• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Nucera e Don Ernesto Malvi, parroco di Cardeto

Reddito minimo. Dibattito del Gruppo La Sinistra a Cardeto

10 Luglio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Reddito minimo. Dibattito del Gruppo La Sinistra a Cardeto

by newz
10 Luglio 2015
in Provincia
0
Giovanni Nucera e Don Ernesto Malvi, parroco di Cardeto

Giovanni Nucera e Don Ernesto Malvi, parroco di Cardeto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La proposta di legge sul reddito minimo, passata in III Commissione e ora al vaglio della Commissione Bilancio, non è demagogica. L’Unione Europea prevede fondi a favore dell’inclusione sociale e contro la povertà, tant’è che esiste un sussidio strutturale per i più poveri in tutti paesi europei, tranne in Italia e Grecia. Non è assistenzialismo, ma si configura come un diritto per i cittadini che versano in condizioni più difficili, previsto anche da un’importante risoluzione europea”. L’ha detto il consigliere regionale de La Sinistra Giovanni Nucera, durante la manifestazione organizzata ieri dal Circolo Sel e dal Circolo Pd di Cardeto. Ha aggiunto: “E’ un diritto di 100 mila famiglie calabresi che vivono al di sotto della soglia di povertà, ma non ottenuto perché i fondi assegnati dall’Europa per il contrasto alla povertà sono sempre stati utilizzati dalla cattiva politica per finanziare tutt’altro. L’intervento non è straordinario, ma rappresenta la normalità in Europa, noi vogliamo semplicemente ripristinare la normalità anche qui. Non è neanche un finanziamento una tantum ma un sussidio strutturale rivolto a chi non ha reddito”.
Secondo Nucera “è giusto che questi soldi siano dati direttamente alle famiglie. In passato, ci sono stati finanziamenti pensati per le imprese oppure per corsi di formazione, che non hanno assolutamente portato ricchezza al nostro territorio. Nel primo caso, sono rimasti solo i capannoni vuoti di chi in Calabria ha speculato, nel secondo caso abbiamo avuto giovani formati ma non assunti perché il lavoro in Calabria è ancora una chimera”. Ancora Nucera: “Invece di foraggiare i soliti noti, è meglio che i soldi siano spesi direttamente dalle famiglie per beni di prima necessità, immettendo nell’economia locale risorse e attivando così un circolo virtuoso a beneficio del nostro territorio”.
L’incontro è stato introdotto da Daniela Arfuso, segretaria del circolo Pd Cardeto. Nel suo intervento, don Ernesto Malvi, parroco di Cardeto, ha sottolineato l’importanza della legge, affinché si realizzi un’opportunità per i giovani, che spesso abbandonano le periferie come Cardeto, lasciando una profonda ferita nel territorio. La collina – ha sostenuto – può essere la cerniera che unisce la città alla montagna, permettendo lo sfruttamento delle materie prime e delle risorse locali, dalla produzione alla lavorazione e al consumo finale, creando ricchezza. Grazie al reddito minimo, che rappresenta una spinta iniziale, le energie più giovani possono realizzare tutto ciò, guardando al futuro con maggiore serenità”. Nicola Paris consigliere comunale di Reggio Calabria ha accolto con favore la proposta di Nucera, considerando il momento difficile che attraversa la Calabria; per Sebi Vadalà sì al Reddito minimo come inizio di un percorso.

Nella foto Giovanni Nucera e Don Ernesto Malvi, parroco di Cardeto

Tags: Cardetodaniela arfusodon ernesto malvigiovanni nucerapdreggio calabriasebi vadalàunione europea
Share201Tweet126Send
Previous Post

Locri. Emessa ordinanza per la limitazione dell’uso di acqua potabile

Next Post

Giunge alla 7ª edizione il Premio Giornalistico nazionale “La matita rossa e blu”

Next Post
Giunge alla 7ª edizione il Premio Giornalistico nazionale “La matita rossa e blu”

Giunge alla 7ª edizione il Premio Giornalistico nazionale "La matita rossa e blu"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.