• Latest
  • Trending
  • All
“Vento Canale”: un racconto, un giallo, un atto d’amore

“Vento Canale”: un racconto, un giallo, un atto d’amore

14 Agosto 2015
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Libri

“Vento Canale”: un racconto, un giallo, un atto d’amore

by newz
14 Agosto 2015
in Libri
0
“Vento Canale”: un racconto, un giallo, un atto d’amore
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

“Vedi là? Sta cambiando la corrente. Sale il vento. Il vento canale”. Si presenta in questo modo il libro “Vento Canale”, opera prima di Andrea Ambrosino, che pone al centro della storia il paese di Scaletta Zanclea, in provincia di Messina. Andrea Ambrosino, fiorentino classe 1980, è entrato in contatto con il paese di Scaletta Zanclea quando si è fidanzato con una ragazza del posto. Dopo anni, ha deciso di regalare a sua moglie e agli abitanti del paese una storia scritta e ambientata lungo quel tratto della Strada Orientale Sicula, che prende il nome di Via Roma. La storia è un viaggio nel paese. Dentro il paese di Scaletta. Una storia che si snoda attraverso quattro punti principali: il mare, la piazza De Gasperi, la stazione e via Roma. Una storia semplice che sembra porre al centro una persona che non è di Scaletta ma che si trova a viverci. Una storia che prende spunto da una tragedia in mare per offrire al lettore una carrellata di personaggi che racchiudono ognuno una diversa anima del paese.
“Per me Scaletta Zanclea non è una seconda casa. È casa – ha dichiarato l’autore – il mio desiderio è sia raccontare la bellezza che ho visto sia cercare di fare qualcosa per questa bellezza, ovvero fare in modo che altri la conoscano. Più che un libro per la gente di Scaletta e per i siciliani, è una storia per far conoscere Scaletta e la Sicilia”.
Un libro quindi che pone al centro non dei personaggi ma il paese, vero protagonista della storia, con le sue tradizioni, il suo orgoglio e i suoi valori. Su questo piano sembrano danzare davanti agli occhi del narratore un carosello di personaggi che si intrecciano con i suoi ricordi. Sullo sfondo emergono i diversi punti di vista: primo fra tutti, il diverso modo di vivere il mare, fra quanti sono abituati a viverlo attraverso sdraio e
ombrelloni e quanti lo vivono senza filtri, come il pescatore Rocco, personaggio chiave del libro, e gli abitanti di Scaletta.
La storia scorre fra le dita del lettore, il quale trova condensate in cento pagine passioni, contraddizioni, orgoglio e anima di un piccolo paese in riva al mare. L’intreccio giallo, funzionale per la scoperta di un’identità siciliana troppo spesso stereotipata dalla cronaca e dai pregiudizi, si rivela all’improvviso come improvviso è il soffio del vento. Del vento canale.
Vento Canale, opera prima di Andrea Ambrosino, è pubblicata da Edizioni della Meridiana ed è disponibile sia in versione cartacea che in formato ebook.

Titolo Vento canale
Autore Ambrosino Andrea Editore Edizioni della Meridiana
Versione Cartacea
Formato Pieghevole
Prezzo € 10
Dati 2014, 96 p., brossura
Versione Ebook
Formato epub, mobi
Prezzo € 5,90
Dati 2015

Tags: andrea ambrosinoEdizioni della Meridianamessinascaletta zancleavento canale
Share200Tweet125Send
Previous Post

I Subsonica hanno chiuso col botto la parte estiva di “Fatti di Musica 2015”

Next Post

Corigliano. Alluvione: crollo Gennarito, togliere dall’isolamento Fabrizio Piccolo

Next Post

Corigliano. Alluvione: crollo Gennarito, togliere dall'isolamento Fabrizio Piccolo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.