• Latest
  • Trending
  • All
L'intervento di Mario Oliverio

Il presidente Oliverio incontra sindaci e amministratori calabresi a Lamezia: “Istituzioni locali centrali nel nuovo modello di governo”

13 Luglio 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il presidente Oliverio incontra sindaci e amministratori calabresi a Lamezia: “Istituzioni locali centrali nel nuovo modello di governo”

by newz
13 Luglio 2015
in Regione Calabria
0
L'intervento di Mario Oliverio

L'intervento di Mario Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Ripartire dai Comuni per affermare un nuovo modello di governo dei territori. È l’idea concreta, insieme una proposta operativa, lanciata dal presidente della Regione Mario Oliverio a Lamezia dove, nel gremito Centro Agroalimentare, presente la nuova Giunta, ha stamane convocato i sindaci della Calabria. Un’assemblea partecipata, un confronto, quello odierno, servito al presidente della Regione per fornire agli amministratori una approfondita serie di informazioni e focalizzare alcune tra le linee fondamentali che saranno seguite nell’azione di governo in relazione a questioni centrali. Tra queste, la programmazione 2014-2020; il ciclo dei rifiuti; il ciclo integrato delle acque e la depurazione; il disegno di riordino istituzionale della Regione. Proprio in relazione a quest’ultimo punto, Oliverio ha annunciato la definizione di un nuovo assetto che consenta di “liberare la Regione dalle funzioni gestionali, esaltare le sue funzioni legislative e di programmazione, per affermare una nuova governance. La premessa per costruire la nuova Calabria, questa, che parta dalla centralità dei territori ed i Comuni. Il nostro obiettivo è quello di fissare entro la fine dell’anno i capisaldi del nuovo ordinamento istituzionale, in un riordino rispondente ai bisogni e alle necessità “. Il presidente Oliverio ha quindi informato sulla programmazione 2014-2020. “Come noto – ha riferito – in questi mesi siamo stati impegnati sia per recuperare il tempo perduto sia per modificare il POR in accordo alle osservazioni di Bruxelles. Abbiamo stabilito, per questo, un percorso di lavoro comune e di confronto, giorno per giorno, con gli uffici della Commissione, al fine di arrivare ad un testo condiviso che sarà, nella prima settimana di agosto, riproposto a Bruxelles per la decisione di approvazione, che dovrebbe arrivare entro ottobre. Nella nuova impostazione del POR, i Comuni sono essenziali nella fase attuativa. In particolare, il Programma e’ centrato su una visione territoriale dello sviluppo, in cui le aree urbane, le aree interne e i sistemi insediativi intermedi sono i cardini della strategia di sviluppo”.

Ulteriori punti dell’intervento del presidente della Regione a Lamezia sono stati quelli dei rifiuti e, quindi, delle risorse idriche. “Due settori – ha detto – nei quali esiste un grave ritardo accumulato nel corso degli anni. Per quel che riguarda il ciclo dei rifiuti , in questi mesi, abbiamo lavorato sodo, non solo per fronteggiare l’emergenza, ma per mettere parimenti in campo un progetto di costruzione di un sistema che dovrà puntare in modo forte sulla raccolta differenziata. I Comuni dovranno essere protagonisti in questo percorso. Anche in Calabria è possibile fare quello che si fa in altre realtà d’Italia e d’Europa, innescando un circolo virtuoso. Stiamo ora definendo le condizioni di un’impiantistica moderna. Investiremo in questa direzione che, nella fase della gestione, dovrà vedere il protagonismo delle imprese. Tutto ciò camminerà di pari passo con la definizione degli ambiti, attraverso una legge in cui troverà posto anche un sistema di premialità che si tradurrà in risparmi per i cittadini. Anche in tema di risorse idriche – ha affermato ancora il presidente Oliverio – registriamo un ritardo pregresso enorme, che richiede una rimessa a punto anche sul fronte legislativo”.
Ancora, in tema di depurazione: “Anche qui – ha sottolineato – abbiamo ritardi che si sono accumulati. Le gare fatte lo scorso anno sono impostate male. Per l’immediato abbiamo definito una programma per i Comuni della costa per fronteggiare questa stagione estiva, ma bisogna affrontare in maniera strutturale e definitiva il problema. Puntiamo a cancellare risorse divorate in modo assolutamente improduttivo, come è il caso della multa di 80 milioni di euro che la Regione ha dovuto pagare all’Unione Europea per le inadempienze in tema di rifiuti e depurazione”. Chiudendo il proprio intervento – prima di approfondimenti da parte di vari direttori generali della Regione e dei contributi venuti dai molti amministratori presenti – il presidente Oliverio, dopo questa prima iniziativa che ha ricevuto unanime apprezzamento, ha annunciato, per l’autunno, appuntamenti settoriali.

L'intervento di Mario Oliverio
L’intervento di Mario Oliverio


Tags: amministratori localilamezia termemario oliveriosindaci
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rimborsopoli. Operazione Erga Omnes: Tdl rigetta la richiesta di revoca dei domiciliari per il Senatore Bilardi

Next Post

Focus ‘ndrangheta: in città controlli straordinari della Polizia di Stato

Next Post
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

Focus 'ndrangheta: in città controlli straordinari della Polizia di Stato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.