• Latest
  • Trending
  • All
Mimmo Lucano

Riace. Lucano accoglie i superstiti dell’ecatombe libica. Stoccate a Oliverio e Falcomatà

15 Settembre 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Riace. Lucano accoglie i superstiti dell’ecatombe libica. Stoccate a Oliverio e Falcomatà

by newz
15 Settembre 2015
in Primo Piano, Provincia, Testata
0
Mimmo Lucano

Mimmo Lucano

di Francesco Paolillo

Riace (Reggio Calabria). Presto accoglierà 26 sopravvissuti all’ecatombe libica dello scorso agosto, quando vennero recuperati oltre 200 corpi a largo di Zuwara. Riace è così. Terra di solidarietà, integrazione e inclusione. E’ la formula pensata da Mimmo Lucano, sindaco in trincea che, dal 2004, ha rilanciato il proprio territorio aprendo le porte a rifugiati e richiedenti asilo. Un neo-umanesimo che ha catturato l’interesse di mezza Europa. Lucano non conta più i giornalisti tedeschi che da sempre lo contattano. Infiniti, infatti, sono i reportage pubblicati in decine di riviste estere e mandati in onda in altrettante tv oltre confine. Di recente, il sindaco ha relazionato tre volte a Berlino (una volta ospite del ministero degli Esteri tedesco), a Francoforte e a Monaco di Baviera di fronte ad oltre mille persone. Un costruttore di pace, nel vero senso della parola, apprezzato altrove e, come spesso accade, trascurato nella propria terra.
Lucano ricorda che sta ancora “aspettando una telefonata dal Governatore Mario Oliverio”, nonostante la Regione ultimamente abbia lavorato ad un protocollo incentrato sull’accoglienza. “L’ho chiamato – racconta il sindaco – ricordandogli la legge del 2009 su richiedenti asilo, rifugiati e sviluppo sociale, economico, culturale delle comunità locali e sulle cose buone che si possono costruire intorno a quel provvedimento. Mi promise che m’avrebbe ricontattato. Sono sempre qua”.
E nel calderone delle critiche finisce anche Giuseppe Falcomatà: “Chi? Il sindaco di Reggio? Non l’ho mai visto, né c’ho mai parlato. Non so come sia fatto”. Lucano, inconsapevolmente, smonta uno dei tasselli della campagna elettorale dell’allora aspirante inquilino di Palazzo San Giorgio che voleva gestire il flusso di migranti provando a ripopolare l’entroterra reggino. Ovvero, quello che fa il primo cittadino riacese, con mille difficoltà, da oltre un decennio. Nella sua comunità, infatti, coesistono italiani, eritrei, pakistani, somali, afghani, uomini, donne e bambini fuggiti dalle guerre e dalle miserie. Lavorano al telaio, ai fornelli, nei laboratori di ceramica e del vetro soffiato, portano in giro gli asinelli che qui sono utili alla raccolta differenziata “porta a porta”. Adesso, però, il sindaco vuole alzare l’asticella investendo nell’agricoltura e nella zootecnia: “Vorremmo creare una grossa piantagione di girasoli in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta ed estrarne l’olio in modo da avviarne il commercio attraverso la costituzione di cooperative”. Una coltura capace di soddisfare l’estetica del paese e dell’esistenza dell’uomo. Ma soli “non ce la possiamo fare”. “Abbiamo bisogno – dice Lucano – del contributo di tutti quelli che vogliono continuare a far vivere il nostro piccolo grande sogno”.
Per realizzare tutto questo, il Comune fa sponda coi fondi messi a disposizione dalla rete Sprar del Ministero dell’Interno. E se i soldi non arrivano – perché le lungaggini burocratiche spesso non coincidono coi bisogni della quotidianità – Lucano s’è inventato una moneta locale, banconote che i migranti usano per fare la spesa e che funzionano come dei buoni pasto. Quando arriveranno le risorse del Viminale, i commercianti andranno a riscuotere le loro spettanze. Insomma, ancora una volta, da Riace sembra arrivare un monito a quell’Europa avviluppata nel cercare una soluzione ad un fenomeno immane nelle proporzioni che, se gestito attraverso il buon senso e la giusta programmazione, può comunque diventare una risorsa.

Tags: accoglienzaBerlinomimmo lucanoministero dell'internoriacesprarzuwara
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In