• Latest
  • Trending
  • All
Rappresentanza di genere in Giunta regionale. Flora Sculco ringrazia i colleghi per l’emendamento

Consiglio Regionale. Depositata la proposta di legge “Interventi per l’assistenza a favore delle persone con disturbi autistici dall’età evolutiva a quella adulta”

22 Luglio 2015
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Consiglio Regionale. Depositata la proposta di legge “Interventi per l’assistenza a favore delle persone con disturbi autistici dall’età evolutiva a quella adulta”

by wda
22 Luglio 2015
in Regione Calabria
0
Rappresentanza di genere in Giunta regionale. Flora Sculco ringrazia i colleghi per l’emendamento
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Interventi per l’assistenza a favore di persone con disturbi autistici e dello spettro autistico dall’età evolutiva a quella adulta” è il titolo della proposta di legge del consigliere regionale Michelangelo Mirabello, sottoscritta anche dai consiglieri Irto, Bevacqua, Gidiceandrea, Romeo e Battaglia. Lo spirito del provvedimento normativo, “in linea con il dibattito in corso in seno al Senato della Repubblica” – spiega Mirabello, anche in qualità di presidente della Commissione “Sanità, Attività sociali, culturali e formative” – è quello di assicurare l’appropriatezza della rete sanitaria istituzionale rispetto ad una malattia sociale la cui complessità clinica ha diversificato i modelli di presa in carico del paziente, personalizzando gli interventi che devono alleggerire dal carico emotivo e materiale le famiglie, attori principali del progetto terapeutico, su cui attualmente ricade l’onere più alto di assistenza. Tutto questo mediante l’erogazione di sussidi economici e la copertura delle spese per interventi di ausilio dal servizio sanitario”. Nell’articolato è riconosciuto “il carattere invalidante dei disturbi dello spettro autistico alla base dell’alterazione precoce e globale di tutte le funzioni essenziali del processo evolutivo. Si tratta di una condizione – spiega il consigliere proponente – che interessa un numero elevato di famiglie e che si delinea, pertanto, come un rilevante problema di sanità pubblica stante, peraltro, le evidenti ripercussioni di ordine sociale”. Fra gli obiettivi programmatici – evidenzia il presidente della III Commissione – “vi è la necessità di favorire il normale inserimento nella vita sociale delle persone con tali disturbi, sviluppandone le potenzialità e migliorando la qualità della loro vita e quella dei loro familiari”. Secondo il consigliere Mirabello “serve costruire una rete di collaborazione fra servizi, Istituzioni e famiglie per assicurare continuità di assistenza, specifica e coerente, per l’intero arco dell’esistenza dei pazienti, dai primi anni di vita del bambino fino all’età adulta. Un sistema di servizi dislocati in modo omogeneo sull’intero territorio regionale volto a garantire percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali. Grande attenzione – sottolinea – è riservata inoltre alla formazione ed all’aggiornamento costante di specifiche professionalità, tali da garantire uno screening precoce dei casi sospetti, monitorare nel tempo i casi con diagnosi dubbia e l’evoluzione dei sintomi. Un ruolo specifico viene poi attribuito al Comitato di coordinamento regionale per l’autismo. Organismo da istituire presso il Dipartimento regionale della Tutela della salute, senza oneri a carico del bilancio regionale, con compiti di guida nella promozione e nel miglioramento dei percorsi socio assistenziali, costituisce una banca dati epidemiologica che consente di monitorare l’andamento dei disturbi dello spettro autistico e i risultati terapeutici e riabilitativi erogati”. “Attraverso quello che rappresenta un programma politico per l’autismo, – conclude Michelangelo Mirabello – intendiamo garantire, le condizioni di eguaglianza ‘sostanziale’ per la tutela e l’effettivo esercizio del diritto alla salute a tutti i soggetti affetti da questa patologia inabilitante”.

Tags: autismoconsiglio regionalemichele mirabelloproposta di legge
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rubbettino. Pronta la nuova uscita “L’invenzione dei calabresi”

Next Post

Mar Tirreno. Mangialavori (CdL) annuncia un’interrogazione sullo stato delle acque nel tratto Capo Vaticano-Nicotera

Next Post
Mareggiata

Mar Tirreno. Mangialavori (CdL) annuncia un'interrogazione sullo stato delle acque nel tratto Capo Vaticano-Nicotera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.