• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Nicolò (Forza Italia): “Si dia immediata esecuzione alle delibere relative al comparto della sorveglianza idraulica”

7 Luglio 2015
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Nicolò (Forza Italia): “Si dia immediata esecuzione alle delibere relative al comparto della sorveglianza idraulica”

by newz
7 Luglio 2015
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Si dia immediata esecuzione alle delibere che disciplinano il comparto della sorveglianza idraulica, rimaste colpevolmente ‘lettera morta’ a distanza di quindici anni dalla loro adozione, con grave compromissione dell’efficienza ed efficacia di un servizio strategico per l’equilibrio idro-geologico di una regione che presenta alti indici di rischio su scala nazionale”. Lo afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, Alessandro Nicolò secondo il quale: “Altrettanto pesante è la penalizzazione cui sono costantemente esposti i lavoratori del comparto, privati delle condizioni organizzative e funzionali per il corretto ed ordinato svolgimento delle loro mansioni. Sotto accusa – sottolinea Nicolò – il comportamento omissivo di quanti dovrebbero dare seguito alle delibere della Giunta regionale n. 602 del 2010 e soprattutto 301 del 2013, da cui è scaturita la mancata conversione degli uffici territoriali in presidi idraulici che per loro stessa natura e funzione, dovrebbero insistere in prossimità delle foci dei fiumi per assicurare pronto ed immediato intervento in caso di emergenza, fronteggiando i rischi e prevenendo i danni che potrebbero derivare da improvvise esondazioni ed altre calamità. Il settore in questione – evidenzia il capogruppo di Fi alla Regione – è vitale in una regione che vuole costruire le sue prospettive di sviluppo innestandole su processi di economia sostenibile, agricoltura e turismo. I sorveglianti idraulici – 308 unità – svolgono un servizio di controllo delle acque fluviali e delle discariche; a loro compete il ruolo di accertamento e di segnalazione a Calabria Verde che, a sua volta, inoltra le comunicazioni all’Autorità di bacino. Un lavoro di monitoraggio e di controllo capillare che ha portato significativi risultati in termini di prevenzione, grazie anche alla competenza di chi sovraintende al servizio a livello regionale. Argomentazioni che imporrebbero una seria presa di coscienza da parte di Calabria Verde, neo istituita agenzia al cui nome sono stati trionfalmente legati roboanti proclami di un nuovo corso e di un riordino improntato ad una profonda opera di riforma ed innovazione. Ci spiace constatare che a tutt’oggi, nonostante i reiterati appelli, non si intravedano prospettive luminose neanche all’orizzonte. Si dia corso senza tentennamenti alle due delibere di Giunta – conclude Alessandro Nicolò – rimediando alla colpevole inadempienza che rischia di provocare ulteriori danni sulla tenuta del servizio”.

Tags: alessandro nicolòforza italiaregione calabriasorveglianza idraulica
Share198Tweet124Send
Previous Post

Deposito abusivo di rifiuti a Villa San Giovanni. Multato grazie all’intervento della Guardie per l’Ambiente

Next Post

Conclusi a Reggio Calabria i campionati del mondo 2015 di Windsurf Ifca: bilancio e classifiche

Next Post
il più giovane atleta partecipante al campionato, lo spagnolo ALEJANDRO LOPEZ MUNOZ di 10 anni.

Conclusi a Reggio Calabria i campionati del mondo 2015 di Windsurf Ifca: bilancio e classifiche

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.