• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Nucera

Reddito minimo. Nucera (LS) al Senatore  Marini: “Disattenzione e sottovalutazione da parte sua”

14 Luglio 2015
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Reddito minimo. Nucera (LS) al Senatore  Marini: “Disattenzione e sottovalutazione da parte sua”

by
14 Luglio 2015
in Politica, Regione Calabria
0
Giovanni Nucera

Giovanni Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Spiace dover constatare, nelle parole del senatore Cesare Marini, pronunciate in un importante convegno e riportate dalla stampa, una disattenzione ed una sottovalutazione a proposito del reddito minimo”. Lo afferma il capogruppo de La Sinistra in Consiglio regionale Giovanni Nucera, che aggiunge: “Lo dico senza alcuno spirito di polemica, ma per tentare di fermare l’attenzione di tutti i riformisti su un tema che è ormai ineludibile. Sono dispiaciuto e rammaricato nel leggere queste parole soprattutto perché provengono da un riformista e socialista di grande storia politica come Cesare Marini. La disattenzione, ascrivibile sicuramente ai troppi impegni fuori Calabria del senatore, è su quanto fin qui accaduto in Consiglio regionale. Dove, la proposta di legge sul reddito minimo, presentata dal sottoscritto, è stata approvata all’unanimità in terza Commissione ed ora è al vaglio della seconda Commissione. L’obiettivo è che presto il Consiglio regionale si pronunci favorevolmente, anche perché, come ho già avuto modo di specificare, proprio su un tema così urgente e atteso dai cittadini della regione più povera d’Europa, si misurerà la coerenza programmatica di una Giunta regionale di centrosinistra”. Aggiunge Nucera: “Circa la sottovalutazione, mi spiace considerare che forse il senatore Marini si è leggermente discostato dalla realtà, marginale e sfavorevolmente indicata da ogni studio economico e sociale accreditato (Svimez, Censis, Bankitalia, Istat) che riporta il 50% di disoccupazione giovanile e il 30% della popolazione sotto la soglia di povertà in questa parte del Mezzogiorno italiano.

A parere del mondo politico che io rappresento in Consiglio regionale, ma anche di una corposa saggistica economica internazionale sull’argomento, il reddito minimo oggi – nella società liquida di cui parla il sociologo Bauman e in presenza di un’economia reale soggiogata dai funambolismi delle banche e delle corporation recentemente bacchettata da Papa Francesco nell’Enciclica ‘Laudato sì’ – l’attenzione della politica deve anzitutto mirare a ridare fiducia e speranza a chi un lavoro non ce l’ha o lo sta disperatamente cercando. A tal proposito, voglio ringraziare il nuovo assessore al Welfare della Regione Calabria, Federica Roccisano, per la sensibilità dimostrata dichiarando l’urgenza del reddito minimo in Calabria, una fra le regioni più povere d’Italia e in cui il disagio sociale è in forte recrudescenza, considerando che esperimenti simili sono già in atto persino nella ricca Lombardia e in Friuli Venezia Giulia.
Sono state impiegate, e continuano ad essere impiegate, risorse cospicue per salvaguardare oligopoli, banche e i soliti ricchi del Paese; invece ora dobbiamo usare i fondi che l’Europa destina alla povertà e all’inclusione sociale – ovvero l’Obiettivo tematico 9 – e destinarli là dove vi è realmente bisogno. Istituire il Reddito Minimo non esclude naturalmente che siano possibili gli interventi in materia di agricoltura, dissesto idrogeologico, logistica e ambiente, previsti da ulteriori fondi comunitari. L’Europa chiede questo strumento d’inclusione sociale dal ’92 con la Raccomandazione 441, con cui l’allora Comunità Economica Europea ne sollecitava l’introduzione in tutti gli Stati Membri. I Paesi che ne erano ancora sprovvisti si sono adeguati negli anni. Tutti tranne due: la Grecia e l’Italia. Navighiamo incomprensibilmente con un ritardo di 23 anni rispetto agli altri Stati Membri. Oggi l’istituzione di questo strumento di Welfare non è più procrastinabile e l’approvazione della nostra proposta porterebbe in Calabria la normalità, di cui godono i cittadini europei. Noi possiamo parlare di questione meridionale finché vogliamo, nei convegni e nei comizi, ma è tempo di passare dalle parole ai fatti e di rendere normale che la politica si interessi ai più poveri, come noi cerchiamo di fare. Rammento che dal 2012 al 2014 si sono registrati 12 punti in più di disoccupazione, per cui la stragrande maggioranza dei nostri giovani è senza lavoro”. Conclude il capogruppo de La Sinistra: “Per quanto ci riguarda è politicamente dirimente, anche per la nostra partecipazione alle scelte dell’attuale maggioranza in Consiglio regionale, la discussione e l’approvazione del reddito minimo che va nella direzione di ristabilire una soddisfacente equità sociale, con lo scopo di invertire la tendenza ad acuire le diseguaglianze in una società che, non garantendo il diritto al lavoro e la dignità delle persone, sta calpestando diritti costituzionali intangibili e di primaria rilevanza”.

Tags: Calabriacesare mariniconsiglio regionalefederica roccisanogiovanni nucerala sinistrareddito minimo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Domani la presentazione della mostra “Italia on the road. Quando il viaggio diventa fotografia”

Next Post

Rosarno. Michele Cacciola, il padre di Maria Concetta, arrestato per espiare 2 anni e 2 mesi

Next Post

Rosarno. Michele Cacciola, il padre di Maria Concetta, arrestato per espiare 2 anni e 2 mesi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.