• Latest
  • Trending
  • All

Alla scoperta della Costa Viola

8 Luglio 2015
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Alla scoperta della Costa Viola

by newz
8 Luglio 2015
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Sarà presentato domani, giovedì 9 luglio alle ore 18.00, presso la Pro Loco di Bagnara Calabra, il progetto: “Alla scoperta della Costa Viola”. L’iniziativa è volta a far conoscere, a partire dal mese di luglio e agosto 2015, i siti più belli di Bagnara e Scilla, attraverso percorsi finalizzati alla riscoperta delle bellezze artistiche, architettoniche, ambientali e paesaggistiche.
All’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Tina Ferrera, prenderanno parte: la dottoressa Maria Cacciola, componente della triade commissariale che attualmente guida il Comune di Bagnara Calabra, l’assessore alla cultura del Comune di Scilla, Marinella Gattuso, il presidente del Club Unesco di Scilla, Francesco Porcaro, dirigenti e rappresentanti del Galbatir, il presidente della Pro Loco di Bagnara Calabra, Bruno Ienco, Pasqualina Ciccone, componente del Club UNESCO di Scilla, e Carmelo Tripodi, dell’Associazione Caravilla, coordinatore del progetto.
Gli itinerari turistici puntano ad attrarre e coinvolgere non solo i turisti che visiteranno le due cittadine della Costa Viola nei mesi estivi, ma anche tutti coloro: giovani, studenti, famiglie e residenti, che vorranno prendere parte all’iniziativa per scoprire luoghi di interesse artistico, conoscerne la storia, ed approfondire tutti gli aspetti legati al territorio ed alle sue peculiarità. Particolare attenzione sarà rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado calabresi, a cui, a partire dal mese di settembre, sarà inviata una proposta di visita didattica e istruttiva da inserire nell’offerta formativa. Gli itinerari proposti mirano, tra l’altro, alla riscoperta degli antichi mestieri, quali la lavorazione della ceramica, e percorsi volti alla valorizzazione di beni architettonici: chiese, castelli, musei, palazzi antichi. Così come sarà possibile passeggiare nei borghi e nei quartieri dei pescatori, visitando gli anfratti più belli e caratteristici.
Altro percorso non meno affascinante è quello di poter immergersi nell’incantevole scenario della Costa Viola a bordo di una motonave: grotta del Monaco, Cava Janculla, grotta delle rondini, con la possibilità di fare un bagno rilassante nelle acque cristalline del “Piccolo Paradiso”. E ancora, approfondire la secolare storia delle cinquecentesche Torri d’avvistamento e la leggendaria avventura di Ulisse nell’incantevole borgo marinaro di Scilla Chianalea.
Inoltre, all’interno dei percorsi proposti, vi sarà la possibilità di approfondire un progetto, ideato e voluto fortemente dal GALBATIR: “LE TERRAZZE SUL MITO”, la Strada Colture e Culture di Calabria, attraverso iniziative volte alla conoscenza e alla scoperta di quel lembo di terra che da Palmi si estende fino a Villa San Giovanni, passando per Seminara, Bagnara Calabra e Scilla.
Lo scopo del progetto è la valorizzazione e la riscoperta di tesori unici troppo spesso dimenticati, stimolando i giovani, sia nella fase della formazione che della divulgazione, e gli adulti ad apprezzare un patrimonio di inestimabile valore. L’iniziativa rientra pienamente nella mission dell’Associazione Caravilla che punta alla valorizzazione del territorio, e alla promozione e allo sviluppo del turismo come principale fonte di economia del territorio, lasciando da parte vecchi luoghi comuni che vedono queste zone destinate al degrado, all’abbandono e senza alcuna speranza.

Tags: associazione caravillabagnara calabrabruno iencoCarmelo Tripodiclub unescoCosta Violafrancesco porcaroMaria Cacciolamarinella gattusopasqualina cicconepro locoreggio calabriascillatina ferrera
Share215Tweet134Send
Previous Post

Salvataggio Reggina Calcio. Il presidente Raffa scrive a Tavecchio e chiede posticipo data iscrizione

Next Post

Atam. Ricostituzione del capitale sociale: la soddisfazione dell’Amministrazione Falcomatà

Next Post
Autobus Atam

Atam. Ricostituzione del capitale sociale: la soddisfazione dell'Amministrazione Falcomatà

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.