• Latest
  • Trending
  • All
Martello Giustizia

Processo Bucefalo. Parco Commerciale “Annunziata”: tutti rinviati a giudizio, solo uno sceglie l’abbreviato

7 Settembre 2015
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Bucefalo. Parco Commerciale “Annunziata”: tutti rinviati a giudizio, solo uno sceglie l’abbreviato

by newz
7 Settembre 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
Martello Giustizia

Martello Giustizia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il gup di Reggio Calabria, Davide Lauro, al termine dell’udienza preliminare celebrata oggi ha rinviato a giudizio l’imprenditore Alfonso Annunziata e altri nove indagati coinvolti nell’operazione Bucefalo, condotta dalla Guardia di Finanza nel marzo scorso.
Si tratta di Domenica Epifanio, Rosa Anna Annunziata, Valeria Annunziata, Marzia Annunziata, Carmelo Ambesi, Claudio Pontoriero, Roberta Bravetti, Andrea Bravetti e Fioravante Annunziata, che l’11 novembre compariranno alla prima udienza del procedimento ordinario dinnanzi al Tribunale di Palmi.
Solo Andrea Fanì ha scelto di essere giudicato col rito abbreviato, il processo per lui inizierà il 13 novembre dinnanzi al gup.
Il 12 marzo scorso la Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di 11 persone (il solo imprenditore Annunziata in carcere, altri 7 ai domiciliari e obbligo di dimora per Andrea Bravetti, Andrea Fanì e Fioravante Annunziata) e il sequestro delle quote di 12 società e altri beni per un valore di oltre 210 milioni di euro, tra cui il complesso immobiliare del Parco Commerciale “Annunziata” di Gioia Tauro.
L’accusa di associazione mafiosa per il solo Alfonso Annunziato, il quale inoltre è accusato, al pari degli altri indagati, anche di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di “contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o di prodotti industriali”, frode nell’esercizio del commercio e ricettazione.
Le indagini della DDA di Reggio Calabria, coordinate dai pm antimafia Roberto Di Palma e Rosario Ferracane, hanno puntato il dito sulla presunta intraneità dell’imprenditore di origine campane, stabilitosi a Gioia Tauro sin dalla fine degli anni ’80, alla cosca Piromalli, una delle più potenti della ‘ndrangheta reggina.
Grazie alle intercettazioni gli investigatori hanno appreso dalla viva voce di Annunziata vari episodi del passato: i primi rapporti con l’allora capocosca latitante, Giuseppe Piromalli, sarebbero iniziati a metà degli anni 80, quando Annunziata aveva abbandonato da poco le vesti di commerciante ambulante di abbigliamento nei mercati rionali, per aprire un negozio nel cuore di Gioia Tauro. E’ in quegli anni, sempre secondo quanto emerso dalle intercettazioni, che avvennero i primi attentati che costrinsero Annunziata ad allontanarsi da Gioia Tauro, per farvi rientro solo dopo avere chiesto il consenso al capocosca durante la celebrazione di uno dei processi che vedeva quest’ultimo imputato. Da quel momento secondo l’accusa inizia la scalata imprenditoriale di Annunziata, che era giunto a creare il più grande centro commerciale della Calabria, tra i primi del Sud Italia. Una struttura così importante che i contrasti per accaparrarsi la costruzione del centro, secondo quanto emerge dall’indagine, sarebbero stati anche tra le motivazioni dell’omicidio di Rocco Molè, nel febbraio 2008, che segnò la rottura dell’alleanza consolidata con la cosca Piromalli. Recentemente la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Annunziata, confermando la custodia cautelare in carcere.

Fabio Papalia

Tags: alfonso annunziatadavide laurogioia tauroguardia di finanzaoperazione bucefalopalmiparco commerciale annunziataprocesso bucefaloreggio calabriarinvio a giudiziorito abbreviatoRoberto Di Palmarosario ferracane
Share207Tweet129Send
Previous Post

Al via i tirocini formativi della Provincia per 80 lavoratori disoccupati

Next Post

Marina di Gioiosa Jonica. Carabinieri arrestano 33enne per guida senza patente, minaccia e resistenza

Next Post
Pattuglia Carabinieri alt paletta

Marina di Gioiosa Jonica. Carabinieri arrestano 33enne per guida senza patente, minaccia e resistenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.