• Latest
  • Trending
  • All
Paolo Balsamo

Foto video e dettagli dell’arresto del latitante Paolo Balsamo: catturato a Rossano dalla Dia di Catania

16 Luglio 2015
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Catania

Foto video e dettagli dell’arresto del latitante Paolo Balsamo: catturato a Rossano dalla Dia di Catania

by wda
16 Luglio 2015
in Catania, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catania. Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, diretta dal primo dirigente Renato Panvino, congiuntamente a personale del Centro Operativo di Torino e a quello della Sezione Operativa di Catanzaro ha tratto in arresto il latitante Paolo Balsamo, di 50 anni, condannato alla pena di 30 anni per associazione mafiosa e omicidio. Peraltro, sull’uomo grava un provvedimento di cumulo pene emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Catania.

Balsamo è stato rintracciato a Rossano, in provincia di Cosenza, in viale Santangelo, in prossimità della Stazione Ferroviaria, a bordo di un’autovettura Fiat Punto, di proprietà di una delle due donne in compagnia delle quali è stato fermato. La cattura del ricercato è avvenuta a seguito di numerosi e prolungati servizi di osservazione protrattisi a Rossano sin dalle prime ore del mattino del 14 luglio, effettuati contestualmente ad attività tecniche. All’atto della cattura il ricercato si stava facendo accompagnare presso la vicina stazione per allontanarsi dalla città di Rossano, ma vistasi preclusa ogni possibilità di fuga dal personale della  Dia, non ha opposto alcuna resistenza e si è fatto arrestare.

Paolo Balsamo, alias Sucasangu-Buttafuoco, ritenuto appartenente al clan catanese dei “Cursoti”, si era reso irreperibile il giorno 16 giugno 2015, non facendo rientro presso la struttura carceraria di Bologna, al termine del turno di lavoro che avrebbe dovuto espletare quale operatore volontario presso la cooperativa sociale “Sammartini” di Bologna, in conseguenza del regime della semilibertà cui era stato ammesso.

Gravato da numerosi e gravi precedenti per associazione a delinquere di stampo mafioso, reati concernenti le armi e le sostanze stupefacenti, ha subito diversi attentati alla sua vita ad opera delle avverse organizzazioni criminali etnee ed è stato, di contro, condannato dalla Corte d’Assise di Appello di Catania, nel 2002, alla pena di 30 anni di reclusione per l’omicidio di Carmelo Murabito, strangolato il 21 gennaio 1991 con un filo del telefono e poi bruciato, omicidio maturato nell’ambito di una guerra di mafia che vide contrapposti i clan “Laudani” e “Cappello”.

Secondo le accuse organico negli anni 80, fino al 1991, al clan “Pillera-Cappello”, sarebbe transitato poi nel clan dei “Cursoti”, in particolare in una frangia capeggiata da Rosario Pittarà, Antonio Giustolisi e Salvatore Privitera, alleati con i “Cursoti” Milanesi del noto Jimmy Miano. Più volte, nel corso del 1991, Paolo Balsamo ha manifestato l’intenzione di collaborare con l’autorità giudiziaria di Catania, mostrandosi tuttavia inaffidabile e sottraendosi in più occasioni al programma di cui fruiva. Al termine delle formalità di rito Balsamo è stato condotto presso la casa circondariale di Cosenza a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Tags: carmelo murabitocataniaCatanzaroclan cursotidiajimmy mianolatitanteomicidiopaolo balsamorenato panvinorossano
Share246Tweet154Send
Previous Post

Video. Il promo della Guardia Costiera per il 150° anniversario

Next Post

Frigorifero abbandonato per strada: Polizia Municipale multa due residenti di via Filippini

Next Post
Frigorifero abbandonato per strada: Polizia Municipale multa due residenti di via Filippini

Frigorifero abbandonato per strada: Polizia Municipale multa due residenti di via Filippini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.