• Latest
  • Trending
  • All
Treno

Trasporto ferroviaro. L’allarme dei sindacati: “In Calabria la deriva è imminente”

8 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Trasporto ferroviaro. L’allarme dei sindacati: “In Calabria la deriva è imminente”

by wda
8 Luglio 2015
in CAL, Calabria
0
Treno

Treno

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Le Organizzazioni Sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti denunciano il degrado e la politica di isolamento in cui il territorio calabrese è stato relegato in questi ultimi anni. Nessuna previsione di investimenti per il potenziamento delle infrastrutture, di rinnovamento del materiale rotabile, di ricambio generazionale conseguente ad un opportuno piano di assunzioni, è stata messa in campo dal gruppo fsi in favore della regione Calabria.
A ciò, si aggiunge la mancanza di potere decisionale dei dirigenti locali, dovuto ad un accentramento delle scelte strategiche aziendali, comportando la continua esclusione di un territorio martoriato da politiche finalizzate alla chiusura ed alla dismissione di impianti. Le Organizzazioni Sindacali, sensibili ed attente alle problematiche della Calabria, hanno il dovere di denunciare le scelte aziendali intraprese in quest’ultimo periodo. La testimonianza, di quanto sinora detto, trova riscontro nell’ultima strategia adottata, arbitrariamente, mediante l’invio forzato in trasferta, del personale del settore cargo di Trenitalia, presso impianti di altre regioni.
In tal modo, il personale fs Cargo Calabria è divenuto un serbatoio da cui attingere risorse, per colmare le esigenze del territorio del Centro Nord, confermando i timori di una dismissione completa del trasporto merci su ferro da e per la Calabria, a discapito del mantenimento e della crescita dei livelli occupazionali sul territorio. Le organizzazioni sindacali ritengono che questa sia una politica scellerata, in quanto il settore del trasporto merci, potrebbe essere volano economico del nostro territorio grazie ai vantaggi offerti dall’infrastruttura portuale di Gioia Tauro, dovuti alla sua collocazione nel mediterraneo, che, da sola, assumendo anche le funzioni di gateway ferroviario, sarebbe sufficiente ad incentivare e risolvere gran parte dei problemi di questo segmento di trasporto su rotaia.
Inoltre, segnalano numerose altre problematiche tra cui, la sicurezza del personale sui treni, scarsamente tutelato, poichè nonostante gli ultimi accadimenti resi noti, nessun treno calabrese è stato inserito nel programma di convogli da scortare con personale Polfer. Ribadiscono, altresì, l’esclusione della Calabria da qualsiasi piano di assunzioni, necessario per le forti carenze di personale esistenti in quasi tutti i settori strategici, dalla manutenzione alle officine, dal personale mobile a quello delle biglietterie etc. Infine, preannunciano una serie di iniziative atte a sensibilizzare ancor di più l’opinione pubblica riguardo una problematica che interessa non solo i lavoratori ma anche la qualità della vita dei cittadini per vedersi garantito il diritto alla mobilità.
L’ennesimo appello, viene rivolto a tutta la classe politica locale e nazionale, che rappresenta questo territorio, affinché esca dal torpore e dall’indifferenza in cui sembra essere caduta, chiedendo, il sostegno di una battaglia di civiltà che, se persa, farà svanire qualsiasi prospettiva di sviluppo riguardante il territorio Calabrese”.

FILT CGIL
Maria Cuzzupoli

FIT CISL
Domenico Giordano

UILTRASPORTI
Natale Spadaro

UGL TRASPORTI
Angelo Chirico

Tags: CalabriaFilt-CgilFit-Cisllinee ferroviarieTrenitaliaUGL-TrasportiUiltrasporti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Automobile Club. L’avvocato Santo Alfonso Martorano riconfermato alla guida della sezione reggina

Next Post

Reggio Calabria riparte dalla cultura. Nardi: “Risposta straordinaria della città”

Next Post
Venezia Montecarlo. Flotta Italia vince la tappa di Reggio Calabria

Reggio Calabria riparte dalla cultura. Nardi: "Risposta straordinaria della città"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.