• Latest
  • Trending
  • All
Domenica dopo domenica il “Mercatino delle Pulci” è sempre più frequentato da collezionisti e curiosi

Mercatino delle pulci. Marcianò: “Rischio di smantellamento dell’area espositiva”

10 Luglio 2015
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Mercatino delle pulci. Marcianò: “Rischio di smantellamento dell’area espositiva”

by
10 Luglio 2015
in Provincia
0
Domenica dopo domenica il “Mercatino delle Pulci” è sempre più frequentato da collezionisti e curiosi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “In una città in cui apparire e indifferenza viaggiano su un binario parallelo nulla è escluso, neanche lo smantellamento del ‘mercatino delle pulci’ dell’area in fregio alla Pineta Zerbi. In questo spazio di tremila e cinquecento metri quadri, settimanalmente, avviene uno scambio socio-commerciale che ormai fa parte della tradizione cittadina diventata un importante sostegno ad un’economia di nicchia e consente alle classi meno abbienti di acquistare merce di vario genere senza incidere più di tanto sui bilanci familiari. Tranciare queste radici per negligenza dell’Amministrazione comunale di sinistra è come infliggere una coltellata al cuore di una città alle prese con un impressionante impoverimento che, come mai nella sua storia, ha raggiunto il punto di non ritorno”.
Michele Marcianò, consigliere provinciale, esprime un forte timore sul futuro del mercatino dell’usato e, nel denunciare l’inadempienza dell’Ente di palazzo san Giorgio, rivolge un invito ai cittadini a dare vita ad un’attiva forma di vigilanza tesa ad impedire il perpetuarsi della logica del depauperamento del territorio. Per il segretario questore del Consiglio provinciale “la mancata nomina del rappresentante del Comune, non solo impedisce la convocazione per l’indizione del tavolo tecnico, previsto nel protocollo d’intesa firmato il 21 gennaio di quest’anno tra Ferservizi (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) e il Comune di Reggio, al quale l’area della Pineta Zerbi dovrà essere concessa in comodato d’uso, ma produce anche il rischio dello sfratto di quanti utilizzano questo sito strategico per attività espositiva, scambi culturali e il classico mercatino delle pulci. Difficile – conclude Michele Marcianò – comprendere la ratio di questo agire politico dell’Amministrazione Falcomatà che non riesce ad affrontare i reali problemi di una città ormai allo stremo delle forze, abbandonata com’è finanche dal Governo centrale”.

Michele Marcianò
Michele Marcianò
Tags: mercatino delle pulcimichele marcianòpineta zerbi
Share214Tweet134Send
Previous Post

Asp e Azienda Ospedaliera hanno attivato un unico numero verde per le prenotazioni

Next Post

Automobile Club Reggio e Anassilaos insieme per celebrare la mitica “Fiat 500”

Next Post
Donatella Bolignano

Automobile Club Reggio e Anassilaos insieme per celebrare la mitica "Fiat 500"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.