• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

Sviluppo economico. Incontro operativo in vista degli accordi con la Cina

9 Luglio 2015
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sviluppo economico. Incontro operativo in vista degli accordi con la Cina

by newz
9 Luglio 2015
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Capo di Gabinetto della Presidenza Gaetano Pignanelli ed il Dirigente generale del Dipartimento regionale “Sviluppo economico” Antonio De Marco hanno incontrato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – il Direttore generale Ice di Pechino Antonino Laspina “per verificare – ha detto Pignanelli – tutte le condizioni che possono favorire le esportazioni dei nostri prodotti. L’agroalimentare calabrese – ha sottolineato il Capo di Gabinetto – è al quinto posto in Italia e le aziende del settore necessitano in questo momento di affacciarsi su altri mercati, come appunto, quello cinese che è molto florido.”
La Cina è oggi un Paese in grande evoluzione, caratterizzato da cambiamento, ma anche da continuità, da tensioni e differenze, da diversità etniche ed alimentari. Un bacino di un miliardo e 400.000 persone che esprimono il peso di una cultura unificante e storica con innesti molto diversi. Per dare valore ai “brand” è oggi importante conoscere la nuova Cina, connessa e mobile, con nuove e più sofisticate sensibilità, più raffinata e meno funzionale. Le aziende occidentali, nel loro proporsi a questo mercato così attrattivo, devono far tesoro di questi cambiamenti. Il settore che maggiormente denota i cambiamenti che i cinesi stanno attuando è senza dubbio il “Food”.
Il “brand” Calabria, conosciuto per la sua qualità nei mercati internazionali, ha bisogno di un forte rilancio. Per questo motivo, la Regione ha organizzato una visita di tre giorni, con il Direttore Generale ICE di Pechino, presso importanti aziende, espressioni delle eccellenze nel settore agroalimentare, artigianale e turistico del territorio. L’incontro di questa mattina è servito a focalizzare il target e le strategie del mercato cinese sulle quali investire. Un mercato caratterizzato da una grande dinamicità. Un mercato in evoluzione dove la strategia vincente non è più puntare sulla quantità abbassando i prezzi, ma puntare sulla qualità. “La visita del Direttore Laspina in Calabria – ha detto De Marco – fa parte di una strategia di rilancio dei prodotti calabresi a livello internazionale. Il settore agroalimentare è l’unico con un trend positivo e con un brand internazionale, ed è per questo motivo che ci impegneremo per creare un rapporto di parternariato che possa incentivare realmente il processo di internazionalizzazione delle eccellenze calabresi”.
Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato anche Francesco Fiumara imprenditore con esperienza nell’export nel mercato cinese e Pasquale Capicotto Funzionario del Dipartimento, il Dirigente Felice Iracà, ha detto che “La promozione di questi incontri è necessaria Ma per fare tutto ciò è necessario ragionare in un’ottica non individualista ma di rete di imprese”. Iracà ha sottolineato come la Regione stia lavorando sul rafforzamento dimensionale delle singole imprese e delle sinergie. “Attraverso analisi approfondite del territorio – ha aggiunto – cercheremo di far sviluppare quelle reti che ancora non hanno espresso il loro potenziale, aiutando le varie realtà territoriali anche attraverso sistemi di incentivazione tramite fondi di ingegneria finanziaria.”
Il Direttore dell’Ice Laspina ha descritto dettagliatamente come si sta evolvendo il mercato cinese. “Abbiamo ormai la certezza dell’accesso al prodotto ma è necessario superare ancora alcuni problemi per l’inserimento nel mercato. La Cina presenta alcune peculiarità che non possono essere assimilabili ad altre realtà e soltanto attraverso l’aggregazione si possono superare alcuni limiti ed ostacoli. È necessario investire sul packaging e capire quali sono i consumatori di riferimento, quei cinesi che hanno girato il mondo e che ritornano nella loro terra abituati ormai a stili di vita diversi. I principali ostacoli da superare sono i problemi di comunicazione che riguardano non solo la Calabria ma molte altre realtà italiane. È necessario lavorare su un turismo che rappresenti delle unicità per i consumatori cinesi cioè il turismo ambientale ed enogastronomico, un turismo moderno che educhi a consumare come consumano gli italiani”.

Tags: antonino laspinaantonio de marcoCatanzarocinafoodgaetano pignanelliPechinoregione calabriasviluppo economico
Share198Tweet124Send
Previous Post

Alla Mediterranea il Corso di Laurea in Economia

Next Post

Andrea Cuzzocrea si è dimesso dalla società cooperativa editrice del “Garantista”

Next Post
Andrea Cuzzocrea

Andrea Cuzzocrea si è dimesso dalla società cooperativa editrice del "Garantista"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.