• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Cosa Mia. Stangata in Appello: 5 ergastoli e 300 anni di reclusione per le cosche Gallico e Bruzzise di Palmi e Seminara

27 Luglio 2015
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Cosa Mia. Stangata in Appello: 5 ergastoli e 300 anni di reclusione per le cosche Gallico e Bruzzise di Palmi e Seminara

by newz
27 Luglio 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
Reggio Calabria Aula bunker

Reggio Calabria Aula bunker

Reggio Calabria. La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria, Alfredo Sicuro presidente, Stefania Di Rienzo relatore, ha pronunciato la sentenza nel processo d’appello scaturito dall’indagine Cosa Mia, condotta contro le cosche Gallico e Bruzzise, rispettivamente di Palmi e Barritteri di Seminara, protagoniste di una faida che tra il 1980 e il 1988 portò all’uccisione di 52 persone. Un’autentica stangata: confermati 4 ergastoli (comminati in primo grado dalla sentenza emessa dalla Corte d’Assise di Palmi il 30 luglio 2013) più un quinto inflitto in appello su richiesta del pm e oltre 300 anni di reclusione in totale. Con l’operazione Cosa Mia, cui poi si sono aggiunti i capitoli 2 e 3 con altre operazioni, gli inquirenti avevano svelato l’infiltrazione del clan Gallico nei lavori sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria con l’imposizione del pizzo pari al 3% del valore dei lavori assegnati alle imprese vincitrici di un appalto sull’A3.

Di seguito il dettaglio della sentenza, le condanne rideterminate o confermate e le assoluzioni:

 

  1. Oscar Barbaro 2 anni
  2. Antonio Bruzzise 15 anni e 8 mesi
  3. Carmelo Bruzzise conferma 25 anni
  4. Fortunata Bruzzise assolta (7 anni in primo grado)
  5. Elena Bruzzise assolta (7 anni in primo grado)
  6. Giovanni Bruzzise conferma 9 anni
  7. Giuseppe Bruzzise 20 anni
  8. Vincenzo Bruzzise conferma 14 anni
  9. Vincenzo Cambareri conferma 7 anni e 6 mesi
  10. Antonino Campagna assolto (2 anni in primo grado)
  11. Domenico Campagna assolto (2 anni in primo grado)
  12. Roberto Caratozzolo 4 anni
  13. Carmela Carbone assolta (9 anni in primo grado)
  14. Antonino Ciappina 11 anni
  15. Antonino Costa 9 anni
  16. Antonio Costantino conferma 13 anni e 6 mesi
  17. Francesco Cutrì conferma 14 anni e 9 mesi
  18. Maria Ditto assolta e dichiarato il non doversi procedere per prescrizione (2 anni in primo grado)
  19. Carmine Gaglioti conferma 12 anni e 9 mesi
  20. Mariangela Gaglioti 9 anni
  21. Pasquale Galimi assolto (5 anni e 6 mesi in primo grado)
  22. Antonino Gallico 14 anni e 2 mesi
  23. Domenico Gallico conferma ergastolo
  24. Giuseppe Gallico conferma ergastolo
  25. Rocco Gallico 19 anni e 4 mesi
  26. Teresa Gallico 17 anni e 5 mesi
  27. Matteo Gramuglia 11 anni
  28. Pasquale Mattiani 2 anni
  29. Alfredo Morabito assolto (10 anni in primo grado)
  30. Filippo Morgante 16 anni e 9 mesi
  31. Lucia Morgante conferma ergastolo
  32. Salvatore Morgante 16 anni
  33. Vincenzo Oliverio conferma 9 anni
  34. Giuseppe Papasergi 2 anni (con la sospensione condizionale)
  35. Fortunato Princi assolto (2 anni in primo grado)
  36. Diego Rao conferma 10 anni
  37. Carmine Demetrio Santaiti conferma ergastolo
  38. Carmelo Sciglitano 12 anni
  39. Domenico Sciglitano 16 anni
  40. Vincenzo Sciglitano 10 anni
  41. Maria Carmela Surace 12 anni e 3 mesi
  42. Vincenza Surace assolta (9 anni in primo grado)
  43. Antonio Cilona ergastolo (accolto l’appello del pm)

 

Tags: a3alfredo sicuroappellobarritteriCorte d'Assise d'Appellocosca bruzzisecosca gallicoergastolofaidaoperazione cosa miapalmipizzoprocesso cosa miareggio calabriaseminarastefania di rienzo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In