• Latest
  • Trending
  • All
Scorazzava col motorino nella Villa Comunale

Polizia Municipale. Cisl FP: “Potete togliere le pistole agli agenti, ma non l’indennità di vigilianza”

15 Settembre 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Polizia Municipale. Cisl FP: “Potete togliere le pistole agli agenti, ma non l’indennità di vigilianza”

by newz
15 Settembre 2015
in Città
0
Scorazzava col motorino nella Villa Comunale

Reggio Calabria. “Toglieteci l’arma ma non l’indennità”. Questo il senso, per estrema sintesi, della lettera indirizzata dalla Cisl Funzione Pubblica al Sindaco, all’Assessore Polizia Municipale, al Segretario Generale, al Dirigente Affari Generali e al Responsabile Relazioni Sindacali, e per conoscenza ai dipendenti del settore polizia municipale e alla stampa. La diatriba è quella relativa alla ipotesi di “disarmare” gli agenti della polizia municipale che prestano servizio all’interno del Comando, e alla conseguente ipotesi di risparmiare denaro, quello che spetterebbe agli agenti quale indennità, a causa del mancato utilizzo dell’arma. Secondo Cisl Fp l’ipotesi non troverebbe riscontro nella normativa, in quanto l’indennità di vigilanza non sarebbe in alcun modo collegata al porto dell’arma, ma allo status dell’agente di pubblica sicurezza. Di seguito il testo integrale della lettera firmata  dal coordinatore provinciale Cisl FP:

cisl-fpCom’è noto alla cittadinanza e soprattutto ai dipendenti del settore della Polizia Municipale, il giorno 10 settembre 2015 alle ore 10.00, lo scrivente Coordinamento ha avuto un incontro con l’Amministrazione del Comune di Reggio Calabria e precisamente con l’Assessore alla Polizia Municipale, l’Assessore al Bilancio e il Dirigente del settore Finanze, con l’unico fine, in quella circostanza, di risolvere il problema del mancato pagamento delle indennità varie già maturate che spettano agli operatori della Polizia Municipale. L’incontro, come ampiamente già comunicato, ha avuto l’effetto di far predisporre il pagamento di parte dell’indennità di turnazione e dell’ordine pubblico sin da settembre 2015 invece che dal prossimo mese, così come da impegno preso dall’Amministrazione e a seguire nei mesi successivi.

Il tavolo tecnico, si badi bene, non incontro con delegazione trattante, è stato richiesto più volte dalla Cisl Fp a mezzo di lettere inviate via PEC, pertanto nessun obbligo rimane in capo all’Amministrazione nonché all’Organizzazione Sindacale richiedente in merito al mancato invito di altre sigle, soprattutto se le sigle sindacali sono non rappresentative in quanto non firmatarie di contrattato collettivo nazionale di lavoro non godendo, pertanto, delle agibilità sindacali, infatti esse non possono non solo non sedere ai tavoli con la delegazione trattante ma addirittura non possono indire assemblee del personale in orario di lavoro, non possono usare bacheche sindacali, ecc., pertanto, l’idea del SUL di adire le vie legali nei confronti dell’Amministrazione per comportamento antisindacale così come previsto dall’art. 28 della L. 300/1970 (c.d. Statuto dei Lavoratori) è fantasiosa e priva di fondamento in quanto non si può rivendicare un diritto che non si ha.

