• Latest
  • Trending
  • All
Raffaele Grassi

Il Questore propone riconoscimento per coniugi poliziotti: liberi da servizio coi figli piccoli arrestarono rumeno per furto in boutique

24 Settembre 2015
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il Questore propone riconoscimento per coniugi poliziotti: liberi da servizio coi figli piccoli arrestarono rumeno per furto in boutique

by newz
24 Settembre 2015
in Cronaca
0
Raffaele Grassi

Raffaele Grassi

Reggio Calabria. Il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, proporrà, in questi giorni, ai competenti uffici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza di Roma, due Poliziotti, marito e moglie, per l’attribuzione di un adeguato riconoscimento a seguito di un arresto in flagranza effettuato, a Reggio Calabria, da entrambi mentre erano liberi dal servizio ed in compagnia dei propri figli. I fatti si riferiscono allo scorso 7 agosto, allorquando, nel tardo pomeriggio, a Reggio Calabria, sul centralissimo Corso Garibaldi, i due, marito e moglie – l’uno, in servizio presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la “Calabria” di Reggio Calabria, l’altra, in servizio presso la Squadra Mobile – assieme ai loro due figli piccoli, passeggiano, entrambi liberi dal servizio, intenti a fare dello shopping. All’improvviso, il Poliziotto della “Scientifica” nota un giovane darsi a precipitosa fuga dall’elegante negozio “Emporio Armani” ubicato proprio sul centralissimo Corso Garibaldi.
Intuito che potesse trattarsi di un reato appena consumato dal giovane sconosciuto, egli, con sprezzo del pericolo e tempismo d’intervento, si lancia all’inseguimento dell’individuo intimandogli l'”Alt Polizia” con la placca identificativa ma il giovane, vistosi inseguito, tenta di dileguarsi tra la folla.
Inutilmente, visto che il Poliziotto, dopo pochi metri, lo blocca anche con l’aiuto della propria consorte, Poliziotto anch’essa, in servizio presso la Squadra Mobile di Reggio Calabria. Dopo pochi istanti sopraggiunge il titolare dell’esercizio commerciale che conferma i sospetti: poco prima lo sconosciuto aveva sottratto due costosi orologi “Armani” profittando di un attimo di distrazione del personale addetto alla vigilanza e si era, appunto, dato alla fuga.
Lo sconosciuto viene identificato – dagli Operatori della Squadra Volante dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, frattanto accorsi in ausilio dei due Poliziotti che hanno operato l’arresto – per Alin Ionut Bunea, 23enne domiciliato a Reggio Calabria. Sottoposto a perquisizione personale sul posto, il romeno viene trovato in possesso dei due orologi sottratti pochi istanti prima e, quindi, dichiarato in arresto per furto aggravato.
L’intera operazione diviene oggetto di sincere manifestazioni di apprezzamento dei tanti cittadini presenti con scene di giubilo ed applausi a scena aperta. I figli dei due Poliziotti erano stati per qualche minuti affidati e sorvegliati da quegli stessi cittadini lì presenti che, di lì a poco, avrebbero visibilmente manifestato ” a scena aperta” tutto il loro apprezzamento per lo sprezzo del pericolo, la freddezza, la tempestività ed il sangue freddo dimostrati nell’occasione da marito e moglie Poliziotti.
Il cittadino rumeno, sprovvisto di documenti, viene accompagnato presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica dove viene sottoposto a rilievi fotosegnaletici dai quali si appura che egli fosse stato già stato fotosegnalato con il nome di Alexandro Bordeanu, alias con il quale risultava in banca dati un allontanamento ex art.21 DGLS 30/2007 notificatogli dalla Prefettura di Roma. Il titolare del negozio, commerciante molto noto in Città, sporge denuncia per l’accaduto e rientra in possesso degli orologi di sua proprietà che gli vengono restituiti dagli Operatori della Polizia di Stato.
Per l’attaccamento al servizio, per l’altissimo senso del dovere e lo sprezzo del pericolo, per la pericolosità che ha caratterizzato l’operazione conclusasi con l’arresto del presunto ladro e il recupero della refurtiva, il Questore della Provincia di Reggio Calabria, proporrà i coniugi poliziotti per un adeguato riconoscimento.

Tags: alin ionut buneafurtoquestoreraffaele grassireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In