizie legate alla cattiva gestione delle spiagge del litorale. Cumuli di rifiuti invadono le carreggiate delle nostre città, creando vere e proprie discariche a cielo aperto, seguiti da roghi che qualche ben pensante ritiene opportuno appiccare, creando ulteriori danni alla salute di tutti i cittadini. Le sterpaglie superano il metro di altezza, la natura selvaggia si ribella riappropriandosi degli spazi, “ grazie” alla gramigna che cresce indisturbata ai bordi delle strade, i servizi sanitari vengono erogati con il contagocce, in un momento in cui nella piana la popolazione raddoppia, grazie al turismo di ritorno. Scenario di ordinaria follia penserete!!! tutto vero. Tutto questo succede nella Piana di Gioia Tauro. Succede in una terra bellissima che tanto avrebbe da dare al territorio ed ai suoi abitanti se solo ci fosse un po’ di oculatezza in più. Vani sono gli sforzi di questi anni di attivisti e associazioni che si battono con coraggio per far conoscere il territorio, mettendo a nudo la bellezza e la naturalezza di un territorio, spesso bistrattato da chi specula sulla pelle e sulle spalle dei cittadini. Ed allora apprendiamo sempre di più, come i cittadini si auto organizzano rispetto ad una situazione generale di degrado assoluto. I cittadini gioiesi hanno pulito la spiaggia, i palmesi abbellito le strade della tonnara, in altri posti hanno fatto rivivere le ville comunali, i giardini, gli spazzi verdi, i monumenti. E le Amministrazioni Comunali? Cosa Fanno? Guardano i cittadini darsi da fare. Ed allora, perchè non valorizzare il grande capitale naturalistico e culturale, ricco di tradizioni storiche e culinarie facendo rete? Perchè non mettere insieme le varie esperienze delle città della piana, creando rete tra associazioni ed amministrazioni comunali, dando magari la possibilità a tanti giovani di crearsi una prospettiva di lavoro in settori al momento a noi sconosciuti? Perché non mettere insieme i vari musei della piana, i parchi archeologici ed i parchi naturalistici? Perché l’associazione “città degli ulivi” che rappresenta i sindaci della piana non si fa promotore di un progetto di sviluppo culturale, paesaggistico e turistico dell’area della piana, convolgendo tutti i soggetti interessati? Questo vorremmo capire, rispetto alle condizioni di sviluppo del territorio, questo vorremmo capire rispetto alla promozione turistica dell’area. C’è un grande patrimonio che noi abbiamo e non sfruttiamo è l’industria turistica. Iniziamo a pensare a come creare le giuste condizioni, trasformandole in occasioni di lavoro.

Valerio Romano
Segr. Gen. Filcams Cgil Piana di Gioia Tauro

Tags: Filcams Cgilgioia taurovalerio romano
Share202Tweet126Send
Previous Post

100 Idee per Reggio Calabria Città Metropolitana, domani il Forum

Next Post

Il Centro Studi “Colocrisi” festeggia i quarant’anni di attività

Next Post
Il Centro Studi “Colocrisi” festeggia i quarant’anni di attività

Il Centro Studi "Colocrisi" festeggia i quarant'anni di attività

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.