• Latest
  • Trending
  • All
Lavori a Piazza Italia: i dettagli sull’intervento di ripavimentazione e restauro dei reperti archeologici dell’apogeo

Lavori a Piazza Italia: i dettagli sull’intervento di ripavimentazione e restauro dei reperti archeologici dell’apogeo

4 Agosto 2015
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lavori a Piazza Italia: i dettagli sull’intervento di ripavimentazione e restauro dei reperti archeologici dell’apogeo

by newz
4 Agosto 2015
in Città
0
Lavori a Piazza Italia: i dettagli sull’intervento di ripavimentazione e restauro dei reperti archeologici dell’apogeo

Reggio Calabria. Si è tenuta stamane a Palazzo San Giorgio la conferenza stampa, moderata da Franco Arcidiaco, per illustrare l’avvio dei lavori di riqualificazione a piazza Italia. L’intervento di ripavimentazione e di restauro conservativo dei reperti archeologici dell’ipogeo, della durata di sei mesi, è stato descritto dagli architetti comunali Daniela Neri e Alfonso Cappuccio, rispettivamente responsabile del procedimento e direttore dei lavori.
Il finanziamento dei lavori, 800mila euro, fondi comunitari del Por Calabria 2007–2013 ed il relativo progetto esecutivo è stato redatto in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica che ha curato la progettazione delle opere di completamento di restauro conservativo dei resti archeologici sottostanti la Piazza.
Con l’attuale intervento l’Amministrazione Comunale – hanno indicato i due tecnici comunali – realizza la pavimentazione dell’intera piazza con pietra locale oltre che il completamento del restauro conservativo dei ritrovamenti archeologici.
In particolare si prevede l’esecuzione delle seguenti lavorazioni:

✓ il rivestimento esistente in marmo di Carrara, ormai deteriorato, sarà sostituito con la pietra locale proveniente dalla cava di Lazzaro. Tale scelta, si conforma con la pavimentazione che questa Amministrazione, di concerto, con la Soprintendenza, ha già previsto di realizzare per il rifacimento del Corso Garibaldi e di Piazza Duomo;

✓un articolato intervento di restauro e consolidamento di un settore di murature riconducibili al tessuto urbano della città di età bizantino-normanna unitamente a lacerti di muro di età romana localizzate nel settore centrale e nord-ovest dell’attuale area archeologica visibile al pubblico indagata agli inizi degli anni 2000.

“I lavori risultano di particolare rilevanza storico-architettonica – ha sottolineato l’architetto Neri – data la valenza archeologica del sito nel quale insiste Piazza Italia, confermata dal ritrovamento di reperti che risalgono dall’epoca greca a quella contemporanea, fornendo chiara testimonianza delle stratificazioni della città fino al periodo ante terremoto (1908)”.
L’intervento dell’archeologa della Soprintendenza, Rossella Agostino, si è soffermato a descrivere le operazioni che saranno effettuate all’interno del sito archeologico della piazza attraverso il restauro delle murature di età bizantina che presentano alcuni cedimenti.
I fondi messi a disposizione grazie al Por Calabria prevedono anche la realizzazione di una pubblicazione destinata all’illustrazione del sito, compresa la trasparenza di come sono state spese le risorse per arrivare al completo restauro.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore ai Lavori Pubblici Angela Marcianò, per la qualità del progetto e per il lavoro condotto dai tecnici. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha manifestato compiacimento, dichiarando: “Il nostro Comune ha delle professionalità importanti ed abbiamo l’intenzione di valorizzarle al meglio”. Poi, ha concluso “ci teniamo ad avere un rapporto importante e sereno, di dialogo e confronto continuo e costante con le istituzioni ed in questo caso con la Soprintendenza con la quale ci ripromettiamo di intensificarlo. Oggi, concluso il lungo iter amministrativo, possiamo dire compiutamente che, dopo qualche inciampo verificatosi negli anni passati, Piazza Italia sarà riqualificata, completata e restituita ai cittadini”.

Tags: alfonso cappuccioangela marcianòapogeodaniela nerifranco arcidiacoGiuseppe Falcomatàlavorimarmo di carrarapiazza italiapor calabriareggio calabriareperti archeologicirestauroriqualificazionerossella agostino
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In