Cosa altrettanto grave e che questa Organizzazione Sindacale spera che l’Assessore Muraca voglia immediatamente smentire, sperando si tratti di un errore di stampa o di altro errore è quando dichiara di trovarsi d’accordo con un’esponente sindacale aziendale del SUL in merito al disarmo degli agenti della Polizia Municipale che lavorano dentro il Comando adducendo fantasiosi risparmi di denaro per l’Amministrazione. Questa “ORRENDA” interpretazione delle normative in materia di polizia locale preoccupa, e non poco, il suddetto Coordinamento Provinciale delle Polizie Locali per il grave allarme creato ai colleghi della Polizia Locale, già soffocati dai continui ritardi nei pagamenti delle indennità, nel momento in cui è uscita fuori la balzana idea di togliere loro ciò che la legge italiana gli attribuisce, cioè l’indennità di vigilanza. Il rappresentante aziendale del SUL, nonostante sia un’appartenente al settore della Polizia Municipale, evidentemente disconosce, ed conseguentemente anche il SUL, la normativa che regola l’armamento degli operatori della Polizia Municipale (L. 65/1986 e D.M. 145/87). I 95 euro circa che prendono gli agenti, nulla hanno a che vedere con l’arma che portano, ma si tratta dell’indennità di vigilanza che viene attribuita per effetto della legge agli operatori della P.M. per le funzioni che essi ricoprono (di polizia giudiziaria, di pubblica sicurezza e di polizia stradale, così come previsto dall’art. 5 della L. 65/1986), pertanto non può essere tolta dall’Amministrazione e tantomeno essere oggetto di contrattazione decentrata. Per quanto riguarda l’arma data in dotazione ad ogni agente, ciò viene fatto in quanto, con decreto del Prefetto, esso diviene agente di pubblica sicurezza, salvo accertamento dei requisiti previsti sempre dalla L. 65/1986. L’Amministrazione può decidere di togliere l’arma anche a tutti gli agenti o solo a parte di essi ma non può, in alcun modo, non pagare l’indennità di vigilanza (i 95 euro) in quanto trattasi di somma legata alle funzioni che vengono svolte e non al possesso dell’arma. L’armamento viene normato con apposito regolamento sulla polizia municipale adottato dall’Amministrazione, prevedendo solo il porto dell’arma se in via continuativa o meno, come viene svolto il servizio armato, le esercitazioni di tiro, ecc. ma sicuramente non può decidere sull’indennità di vigilanza, non essendo neanche oggetto di contrattazione decentrata ma, si ripete, un istituto previsto dalla legge italiana.

Per quanto concerne l’idea di sopprimere l’ufficio del personale, premessa la totale competenza in materia di organizzazione degli uffici e dei servizi da parte del dirigente del settore, non si può minimamente condividere la proposta. Esso ha funzioni importanti e delicate dal momento che il Corpo della Polizia Municipale è un settore che, come ampiamente condiviso dalla dottrina e dalla giurisprudenza, non può intendersi come una semplice ramificazione della struttura organizzativa dell’Ente ma, date le sue peculiarità, deve avere una gestione indipendente e capace di autogestirsi. Basti pensare alla diversa articolazione oraria rispetto agli altri dipendenti del Comune, alle ferie scaglionate, alla necessità di dovere rapportarsi, l’ufficio del personale, quotidianamente, con la segreteria del comandante per la predisposizione dei servizi, dovendo sapere la disponibilità degli agenti nell’immediatezza anche in caso di eventi urgenti. Per non parlare poi della necessità degli operatori di dover verificare e magari giustificare mancate timbrature per dimenticanza del badge dovendo andare presso il Ce.Dir., in caso di soppressione di tale ufficio. Si spera che questa idea non venga presa minimamente sul serio perché improduttiva e foriera di disagi per tutti.

Altrettanto grave e assurdo è il fatto che un sindacato, invece di lottare per trovare le migliori condizioni economiche e lavorative per gli agenti della polizia municipale, proponga, in modo peraltro illegittimo, di togliere soldi ai lavoratori per far risparmiare l’Amministrazione, magari facendo pagare, con questi “pseudo – risparmi”, i debiti contratti dall’Ente. In ogni caso, la Cisl Fp, prima organizzazione sindacale non solo presso il Comune di Reggio Calabria, dove ha raggiunto risultati eccellenti, ma in tutta la provincia reggina e anche a livello nazionale, vigilerà per difendere i lavoratori della polizia municipale affinché eventuali atti illegittimi non li veda depauperati di somme loro spettanti per legge, attendendo, inoltre, il pagamento delle indennità varie entro il 30 settembre 2015 così come da impegno preso il 10 settembre 2015 dall’Amministrazione.

Confidando sempre nella disponibilità al dialogo di codesta Amministrazione e nel buonsenso di ogni sua componente, porge Cordiali saluti.

Il Coordinatore Provinciale Polizie Locali Cisl FP
Giuseppe Falcone

Tags: Cisl-FpGiovanni Muracaindennità di vigilanzapolizia municipalereggio calabriasul
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In