• Latest
  • Trending
  • All

Rossano. Alluvione: sopralluogo del ministro Galletti

13 Agosto 2015
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Rossano. Alluvione: sopralluogo del ministro Galletti

by newz
13 Agosto 2015
in CAL, Cosenza, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). All’Unità di crisi della Protezione civile, insediata nella sede del Centro Com di Rossano dalla Prefettura di Cosenza, è atteso l’incontro operativo con il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, che accompagnato dai Sindaci di Rossano e Corigliano Giuseppe Antoniotti e Giuseppe Geraci, dal Prefetto Gianfranco Tomao, dal Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e dai vertici territoriali di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, stanno perlustrando le aree colpite dal violento nubifragio della notte tra martedì 11 e mercoledì 12 Agosto scorsi.
Rimangono ancora delle criticità nelle contrade Ceradonna, Acqua del Fico e Momena (via Lussemburgo e Via Città del Messico), dove rimangono isolate alcune famiglie, anche se a loro è garantita piena assistenza. Su questi luoghi stanno già operando dei mezzi atti allo sgombero delle strade. Altri interventi di prosciugamento, con il supporto di pompe idrovore, si stanno completando a Sant’Angelo in Via Baltia, Via Caboto e Via Capri. Mentre verifiche capillari si stanno effettuando su tutto il territorio. Stamani un aereo e due elicotteri hanno sorvolato la Città per scandagliare e mappare le zone colpite dalla calamità. Ancora a Sant’Angelo, proseguono gli interventi per procedere alla rimozione delle auto travolte dall’acqua e dal fango, alla pulizia delle strade e di tutti i varchi di accesso alle abitazioni, così da mettere in sicurezza i luoghi. Stanno operando uomini e mezzi della Protezione civile, supportate dall’esercito, dalle forze dell’ordine e dai vigili del fuoco. Diverse, inoltre, le associazioni di volontariato, le imprese private e i cittadini che, spontaneamente, si sono date appuntamento, stamani, davanti alla sede Com per essere coordinati dalla ProCiv negli interventi. Garantita massima assistenza ai circa 500 sfollati che nella notte scorsa hanno trovato riparo presso il centro di accoglienza allestito nel Palazzetto dello Sport di via Candiano. Il comune, con il supporto della Caritas e di alcune aziende private, ha garantito i pasti ed i beni di prima necessità (acqua, pane, latte) che in alcuni casi sono stati consegnati nelle zone di crisi.
L’Esecutivo Antoniotti, inoltre, ha stabilito, di comune accordo con la Diocesi di Rossano, di annullare i festeggiamenti patronali dedicati alla Madonna Achiropita, limitatamente alla giornata del 14 Agosto. Le cerimonie religiose e civili si terranno nella sola giornata di Sabato 15 Agosto 2015. Si sta valutando di celebrare una processione di ringraziamento per il 31 agosto proprio nella contrada Sant’Angelo con il simulacro argenteo della Vergine Achiropita, per evocare la protezione celeste che ancora una volta la Madonna ha esteso sulla Città di Rossano e sul territorio in una calamità violenta senza che si verificassero vittime né tragedie familiari.
Nel frattempo si registrano diverse iniziative solidali collaterali a quelli attuate dal Comune, che ha attivato un conto corrente postale ed uno bancario per la raccolta fondi da destinare al supporto delle attività emergenziali. Questo l’IBAN IT71N0538780921000000993343 della Banca Popolare del’Emilia Romagna, questo il Conto Corrente Postale N.12606893 intestati al Comune di Rossano. Inoltre, da evidenziare l’iniziativa del settimanale G che, a sua volta, ha attivato la campagna “Una mano per Rossano” per la raccolta fondi da destinare alle esigenze della Caritas per l’operatività nell’emergenza alluvione, IBAN: IT70L0538780921000002351702 della Banca Popolare del’Emilia Romagna. Ogni cittadino potrà versare liberamente un offerta per le esigenze di chi ha bisogno.

Tags: alluvioneCosenzaGian Luca Gallettigianfranco tomaogiuseppe antoniottiGiuseppe Geracimaltempomario oliveriorossano
Share199Tweet125Send
Previous Post

Il protocollo d’intesa Tribunale-Anbsc-Comune-Libera per la gestione dei beni sequestrati e confiscati: nasce il tavolo tecnico

Next Post

L’imprenditore reggino dei supermercati Antonino Foti trovato morto in un albergo di Messina, la famiglia chiede chiarezza

Next Post
Furto di gioielli e armi in abitazione, arrestato dai Carabinieri

L'imprenditore reggino dei supermercati Antonino Foti trovato morto in un albergo di Messina, la famiglia chiede chiarezza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.