• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria
Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino

Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino

15 Luglio 2015
Polizia, lampeggiante

Rosarno. Volante sbanda e finisce contro un muro: feriti lievemente 2 pedoni

12 Dicembre 2019
Manto stradale rifatto in via Montevergine Petti

Completato il nuovo manto stradale su via Montevergine Petti

11 Dicembre 2019
Nino Moscato ai domiciliari

Lamezia Terme. Amministrative 2015: Luigi De Sarro assolto per insussistenza del fatto

11 Dicembre 2019
Teatro Francesco Cilea

Approvato progetto di fattibilità per la riqualificazione del Teatro Cilea

11 Dicembre 2019
Carabinieri del Gruppo Locri

Sorpreso a incendiare immondizia: denunciato dai Carabinieri

11 Dicembre 2019
Reggio Calabria: la Stazione Carabineiri di Archi

4 punti di sutura per una donna aggredita dal marito a colpi di mattarello e manico d’ascia

11 Dicembre 2019
Furti in casa infografica

Calabresi e furti in casa: occhio ai ladri 4.0 durante le vacanze

11 Dicembre 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
giovedì, 12 Dicembre, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    Polizia, lampeggiante

    Rosarno. Volante sbanda e finisce contro un muro: feriti lievemente 2 pedoni

    Manto stradale rifatto in via Montevergine Petti

    Completato il nuovo manto stradale su via Montevergine Petti

    Teatro Francesco Cilea

    Approvato progetto di fattibilità per la riqualificazione del Teatro Cilea

    Carabinieri del Gruppo Locri

    Sorpreso a incendiare immondizia: denunciato dai Carabinieri

    Reggio Calabria: la Stazione Carabineiri di Archi

    4 punti di sutura per una donna aggredita dal marito a colpi di mattarello e manico d’ascia

    Furti in casa infografica

    Calabresi e furti in casa: occhio ai ladri 4.0 durante le vacanze

    Guardia di Finanza

    Commerciante di preziosi evasore totale: denuncia e sequestro della Guardia di Finanza

    Sebi Romeo

    Operazione Libro Nero. Sostituiti gli arresti domiciliari a Sebi Romeo col divieto di dimora in Calabria

    Arrivati i nuovi arredi e attrezzi sportivi per le palestre scolastiche delle scuole di Reggio Calabria

    Arrivati i nuovi arredi e attrezzi sportivi per le palestre scolastiche delle scuole di Reggio Calabria

    Mostra di Ugo d’Ambrosi a Palazzo Alvaro

    Mostra di Ugo d’Ambrosi a Palazzo Alvaro

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      Nino Moscato ai domiciliari

      Lamezia Terme. Amministrative 2015: Luigi De Sarro assolto per insussistenza del fatto

      Orlandino Greco

      ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

      Jole Santelli

      Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

      La macchia lasciata dai reflui della lavorazione delle olive sversati sulla strada

      Frascineto. Cisterna perde reflui della lavorazione delle olive sul manto stradale

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      Silvia Vono presentazione docufilm Progetto Statale 106

      Presentato in Senato il docufilm “Statale 106” con la senatrice Silvia Vono

      Carabinieri

      Chiaravalle Centrale. Maltrattamenti in famiglia: 67enne arrestato

      Carabinieri Forestali controlli a Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Carabinieri Forestali: controlli e sequestri nei comuni di Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Superenalotto

      Superenalotto, Calabria: a Cetraro un 5 da 55 mila euro

      Manifesto funebre

      Rossano. Diffamazione sui manifesti funebri: condannato

      • Regione Calabria
        Consegna lavori ospedale Reggio Calabria

        Consegnati i lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria

        Orlandino Greco

        ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

        Jole Santelli

        Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

        Mario Oliverio

        Elezioni regionali Calabria. Oliverio “sono in campo” e “no comment” su candidatura Pippo Callipo

        Catanzaro cittadella regionale

        Il centro di neurogenetica è salvo: trovati i fondi

        Catanzaro cittadella regionale

        Calabria, il Centro calabrese di solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività

