• Latest
  • Trending
  • All
Derby Messina-Reggina: le informazioni della Questura peloritana per la tifoseria amaranto

Domenica 26 luglio al Cartella torna la Fiera della decrescita: in serata esibizione del Maestro Valentino Santagati

23 Luglio 2015
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domenica 26 luglio al Cartella torna la Fiera della decrescita: in serata esibizione del Maestro Valentino Santagati

by newz
23 Luglio 2015
in Città
0
Derby Messina-Reggina: le informazioni della Questura peloritana per la tifoseria amaranto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domenica 26 luglio al Parco “Angelina Cartella”, in via Quarnaro I a Gallico, a partire dalle ore 17.30, si terrà la consueta “Fiera della Decrescita”. L’iniziativa, promossa dal Gruppo di Acquisto Solidale “Felce e Mirtillo” e dal c.s.o.a. “A.Cartella”, tende a stimolare l’affermazione stabile di uno stile di vita in cui si privilegia il circuito “corto” tra produttori e consumatori, attraverso relazioni improntate all’etica e non al lucro. Sarà possibile quindi conoscere e confrontarsi con produttori bioetici e degustare le loro produzioni naturali.
La Fiera si propone anche come stimolo alla crescita autonoma ed autogestita di artisti, artigiani e lavoratori che non vogliono assoggettare la loro creatività alle mode passeggere, che producono non con il fine unico della vendita, ma la valorizzazione del gusto e della “storia” dei beni, dell’ambiente in cui nascono e delle persone che li producono. Un appuntamento imperdibile, quindi, per chi vuole sottrarsi alle regole ed ai meccanismi del commercio e del mercato asettico e ripristinare un rapporto naturale con le persone e con le cose.
Tra i vari banchetti particolare rilevanza ha quello che sarà allestito con i prodotti degli orti di SOS Rosarno: melanzane, pomodori, zucchine, peperoni e bieta, prodotti grazie alle sementi donate da diverse associazioni “Seed Savers”. Questi orti, come altri progetti che si stanno realizzando in regione, sono alla base di un’idea di cooperazione produttiva e mutualistica dal basso, e che sta vedendo diversi soggetti coinvolti, tra cui proprio il Cartella e il GAS Felce e Mirtillo.
Dopo la chiusura dei banchetti sarà possibile cenare insieme con un menù a base di prodotti naturali, locali o provenienti dai circuiti critici nazionali.
La convivialità e la socializzazione saranno garantite dalla musica di tradizione orale della Calabria meridionale, riproposta dal maestro Valentino Santagati. Valentino, artista-ricercatore di San Lorenzo, ha girato in lungo e in largo la Calabria in un lavoro di ricerca e raccolta dell’immenso patrimonio narrativo della nostra musica e della nostra cultura popolare: senza le sue ricerche e la sua appassionata attività divulgativa sarebbero ancora misconosciute l’esistenza e la diffusione della chitarra battente nella Calabria centro-meridionale (di cui oggi Valentino è uno dei più grandi maestri e conoscitori), i molteplici stili di canto polivocale tradizionale intimamente legati allo strumento, e l’attiva, anche se sommersa, presenza sul territorio di un’umanità abituata a celebrare con la musica e le canzoni l’amore e l’amicizia.

Tags: Fiera della decrescitaparco angelina cartellareggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Ha imbrattato anche la Questura, giovane denunciata dalla Polizia

Next Post

Museo e Parco insieme per “Expo e Territori”

Next Post
Museo e Parco insieme per “Expo e Territori”

Museo e Parco insieme per "Expo e Territori"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.