• Latest
  • Trending
  • All
Alla Mediterranea il Corso di Laurea in Economia

Alla Mediterranea il Corso di Laurea in Economia

9 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alla Mediterranea il Corso di Laurea in Economia

by gdg
9 Luglio 2015
in Città, Video
0
Alla Mediterranea il Corso di Laurea in Economia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mentre si avvicina l’apertura delle immatricolazioni, la Mediterranea rivela le novità dell’offerta formativa per l’anno accademico 2015/2016 nella conferenza stampa tenuta questa mattina nella nuova Sala degli organi accademici dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Piatto forte servito dal Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia è il Corso di Laurea Magistrale in classe LM-56 in Economia (Economics), naturale e necessario completamento del Corso di Laurea in Scienze Economiche, coordinato dal prof. Massimiliano Ferrara. Il successo riscontrato dal corso triennale di economia, in termini di iscrizioni e gradimento da parte degli studenti, trovava un evidente limite nell’impossibilità di conseguire la laurea magistrale, con conseguente migrazione di quanti, molti, volevano portare a termine il corso quinquennale. La determinazione del Rettore, Pasquale Catanoso e la convinta adesione del Dipartimento ha consentito la positiva conclusione del complesso iter di accreditamento da parte del Miur, concluso qualche giorno fa con il decreto che istituisce il nuovo corso di laurea. Solo 3 nuovi corsi hanno ricevuto il via libera in Italia e l’unico al Sud è stato proprio quello in Economics della Mediterranea. Evidente il vantaggio per gli studenti e le famiglie che possono così evitare costose peregrinazioni fuori regione, per la città che argina l’impoverimento culturale per la fuga di futuri professionisti e per la comunità che potrà contare su un corso costruito anche sulle peculiarità che l’Ateneo conosce, mettendo a frutto un sistema di conoscenze integrate su ogni aspetto del territorio. Nello specifico, il Corso di laurea magistrale in Economia, punta ad offrire una formazione pluridisciplinare nelle aree aziendalistica, economica e giuridica orientata alle competenze in ruoli chiave delle amministrazioni pubbliche, avendo presente il peculiare statuto di città metropolitana di Reggio Calabria. Un aspetto fondante del Corso in  Economics è costituito dall’offerta didattica in inglese. Il 50% delle attività formative si svolgerà nella lingua della comunità scientifica moderna. Saranno così formati economisti forniti di una solida preparazione secondo standard europei e internazionali seguendo l’approccio tipico dell’economia comportamentale e dell’economia delle istituzioni: il laureato magistrale in Economia acquisirà una conoscenza avanzata in economia teorica e applicata e nell’analisi dei comportamenti e delle decisioni economiche individuali e collettive, la padronanza dei metodi quantitativi avanzati per l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni economici, i fondamenti dell’economia del benessere e delle scelte pubbliche, la conoscenza dei modelli alternativi di impresa e di corporate governance, la conoscenza della dimensione storica, istituzionale ed etica dei sistemi economici e gli elementi fondamentali delle discipline giuridiche rivolte alla regolazione dei mercati e delle forme di organizzazione economica. Il Corso di Laurea Magistrale in Economia fornirà ai laureati una conoscenza approfondita delle tematiche economiche, buona padronanza degli strumenti di analisi e dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico, in modo da metterli in grado di utilizzare la logica economica per affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici, delle aziende e delle istituzioni nazionali e internazionali. Parallelamente alle lezioni in aula, saranno integrate le attività didattico-laboratoriali già esistenti all’interno del DiGiEc per consentire la specializzazione in una delle seguenti tre aree: (auto)-imprenditorialità e start-ups; economia e management dei beni archeologici, culturali, turistici ed ambientali; analisi e studio delle fenomenologia criminale, dei suoi risvolti economici e della gestione e riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il percorso di studio prevede il raggiungimento di 120 CFU nell’arco di 2 anni accademici di cui 98 CFU da ottenere tramite il superamento di 10 esami; 10 CFU da acquisire tramite le attività laboratoriali; 2 CFU da ottenere attraverso la partecipazione al tirocinio formativo; ed infine 16 CFU da conseguire tramite la preparazione dell’elaborato di tesi. Il modello didattico adottato assicura allo studente un apprendimento assistito per tutto il percorso formativo con l’accesso ai supporti didattici specificamente sviluppati ed un repertorio di attività didattiche individuali e/o di gruppo guidate dai docenti e dai tutor.

Tags: corso di laurea in economiareggio calabriauniversità mediterranea
Share199Tweet124Send
Previous Post

Il mio grosso grasso matrimonio rom francese: in 30 accampati da 3 settimane a Roma per festeggiare le nozze di un parente

Next Post

Sviluppo economico. Incontro operativo in vista degli accordi con la Cina

Next Post
Regione Calabria

Sviluppo economico. Incontro operativo in vista degli accordi con la Cina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.