        Usb - Unione sindacale di base

        Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

        L'intervento del presidente Mario Oliverio in Consiglio regionale

        Elezioni regionali in Calabria: si vota il 26 gennaio 2020

        Oliverio e Falcomatà alla riapertura della Diga del Menta

        Oliverio incontra Falcomatà: concordato piano operativo per affrontare emergenza rifiuti

        Catanzaro cittadella regionale

        Emergenza rifiuti. Sindaci della Città Metropolitana di Reggio Calabria chiedono incontro a Oliverio

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Nino Moscato ai domiciliari

      Ancora un annullamento in Cassazione per Giulio Lampada

      Franco Agliolo

      Messina, Franco Agliolo tra i grandi della ristorazione italiana: il suo Ristorante inserito nella Guida 50 Top Italy

      Carabinieri

      Catania. Si godeva lo spettacolo dei pusher fermati dai Carabinieri “dimenticando” che era evaso dai domiciliari

      Portalettere in scooter

      Poste Italiane replica all’Agcm sul servizio delle raccomandate

      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione all’amministratore delegato del Calcio Catania: Polizia arresta tifoso

      Danza classica scarpette

      Rimini. Frode in competizioni sportive nel mondo della Danza professionistica: 7 indagati

      Carabinieri

      ‘Ndrangheta. Operazione Camaleonte, Carabinieri di Padova: 54 indagati

      Carabinieri controlli autobus

      Palermo, carabinieri arrestano 3 borseggiatori su autobus

      Carabinieri Compagnia Taormina

      Motta Camastra. Evasione dai domiciliari: arrestato dai carabinieri di Taormina

    • Lettere
      Rubinetto

      A Condera mancano l’acqua e un interlocutore

      Una veduta aerea di Reggio Calabria

      Lo sfogo di un commerciante reggino: turisti pochi, la città sta morendo

      Cinema proiettore

      Crisi del Cinema. Due soli spettatori e la sala resta vuota

      Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 1

      Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

      Via Pio XI Trav. De Blasio scarsamente illuminata

      Via Pio XI Trav. De Blasio da un anno in penombra

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Corte d’Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

      Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

      Prefettura di Reggio Calabria

      Scioglimento Comuni per mafia: «Una legge da riscrivere»

      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

    • Meteo
      Maltempo. Vento a Reggio Calabria: Lungomare chiuso al traffico, villa comunale accesso interdetto

      Maltempo: ancora venti di burrasca sulle regioni del Sud

      Protezione civile

      Maltempo: venti di burrasca su Liguria e regioni del Centro-Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: allerta rossa in Piemonte, Liguria e Calabria

      Maltempo: allerta temporali su Calabria e isole maggiori

      Maltempo: intensa perturbazione in arrivo al Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: temporali e venti di burrasca anche al Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta rossa in Sicilia. Temporali e rovesci nel sud-est

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: venti forti fino a burrasca in Puglia e Calabria

      pioggia ombrello

      Maltempo: in arrivo forti perturbazioni al Centro-Nord con rovesci e calo delle temperature

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: persistono piogge e temporali nel nord-Italia

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Salute
      • Tecnologia
      • Televisione
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Asciugatrice

      Casa e tecnologia: quali sono i prezzi migliori per l’asciugatrice?

      La Città metropolitana per la diffusione della Banda Ultra Larga

      Connettere massa digitale e analogica? Si può grazie al punto a stella

      Orologio Armani

      Orologio Armani: quali sono i modelli più in voga?

      I Modà

      I Modà in concerto a Reggio Calabria il 17 marzo

      Palazzo del Reichstag

      Come viaggiare all’estero nel 2019

      Vasco Rossi

      Vasco Rossi in studio di registrazione a Los Angeles: nuove canzoni in arrivo

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      X Factor logo

      X FACTOR 2019: Samuel è il giudice da battere, Eugenio Campagna supera i Booda. Giordana a rischio uscita

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Medico scrive ricetta

      Malati grazie alle celebrità

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        Presentazione calendario 2020 Carabinieri

        I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Arrestato Carmelo Giuseppe Cartisano

        Operazione Gattopardo. “Regia occulta” esautora amministrazione giudiziaria: chi è l’imprenditore arrestato

