• Latest
  • Trending
  • All
Furto di gioielli e armi in abitazione, arrestato dai Carabinieri

Ruba l’automobile durante i fuochi in onore della Madonna, arrestato dai Carabinieri

17 Settembre 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Ruba l’automobile durante i fuochi in onore della Madonna, arrestato dai Carabinieri

by newz
17 Settembre 2015
in Cronaca
0
Furto di gioielli e armi in abitazione, arrestato dai Carabinieri

Reggio Calabria. Si chiama Francesco Bevilacqua l’uomo arrestato in flagranza dai Carabinieri per il furto di una Fiat 500 di cui abbiamo dato notizia ieri (leggi l’articolo). Il rafforzamento del controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria in occasione delle festività mariane, ha segnato infatti l’ennesimo successo in termine di repressione dei reati contro il patrimonio.
Nello specifico, nel corso di un servizio di pattugliamento dell’area urbana dedicato principalmente alle zone utilizzate dai cittadini per parcheggiare le autovetture per recarsi a godere lo spettacolo dei fuochi d’artificio in onore della Madonna della Consolazione, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile (diretta dal maresciallo capo Andrea Romano) della Compagnia di Reggio Calabria (diretta dal capitano Francesco Soricelli), alle ore 00:45 circa di martedì scorso, hanno sorpreso Francesco Bevilacqua, reggino di 23 anni, in via Paolo Pellicano nell’atto di asportare una Fiat 500 di nuova generazione, previa forzatura dello sportello lato guida, rottura del cilindretto di accensione e collegamento di una centralina elettronica artigianale, azione che aveva già consentito l’accensione del mezzo.
Alla luce di quanto accertato il giovane, dimorante nel quartiere Ciccarello, disoccupato, è stato condotto presso la caserma di Viale Calabria e dichiarati in stato di arresto per il reato di furto aggravato. Nella giornata di ieri, il giudice ha convalidato l’arresto eseguito dai militari, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’autovettura invece è stata riconsegnata agli aventi diritto.
I servizi di controllo del territorio tesi a tutelare i cittadini proseguiranno senza sosta, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio. Proprio domenica scorsa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria avevano tratto in arresto un uomo, acciuffato al termine di un breve inseguimento, subito dopo aver rapinato della propria borsa una signora.

Francesco Bevilacqua
Francesco Bevilacqua
Cacciavite e centralina
Cacciavite e centralina

Reggio Calabria. Si chiama Francesco Bevilacqua l’uomo arrestato in flagranza dai Carabinieri per il furto di una Fiat 500 di cui abbiamo dato notizia ieri (leggi l’articolo). Il rafforzamento del controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria in occasione delle festività mariane, ha segnato infatti l’ennesimo successo in termine di repressione dei reati contro il patrimonio.
Nello specifico, nel corso di un servizio di pattugliamento dell’area urbana dedicato principalmente alle zone utilizzate dai cittadini per parcheggiare le autovetture per recarsi a godere lo spettacolo dei fuochi d’artificio in onore della Madonna della Consolazione, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile (diretta dal maresciallo capo Andrea Romano) della Compagnia di Reggio Calabria (diretta dal capitano Francesco Soricelli), alle ore 00:45 circa di martedì scorso, hanno sorpreso Francesco Bevilacqua, reggino di 23 anni, in via Paolo Pellicano nell’atto di asportare una Fiat 500 di nuova generazione, previa forzatura dello sportello lato guida, rottura del cilindretto di accensione e collegamento di una centralina elettronica artigianale, azione che aveva già consentito l’accensione del mezzo.
Alla luce di quanto accertato il giovane, dimorante nel quartiere Ciccarello, disoccupato, è stato condotto presso la caserma di Viale Calabria e dichiarati in stato di arresto per il reato di furto aggravato. Nella giornata di ieri, il giudice ha convalidato l’arresto eseguito dai militari, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’autovettura invece è stata riconsegnata agli aventi diritto.
I servizi di controllo del territorio tesi a tutelare i cittadini proseguiranno senza sosta, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio. Proprio domenica scorsa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria avevano tratto in arresto un uomo, acciuffato al termine di un breve inseguimento, subito dopo aver rapinato della propria borsa una signora.

