• Latest
  • Trending
  • All
Tabularasa, spettacolo surrealista degli Opera Chaotique tra musica, teatro e letteratura

Tabularasa, spettacolo surrealista degli Opera Chaotique tra musica, teatro e letteratura

28 Luglio 2015
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tabularasa, spettacolo surrealista degli Opera Chaotique tra musica, teatro e letteratura

by wda
28 Luglio 2015
in Città
0
Tabularasa, spettacolo surrealista degli Opera Chaotique tra musica, teatro e letteratura

Reggio Calabria. Il duo greco si esibisce a piazza Italia alternando genere classico, vibrazioni africane, riff jazz punk, ninne nanne e incubi gotici. Parola d’ordine: contaminazione. Nell’esibizione dell’Opera Chaotique, protagonista di uno degli appuntamenti in programma a Tabularasa, confluiscono in maniera sapiente e calibrata diverse forme artistiche, ciascuna delle quali, e tutte insieme, capaci di solleticare l’anima e di farla vibrare al ritmo di un gesto musicale che si espande attraverso molteplici strutture espressive. Il duo composto dal cantante lirico George Tziouvaras, alias Tenorman, e un batterista jazz Chris Koutsogiannis, alias Voodoo Drummer si è imposto alla platea di Piazza Italia con uno spettacolo surreale ed ironico, scandito da citazioni letterarie e sonorità coinvolgenti. A tenere la scena un pianoforte ed una batteria. A catturare il pubblico una sequenza di racconti con protagonisti improbabili che trascinano in un viaggio immaginario tra epoche e luoghi differenti. A far da cornice il repertorio del duo, frutto della fusione tra i brani originali dei loro due album “Death of the Phantom of the Opera” e “Poems of a Dirty Old Man“, intervallati da cover di Tom Waits e Depeche Mode e dalle più celebri arie d’opera italiana. Non appare evidente al pubblico una struttura narrativa dominante. Tutto sembra affidato al genio esplosivo e alla potente carica teatrale di Tenorman che prende per mano gli spettatori e li conduce all’interno di una bolla onirica. La performance, riconducibile al crossover cabaret, è dalla forte connotazione internazionale. I brani sono in prevalenza eseguiti in lingua inglese con qualche concessione al francese ed al tedesco con l’effetto di rendere ancora più suggestivo il viaggio che conduce dal Marchese de Sade al Don Giovanni, passando da Maria Maddalena e Marie Laveau, la regina del voodoo a New Orleans. La band greca si concede al pubblico reggino raccontando qualcosa di se e del proprio percorso artistico. Se l’ironia è il tratto distintivo del codice utilizzato dagli Opera Chaotique allo stesso tempo il leitmotiv del loro progetto musicale e delle esibizioni live sembra essere la letteratura maledetta e “deviante”, così come loro stessi la definiscono. “Ci piace costruire le nostre performance aggiungendo anche altre forme d’arte – afferma cantante lirico George Tziouvaras – ispirandoci ad autori e pittori. Ci piace molto Bukowski e sulle sue poesie abbiamo composto musica, così come abbiamo fatto in passato con il Marchese de Sade. Tutti gli artisti più strani e pervertiti sono sempre una bella ispirazione”. L’ultimo album del duo “Bukowski: Poems of a Dirty Old Man” si ispira proprio all’opera del grande scrittore statunitense, collezionista di maschere cattive, sempre in bilico tra realtà ed esagerazione, percorrendo il filo sottile dell’ironia. Lo spettacolo degli Opera Chaotique, infatti, inizia e finisce con Bukowski. Il sipario sulla loro esibizione cala con i versi di “Ragazza in minigonna che legge la Bibbia” che suggestivamente recita “la mia radio suona musica sinfonica che lei non può sentire ma i suoi movimenti coincidono esattamente con i ritmi della sinfonia. Lei è bruna, è bruna, e legge la parola di Dio. Io sono Dio”.

Tags: giusva brancaopera chaotiqueRaffaele Mortellitistrilltabularasa
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In