        Carabinieri

        Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

        Operazione VIII Comandamento truffe assicurative

        Operazione VIII Comandamento, truffe assicurative: 7 indagati

        'Ndrangheta operazione Magma conferenza stampa

        ‘Ndrangheta. Operazione Magma: 45 arresti contro il clan Bellocco di Rosarno

        'Ndrangheta, operazione Hope: dalla DDA di Brescia 9 fermi all'ombra della cosca Bellocco di Rosarno

        ‘Ndrangheta, operazione Hope: dalla DDA di Brescia 9 fermi all’ombra della cosca Bellocco di Rosarno

        ‘Ndrangheta operazione Magma

        ‘Ndrangheta, operazione Magma: 45 arresti per cosca Bellocco di Rosarno

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Reggio Calabria Cronaca

        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino

        by newz
        15 Luglio 2015
        in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino
        Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

        Reggio Calabria. Continua serrata la lotta volta all’aggressione ai patrimoni riconducibili alle organizzazioni di tipo mafioso da parte degli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria e dell’Arma dei Carabinieri, sulla base delle mirate direttive impartite dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria retta dal Procuratore Capo Federico Cafiero De Raho. A seguito dell’emissione di un decreto di confisca beni emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sez. Misure di Prevenzione, presieduto da Ornella Pastore, è stato aggredito l’enorme compendio di beni nella disponibilità di  Rocco Musolino, nativo di Santo Stefano d’Aspromonte e deceduto il 12 giugno scorso all’età di 88 anni.
        Il complesso dei beni sottoposti al provvedimento ablativo risulta essere già stato sottoposto a sequestro, da parte del Centro Operativo Dia di Reggio Calabria e del Reparto Operativo Nucleo Investigativo dei Carabinieri nel marzo 2013, a seguito di provvedimento emesso dalla medesima Autorità giudiziaria.
        Musolino, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ha esercitato la propria attività imprenditoriale nel settore boschivo sfruttando i legami con la ‘ndrangheta, che gli hanno consentito di espandersi ed agire indisturbato fino a raggiungere una posizione di sostanziale monopolio, avvalendosi di modalità di sopraffazione e intimidazione tipiche dell’impresa mafiosa, nonché sfruttando le cointeressenze in tutti gli altri settori del mondo politico, economico ed istituzionale.
        Il Tribunale, nell’odierno provvedimento, ha così stigmatizzato la figura del proposto:
        ”I dati acquisiti consentono, dunque, di affermare che l’intera storia imprenditoriale del Musolino, si è svolta grazie ai rapporti stabili e reciprocamente vantaggiosi dallo stesso cercati ed abilmente coltivati con la locale criminalità organizzata, dando luogo ad una forma di contiguità stabile, pregnante ed altamente allarmante, che da un lato, ha determinato la fortuna imprenditoriale del Musolino, dall’altro ha consentito alla ‘ndrangheta di esercitare il controllo sulle attività economiche della zona e di lucrare attraverso le stesse”.
        Ed ancora: “Insomma, l’autorità mafiosa di Musolino Rocco – ben tratteggiata nella parte relativa alla pericolosità sociale – è stata tale da non richiedere manifestazioni concrete e dimostrabili di mafiosità, nel senso che basta pronunciare il nome di Rocco Musolino perché gli altri mafiosi si facciano da parte, segno del rispetto per il ruolo di rilievo ricoperto”.
        Sul conto di Musolino, inoltre, sono state rese dichiarazioni da collaboratori di giustizia, che lo indicavano quale personaggio di estrema importanza nell’ambito della cosca Serraino, ove avrebbe esplicato funzioni di vertice: “ il suo grado – ha riferito il collaboratore di giustizia Barreca – all’interno della ‘ndrangheta è elevatissimo, più di “vangelo”, e questo grado di mafia cumula con quello di massone…”.
        Il collaboratore di giustizia Antonino Rodà ha riferito che Rocco Musolino apparteneva alla cosca Serraino – riscontrando in ciò le già note dichiarazioni di Margherita Di Giovine – ma con un ruolo autonomo di Capo Società di Gambarie, fornendo riscontro alle propalazioni dei collaboratori di giustizia Barreca e Lauro che lo definivano un capo.
        Quest’ultimo, in particolare, ha riferito circa l’intervento di Musolino per ottenere la liberazione di un sequestrato, unitamente ad esponenti di vertice delle cosche Serraino, Gioffrè e ad Antonio Nirta. Infine, il collaboratore di giustizia Antonino Zavettieri ha dichiarato che a Santo Stefano d’Aspromonte esisteva un autonomo locale di ‘ndrangheta capeggiato da Rocco Musolino, in un contesto di solida alleanza con la famiglia mafiosa dei Serraino.