Francesco Bevilacqua
Francesco Bevilacqua
Cacciavite e centralina
Cacciavite e centralina

Reggio Calabria. Si chiama Francesco Bevilacqua l’uomo arrestato in flagranza dai Carabinieri per il furto di una Fiat 500 di cui abbiamo dato notizia ieri (leggi l’articolo). Il rafforzamento del controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria in occasione delle festività mariane, ha segnato infatti l’ennesimo successo in termine di repressione dei reati contro il patrimonio.
Nello specifico, nel corso di un servizio di pattugliamento dell’area urbana dedicato principalmente alle zone utilizzate dai cittadini per parcheggiare le autovetture per recarsi a godere lo spettacolo dei fuochi d’artificio in onore della Madonna della Consolazione, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile (diretta dal maresciallo capo Andrea Romano) della Compagnia di Reggio Calabria (diretta dal capitano Francesco Soricelli), alle ore 00:45 circa di martedì scorso, hanno sorpreso Francesco Bevilacqua, reggino di 23 anni, in via Paolo Pellicano nell’atto di asportare una Fiat 500 di nuova generazione, previa forzatura dello sportello lato guida, rottura del cilindretto di accensione e collegamento di una centralina elettronica artigianale, azione che aveva già consentito l’accensione del mezzo.
Alla luce di quanto accertato il giovane, dimorante nel quartiere Ciccarello, disoccupato, è stato condotto presso la caserma di Viale Calabria e dichiarati in stato di arresto per il reato di furto aggravato. Nella giornata di ieri, il giudice ha convalidato l’arresto eseguito dai militari, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’autovettura invece è stata riconsegnata agli aventi diritto.
I servizi di controllo del territorio tesi a tutelare i cittadini proseguiranno senza sosta, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio. Proprio domenica scorsa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria avevano tratto in arresto un uomo, acciuffato al termine di un breve inseguimento, subito dopo aver rapinato della propria borsa una signora.

Francesco Bevilacqua
Francesco Bevilacqua
Cacciavite e centralina
Cacciavite e centralina

Reggio Calabria. Si chiama Francesco Bevilacqua l’uomo arrestato in flagranza dai Carabinieri per il furto di una Fiat 500 di cui abbiamo dato notizia ieri (leggi l’articolo). Il rafforzamento del controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria in occasione delle festività mariane, ha segnato infatti l’ennesimo successo in termine di repressione dei reati contro il patrimonio.
Nello specifico, nel corso di un servizio di pattugliamento dell’area urbana dedicato principalmente alle zone utilizzate dai cittadini per parcheggiare le autovetture per recarsi a godere lo spettacolo dei fuochi d’artificio in onore della Madonna della Consolazione, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile (diretta dal maresciallo capo Andrea Romano) della Compagnia di Reggio Calabria (diretta dal capitano Francesco Soricelli), alle ore 00:45 circa di martedì scorso, hanno sorpreso Francesco Bevilacqua, reggino di 23 anni, in via Paolo Pellicano nell’atto di asportare una Fiat 500 di nuova generazione, previa forzatura dello sportello lato guida, rottura del cilindretto di accensione e collegamento di una centralina elettronica artigianale, azione che aveva già consentito l’accensione del mezzo.
Alla luce di quanto accertato il giovane, dimorante nel quartiere Ciccarello, disoccupato, è stato condotto presso la caserma di Viale Calabria e dichiarati in stato di arresto per il reato di furto aggravato. Nella giornata di ieri, il giudice ha convalidato l’arresto eseguito dai militari, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’autovettura invece è stata riconsegnata agli aventi diritto.
I servizi di controllo del territorio tesi a tutelare i cittadini proseguiranno senza sosta, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio. Proprio domenica scorsa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria avevano tratto in arresto un uomo, acciuffato al termine di un breve inseguimento, subito dopo aver rapinato della propria borsa una signora.

Francesco Bevilacqua
Francesco Bevilacqua
Cacciavite e centralina
Cacciavite e centralina
Tags: Andrea RomanoautovetturacarabinieriFrancesco Bevilacquafrancesco soricellifurtoreggio calabriavia paolo pellicanò
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In