• Latest
  • Trending
  • All
Legambiente. Parte in Calabria l’iniziativa “Puliamo il mondo”

Legambiente. Parte in Calabria l’iniziativa “Puliamo il mondo”

24 Settembre 2015
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Legambiente. Parte in Calabria l’iniziativa “Puliamo il mondo”

by wda
24 Settembre 2015
in Città
0
Legambiente. Parte in Calabria l’iniziativa “Puliamo il mondo”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Parte anche in Calabria l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale organizzato da 23 anni in Italia da Legambiente. Quest’anno si svolgerà in tutto il Paese dal 25 al 27 settembre. Cittadini, studenti e amministrazioni, muniti di guanti e scopa, libereranno spazi urbani, zone verdi e monumenti dai rifiuti abbandonati, per valorizzare luoghi e centri storici e ricordare che l’ambiente è un bene comune. Parola d’ordine di questa edizione 2015 sarà: “Chi porta un amico porta un tesoro”. Le città sono ricche di bellezza, storia, tradizioni, e liberarle dai rifiuti è un piccolo gesto che, se fatto da molti, può avere un grande peso, anche per far apprezzare con maggiore consapevolezza il tesoro di cui si è custodi. Domani mattina a Cosenza, a partire dalle ore 9, nella Villa Vecchia adiacente piazza XV Marzo, si terrà, in collaborazione con il Comune, un’iniziativa incentrata sulla raccolta differenziata per valorizzare i parchi urbani e il centro storico della città di Telesio con la partecipazione del Conai. All’evento parteciperà il sindaco Mario Occhiuto e l’ufficio start up del Comune. Protagonisti, gli alunni dell’Istituto comprensivo Cosenza III “Via Negroni”, dell’Istituto d’istruzione superiore “Mancini-Tommasi” – Istituto Professionale Servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “P. Mancini”. Sabato 26 settembre, a Girifalco (Cz), il Circolo locale ha organizzato per le ore 9,30 il raduno in Piazza Vittorio Emanuele II, per pulire il centro abitato: le piazze, le ville comunali, i piazzali delle scuole e i luoghi di ritrovo. Le attività si svolgeranno con il contributo del Comune e la collaborazione di diverse associazioni: Avis, Proloco, “Girifalco in Bici”, “Prociv” di Girifalco, “Amici della Natura” e “Dott. Rocco Giampà” . Sabato 26 e domenica 27 settembre a Reggio Calabria. L’appuntamento di sabato è ad Arghillà, alle 9.30 con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri” per abbellire i cortili della loro scuola. Alle ore 10 a Reggio con gli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Fermi-Boccioni”. Domenica 27 settembre alle ore 9,30, a Bocale. Iniziative in programma anche nei comuni di Acri, Roseto Capo Spulico, Lattarico e Saracena. Un’anteprima di Puliamo il mondo si è tenuta qualche giorno fa a Montalto Uffugo (Cs) con la collaborazione del Comune e dell’Associazione “L’Arca”, che ha visto la partecipazione di 35 volontari fra nigeriani e afghani che con grande impegno ed entusiasmo hanno pulito il centro abitato: “Abbiamo pulito il mondo dagli egoismi e dalle barriere – afferma il presidente Legambiente Calabria Francesco Falcone -. È stata una giornata all’insegna del senso civico, della socialità e dell’integrazione”.

Tags: GirifalcoLegambienteMontalto Uffugopuliamo il mondoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Anci. Mauro: “No a tagli sui Comuni, governo dia sostegno alle Città Metropolitane”

Next Post

Sanità. Magorno (Pd): “Forte battaglia contro tutte le lobbies che invadono il settore”

Next Post
Ernesto Magorno

Sanità. Magorno (Pd): "Forte battaglia contro tutte le lobbies che invadono il settore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.