        Il Tribunale Sezione Misure di Prevenzione ha, altresì, ritenuto di notevole valenza indiziaria, al fine di ravvisare la pericolosità sociale qualificata del defunto proposto, elementi tratti da alcune attività investigative svolte dall’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria a seguito dell’attentato subito il 23.07.2008 dal medesimo Rocco Musolino e dal suo autista, che furono feriti in località Salto della Vecchia, nella zona aspromontana, da colpi d’arma da fuoco mentre erano a bordo di un’autovettura. Nella circostanza, si era appurato che il proposto viaggiava armato di una pistola con il colpo in canna e portando con sé due caricatori completi. In merito a tale episodio, è seguito un atteggiamento reticente di Rocco Musolino nei confronti degli inquirenti, proprio degli affiliati alle organizzazioni mafiose.
        Secondo il Tribunale Sezione M.P. è una figura con molteplici rapporti con le varie cosche della provincia calabrese: “Musolino Rocco emerge difatti sin dai suoi esordi come imprenditore boschivo in rapporto di sicura contiguità funzionale con ‘ndrangheta ed in via privilegiata con la cosca Serraino, egemoni nel territorio di riferimento del proposto…OMISSIS.. Musolino Rocco è una pietra miliare della ‘ndrangheta reggina (uno ‘ndranghetista storico come lo definisce il collaboratore Iannò)…[]…emerge in definitiva una pericolosità del proposto databile almeno agli inizi degli anni ’70 …[]… oltre ai rapporti qualificati …[]… con le famiglie mafiose Serraino, Nirta, Condello, Alvaro e Italiano, nell’informativa del R.O.N.I. del 18.09.2011, vengono forniti ulteriori dati di riscontro dei rapporti del Musolino anche con le famiglie mafiose dei Libri, De Stefano, Tegano, Araniti e Imerti, oltre che con esponenti della pubblica amministrazione e delle istituzioni.
        Nella ricostruzione della figura di Rocco Musolino circa i suoi stabili rapporti con la Criminalità Organizzata, ha contribuito efficacemente anche il locale Reparto Operativo dei Carabinieri, esitando all’Autorità Giudiziaria tre informative a seguito del duplice tentato omicidio di cui è rimasto vittima lo stesso proposto.
        Per quanto concerne la parte patrimoniale, il provvedimento odierno del Tribunale di Reggio Calabria – Sez. Misure di Prevenzione – è stato emesso a seguito di una lunga e complessa serie di accertamenti patrimoniali svolti dal Centro Operativo DIA di Reggio Calabria, compendiati in una esaustiva proposta di misura di prevenzione – avanzata al Tribunale Sez.M.P. di Reggio Calabria dal Procuratore Capo della Repubblica, nella quale è stato ricostruito in modo certosino l’enorme complesso dei beni mobili ed immobili personali e dei beni aziendali riconducibili al Musolino. Si evidenzia che il prefato Tribunale Sez. M.P. si è così espresso in merito: “ritiene il collegio che sia stata raggiunta la prova …[].. che la crescita imprenditoriale boschiva del MUSOLINO e l’accumulo di ricchezza da parte di quest’ultimo, sia stata concretamente agevolata dalla sua appartenenza alla ’ndrangheta storicamente egemone nel territorio…[]…l’impresa del Musolino è dunque da sempre impresa mafiosa”.
        L’impresa mafiosa è quella che, pur operando nei mercati ufficiali con modalità formalmente legali, si avvale nel concreto svolgimento dell’attività di impresa del c.d.”metodo mafioso”, metodo che ha assicurato al Musolino una posizione di mercato che altrimenti non avrebbe acquisito, consentendogli, altresì, di aggiudicarsi commesse nel settore delle forniture alla Regione Calabria in un sistema che favoriva l’infiltrazione mafiosa ed il reimpiego delle somme così guadagnate in altre attività e/o investimenti anche di interesse della consorteria.
        Secondo il Tribunale: “La parabola ascendente dei redditi del proposto raggiunge l’apice nel triennio 1986/1988, quando vi sono gli introiti derivanti dalle forniture alla Regione Calabria, anch’essi pilotati dalle aderenze mafiose dei direttori dei lavori e capi operai, che avevano in mano il sistema Calabria del settore forestale (si rimanda alle pagine 137 e ss. dell’informativa DIA del 2012 )… [] … La posizione di supremazia economica raggiunta dal Musolino emerge dal volume di affari dell’impresa boschiva tratto dall’informativa DIA del 2012…l’illiceità delle primigenie fonti di ricchezza provenienti dall’impresa mafiosa ha inevitabilmente contaminato anche i successivi acquisti ed investimenti del Musolino Rocco”.
        In definitiva, il Collegio ha ritenuto che, sulla scorta delle risultanze istruttorie, tra le quali gli analitici accertamenti svolti da questo Ufficio, l’imponente patrimonio del proposto e dei suoi stretti congiunti debba ritenersi “il frutto o reimpiego di proventi di attività illecite”, in quanto direttamente ricollegabile all’accertata e risalente pericolosità sociale qualificata del Musolino, strettamente connessa alla sua attività imprenditoriale e mai venuta meno.

