• Latest
  • Trending
  • All
Carlo Guccione

Guccione fuori dalla Giunta regionale. Sebi Romeo (PD): «La scelta della squadra di governo non è figlia di “rimborsopoli”»

11 Luglio 2015
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Guccione fuori dalla Giunta regionale. Sebi Romeo (PD): «La scelta della squadra di governo non è figlia di “rimborsopoli”»

by newz
11 Luglio 2015
in Politica, Regione Calabria
0
Carlo Guccione

Carlo Guccione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La fase aperta dalla nomina della giunta accresce e valorizza le responsabilità dei consiglieri regionali e della maggioranza di governo. Il quadro è inedito: il consiglio regionale è chiamato a svolgere, senza equivoci ed ambiguità, le funzioni ad esso assegnate dalla Carta Costituzionale e dallo Statuto regionale. La funzione politico-istituzionale del consiglio non è, dunque, depotenziata, ma diviene semmai più impegnativa ed esaltante. Nessuna commistione, da oggi, tra l’attività amministrativa e quella di legiferazione. Hic Rhodus, hic salta. Sono certo che la comprensibile amarezza per aver dovuto interrompere il buon lavoro avviato in questi mesi all’Assessorato al lavoro, non impedirà a Carlo Guccione (nella foto) di continuare ad essere protagonista dell’attuazione del progetto di cambiamento. Carlo è dirigente fin troppo avveduto ed esperto per non capire che oggi non è in gioco il destino politico dei singoli, ma è alla prova la capacità di condurre la Calabria fuori da una condizione di impoverimento fisico, morale, economico e sociale che non ha precedenti. È fin troppo chiaro che la scelta della squadra di governo non è figlia di “rimborsopoli”, ma è la ferma risposta per fronteggiare i devastanti effetti che l’antipolitica sta generando, fino al punto di minacciare la tenuta dei livelli minimi di coesione sociale. Nè cedimenti nè inseguimenti a spinte populiste e giustizialiste, dunque. Il presidente Oliverio ha, invece, inteso assumere su di se la responsabilità ed il coraggio di tracciare una linea di netta demarcazione e discontinuità con la palude del passato ed ha inteso evitare così che anche l’attuale legislatura venisse inghiottita da questa palude. Le scelte sono state compiute in piena autonomia, in Calabria e per la Calabria, e vedono coinvolte personalità calabresi espressione di competenze, professionalità ed esperienze amministrative che nulla hanno a che vedere con le rituali lottizzazioni correntizie che di solito avvengono sui tavoli romani. Dal Nazareno, proprio per questo, a partire da Renzi, sono stati espressi solo unanimi apprezzamenti e piena condivisione. È un problema di agibilità politica e democratica, da qui bisogna ricostruire le condizioni per esercitare il mandato elettorale senza tradire la fiducia degli elettori. Prima di tutto restituendo la speranza e indicando la via verso il futuro proprio ai calabresi. Sono sicuro che Guccione ha chiaro questo imperativo. Se non avesse declinato l’invito, egli sa bene che il presidente ha insistito perché insieme discutessimo sulle ragioni, sul metodo e le proposte che avrebbero determinato la formazione della giunta. Lo ha fatto con Scalzo e Ciconte, non avrebbe avuto motivo di non farlo anche con lui. Una disponibilità al dialogo che sono certo troverà ancora sede e contenuti. Questa giunta non è la dimostrazione della debolezza della politica, ma è essa stessa una forte e coraggiosa scelta politica. Oliverio ha interpretato così la rappresentanza di una politica che con determinazione e sicurezza intende rivolgersi alla maggioranza, alle minoranze del consiglio regionale ed all’intero sistema politico calabrese per mettere in campo, con la fase che si è aperta, una opportunità per dare slancio e credibilità all’immagine della istituzione e riallacciare un rapporto di piena fiducia con i cittadini.

Sebi Romeo
capogruppo del Partito Democratico
in consiglio regionale

Tags: carlo guccioneGiunta Regionalemario oliveriopdrimborsopoliSebi Romeo
Share201Tweet126Send
Previous Post

Cannabis nel Torrente a Vinco: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Tragedia in mare: è morto un sub a Pellaro

Next Post

Tragedia in mare: è morto un sub a Pellaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.