        L’odierno provvedimento di confisca ha riguardato i seguenti beni:

        • 218 appezzamenti di terreno agricoli, per un’estensione complessiva di oltre 800 ettari, siti nella provincia di Reggio Calabria e, principalmente, nei comuni di Santo Stefano di Aspromonte e di Molochio;
        • quote sociali e patrimonio aziendale della Maius Immobiliare Srl, con sede in Reggio Calabria, avente per oggetto “la compravendita e locazione di beni immobili propri con esclusione di ogni attività di agenzia immobiliare”, e con un patrimonio sociale ricomprendente 19 immobili, tra appartamenti, depositi e cantine, ubicati a Reggio Calabria, Condofuri e Santo Stefano d’Aspromonte;
        • Impresa individuale Musolino Rocco di Francesco, con sede legale in Santo Stefano in Aspromonte, operante nel settore dell’industria boschiva;
        • 101 fabbricati, tra appartamenti, villette, autorimesse, magazzini e locali commerciali, siti nella provincia di Reggio Calabria e nella città di Roma; tra questi spicca un pregiatissimo immobile sito in via Castello di Reggio Calabria, adibito a sede di istituto di credito e di agenzie assicurative, 4 villette di notevole valore residenziale nel comune di Santo Stefano di Aspromonte ed un appartamento di notevolissimo pregio in Piazza dei Re di Roma nella capitale;
        • numerosi rapporti finanziari, tra conti correnti, polizze assicurative e depositi titoli, per un valore stimato in oltre 7 milioni di euro.

         Il valore dei beni sottoposti a confisca ammonta a  153 milioni e 150 mila euro. “Una cifra stimata per difetto”, ha precisato il procuratore capo Federico Cafiero De Raho nel corso della conferenza stampa tenuta in Procura, al Cedir, per illustrare i dettagli della maxi confisca.

        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 2
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 3
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 4

        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 5
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 6
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 7

        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 8
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 9
        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 10

        Re della Montagna. Tutti i dettagli della maxi confisca da 150 milioni di euro al defunto Rocco Musolino 11

        Tags: 'ndranghetaAntonino Rodàantonino zavettieriantonio nirtacarabiniericonfiscacosca SerrainodiaDirezione investigativa antimafiafederico cafiero de rahoimpresa mafiosaornella pastorereggio calabriaRocco Musolinotentato omicidio
        ShareTweetSend
        Please login to join discussion
        Newz.it

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Naviga nel Sito

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Seguici anche su:

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni